Switch On

DAVIDE SAMMARCHI: il nuovo disco è “La Risata dei Gabbiani”

Pianista e compositore toscano, Davide Sammarchi debutta nel novembre 2021 con il disco ‘And In Silence I Found My Voice’, pubblicato con Memory Recordings, l’etichetta di Fabrizio Paterlini. Nonostante la sua carriera artistica sia relativamente giovane, Sammarchi pubblica 4 album in soli 4 anni. 

In arrivo il 9 maggio, ‘La Risata dei Gabbiani’ è il suo quinto disco, il secondo con Memory Recordings. “La risata dei gabbiani è un suono che ho iniziato a percepire come simbolo di casa. In questi anni di studio in una città di mare, spesso alcuni gabbiani alle porte dell’alba passano davanti alla finestra della mia camera. Ridono, scherzano e parlano tra di loro fino al sorgere del sole. Questo mi ha ricordato l’importanza del gioco, dello scherzo, cosa di cui spesso crescendo ci dimentichiamo, presi dalle ‘cose serie’. Questo disco è un elogio alla figura del gabbiano, che si ritrova nella letteratura greca, nelle poesie di Baudelaire, nelle leggende dei porti. Un invito a non dimenticarsi mai di ridere” spiega Sammarchi.

La sua musica diffonde un senso di calma e tranquillità, paesaggi sonori che spaziano dalle influenze classiche a quelle più contemporanee. Nel disco si trovano i contributi di Fazikat MubarakChiara DubeyDaniele Mammarella, chitarrista fingerstyle dalle molteplici e rilevanti collaborazioni, recentemente premiato come ‘miglior chitarrista acustico italiano emergente’.

Ne ‘La Risata dei Gabbiani’ Davide Sammarchi accompagna l’ascoltatore in un viaggio che, partendo dai porti – luoghi di arrivi e partenze, di storie che si incrociano e di destini diversi – attraversa universi musicali che spaziano dal piano solo ad archi di violino che riproducono il suono dei gabbiani, tra leggende di marinai morti sussurrate dalla magnetica voce di Chiara Dubey e violini che citano le imprese di Ulisse e le poesie di Baudelaire. Un disco che parla al mare e che vuole ricordare all’uomo di non prendersi troppo sul serio.

Nato nel 1997 a Montepulciano, Davide Sammarchi si laurea in Pianoforte e Tastiere Elettroniche pop/rock al Conservatorio Luisa d’Annunzio di Pescara e, ad aprile 2025, consegue la laurea di secondo livello in Musica Elettronica. Con il suo progetto discografico, che si muove nel panorama della classica contemporanea, pubblica a novembre 2021 il debutto ‘And In Silence I Found My Voice’con l’etichetta Memory Recordings di Fabrizio Paterlini, tra i pionieri della neoclassica in Italia. 

Nel 2022 inizia la sua collaborazione con l’etichetta Futura Modulans con cui pubblica i dischi ‘The Floating World’, ‘The Art Of Life’ e ‘Entelechia’.

Il 2023 segna anche l’inizio della sua collaborazione con IFA Scuola di Cinema di Pescara, con cui realizza le colonne sonore per i cortometraggi ‘Sacro Urbano’ e ‘La Ballata di Francesco’.

La sua musica esplora l’incontro tra la musica classica e l’elettronica, attraverso esplorazioni timbriche del pianoforte e texture sonore tipiche dell’ambient. Nel suo ultimo progetto, ‘La Risata dei Gabbiani’, introduce l’utilizzo della Roli Seaboard, uno strumento a superficie continua che permette cinque dimensioni di tocco ed una grande espressività.

La sua idea di musica è un atto di coesione e condivisione umana.

Exit mobile version