Fuori il video di “Casa”, il nuovo singolo inedito di Lor3n, tratto dall’album “Galassia” disponibile in fisico e digitale, già in radio.
«“Casa” è un brano spensierato e leggero che – racconta Lor3n – ho scritto un po’ di tempo fa ma che continua a divertirmi, in cui cerco di comunicare, appunto, spensieratezza quasi come a non dar retta a quello che ci circonda e a fare un po’ quello che si vuole, come si vuole e quando si vuole. Il titolo l’ho scelto proprio perché nel ritornello faccio riferimento, in senso metaforico, a quanto una persona possa farci sentire a casa pur non essendoci fisicamente.»
“Casa” è anche il titolo del video di Lor3n realizzato da Cesare Maria Solito, girato a “La spiaggetta”, sul litorale salentino a Marina di Lizzano provincia di Taranto. Le scene sono intervallate da riprese realizzate in studio e raccontano della frenesia odierna che non ci permette di vivere a volte il sapore di “Casa”.
Lor3n, all’anagrafe Lorenzo Iavagnilio, nasce ad Isernia, piccola provincia del Molise, il 22 settembre 2001. Si appassiona alla musica, grazie anche al sostegno della sua famiglia, il padre possedeva una chitarra lasciata in cantina da molti anni e il giorno in cui Lor3n la scoprì fu amore a prima vista. Da quel momento, più o meno a 10 anni, ha cominciato a suonare in modo amatoriale per poi prendere lezioni. Il mondo della musica l’ha incuriosito sempre di più, fino a farlo innamorare anche del pianoforte. Il mezzo per esprimersi, grazie anche ad un percorso didattico, cominciato fin da piccolo, lo ha trovato proprio nella musica, iniziando a scrivere le sue canzoni a 14 anni. È il 2019 e pubblica il singolo d’esordio, da indipendente, autoproduce l’EP “Devo Correre”.
Il 2023 è l’anno segnato dall’incontro con Mimmo Mignogna che, con la sua etichetta indipendente Musica è, gli propone il contratto discografico. Il primo singolo, uscito il 30 giugno, si intitola “Notte”, in cui racconta di una situazione post relazione in cui entrambe le persone si allontanano ma rimangono comunque legate da tutto quello che c’è stato, arriva poi “Come in un film”, brano di sfogo verso un futuro incerto ma anche una dichiarazione d’amore. A ottobre dello stesso anno viene scelto per partecipare alle selezioni per Sanremo Giovani, rientrando nella rosa dei primi 8 finalisti su Rai1, con il brano “Fiore d’inverno”, una dichiarazione d’amore raccontata attraverso la scelta del titolo: “Fiore” per esaltare l’aspetto positivo delle emozioni, “d’inverno” perché concepito in un momento sbagliato che ne ha impedito lo sbocciare.
Dopo l’esperienza sanremese ad aprile 2024 esce “Galassia”, che poi darà il titolo al suo primo album, in cui parla di cambiamenti, di rischi e dell’importanza di prendersi cura di una persona. A giugno “Fulmine”, storia di due persone che vivono l’amicizia durante il giorno ma nella notte si incontrano per trascorrerla insieme e uno dei due comincia a provare qualcosa di più. Alla fine dell’estate arriva “Bene”, in cui affronta il tema della ricerca del benessere e della serenità che si può trovare negli occhi di una persona, quasi come se fosse il nostro rifugio. Per chiudere l’anno lancia “Altalene” dove, con la metafora del titolo, simboleggia i momenti di euforia e tristezza che caratterizzano le relazioni. Ad aprile 2025 esce quindi l’album “Galassia” lanciato in radio dall’inedito “Casa”.