Switch On

“Farfalla”: il primo album della cantautrice Michela

{"subsource":"done_button","uid":"C0CEF017-0790-45C1-A34E-579C1BA71B2F_1617806368432","source":"editor","origin":"gallery","source_sid":"C0CEF017-0790-45C1-A34E-579C1BA71B2F_1617806369118"}

Fuori dal 23 aprile “Farfalla“, il primo album della giovane Michela. Sette pezzi in chiave indie pop in cui la cantante racconta l’amore e la ricerca di se stessi. Sono già tre i brani estratti dal disco “Ti verrei a salvare”, “Questa sono io” e “Copia e incolla”. Proprio quest’ultimo ha superato in poco tempo i 30mila streaming su Spotify.

“Farfalla” è poesia in musica. Ogni brano di cui è composto ti fa volare nello strano mondo di Michela. Un mondo fatto di sogni e amori delicati. Nonostante la giovane età, la cantante riesce a rendere ogni suo pezzo unico senza perdere il proprio stile.

Abbiamo brani più ritmati con un pizzico di hip hop come “Copia e incolla” e “Balla ancora”. Poi ci spostiamo in uno stile più romantico e tipico del cantautorato indie pop con “Anche quando tramonta” e “Se”. Una piccola chicca è “Luna di mezzanotte” con questo suo suono che ricorda quasi una dolce ninna nanna.

“Farfalla” si apre con “Questa sono io”, una sorta di piccolo manifesto di Michela. In questo brano l’autrice ci racconta chi vorrebbe essere e cosa farebbe se riuscisse a superare determinate paure. Una piccola presentazione di chi è davvero Michela.

“Farfalla” è un concept album in si racconta la metamorfosi e la crescita. C’è un legame profondo tra il primo pezzo e l’ultimo, “Balla ancora”. In questo brano Michela sprona una ragazza a buttarsi, a riprendere i proprio sogni in mano e a credere in se stessa.

Un po’ come dire “avevi paura all’inizio? Ora lascia da parte quella paura e buttati”. Questo ultimo brano suona come una vera rinascita. Una conclusione di un percorso fatto di piccoli timori e un inizio per una nuova vita all’inseguimento dei propri sogni.

Michela Balzarotti, in arte solo Michela, classe 2001, è una giovane, testarda e incasinata cantautrice romana. I genitori la fanno crescere fin da piccolina a suon di musica e danza. Sin da piccola si trovava annoiata dalla quotidianità, fino a quando non ha scoperto l’arte di scrivere. Dall’infanzia all’adolescenza non si è mai placata e ha riempito quaderni e quaderni di pensieri, storie, frasi e riflessioni.

L’animo poetico di Michela è nato e cresciuto con lei. A 16 anni decide di mettere quelle parole in musica. Nasce così il suo progetto cantautorale alla ricerca di un sound nuovo, fresco ma soprattutto suo. Insieme a suo fratello incide nel garage i suoi primi provini che porta sempre con se.

Inizia l’avventura live e la giovane Michela porta la sua musica tra città, piazze, pub e strade. Si fa un po’ le ossa, mette da parte i soldi e finalmente nel 2020 entra in studio per registrare il suo primo album, “Farfalla”. Nello stesso anno pubblica i suoi primi tre singoli che anticipano l’uscita del disco: “Ti verrei a salvare”, “Questa sono io” e “Copia e incolla”. Quest’ultimo brano è stato ampiamente apprezzato dal pubblico, tant’è che in poco tempo ha superato i 30mila streaming su Spotify.

Nella primavera 2021 l’artista decide finalmente di pubblicare il suo primo album e così il 23 aprile esce “Farfalla”.

Exit mobile version