Sonorità R&B che strizzano l’occhio al pop: “ieri/oggi/domani” è un pezzo d’amore, il primo mai scritto da FRANCESCO KAIRÒS.
Fuori per Smilax Records e distribuito da Believe Music Italia, il brano racconta di come il tempo, a volte, sia capace di “restituirci” alcune persone proprio nell’esatto momento in cui sappiamo di esser pronti ad accoglierle.
Dopo il successo di “Non siamo crazy in love” feat. Kuban, singolo ospitato per non poche settimane nella playlist “anima R&B” di Spotify, Francesco torna con un brano intimo che sa di vissuto.
Lasciarsi con un ciao e ritrovarsi allo stesso modo – è così che lo stesso artista sintetizza “ieri/oggi/domani”. Un “ciao” che rappresenta non solo l’inizio di un rapporto, ma anche il vero e proprio incipit del pezzo.
Quello che Francesco racconta, dunque, è la storia di una persona del passato che oggi, invece, sembra rappresentare il futuro. Un àncora persa e ritrovata, con la promessa, questa volta, di volerla preservare.
Francesco Kairòs, all’anagrafe Francesco Sponta, nasce a L’Aquila il 14/07/1993 ma cresce e sviluppa il suo percorso musicale a Roma.
Muove i primi passi nella scena come rapper, attività che porterà avanti fino al 2015, per poi dedicarsi esclusivamente all’attività autorale, scelta, questa, che gli permetterà di collaborare con diversi artisti del panorama musicale italiano.
Tra il 2014 e il 2017 firma diversi brani per alcuni protagonisti dei talent show televisivi.
Nel 2018 arriva la firma per Annalisa, seguita da quella per Emma Muscat l’anno successivo. Tra gli altri, il nome di Francesco compare nei crediti dei testi di Arisa e Anna Tatangelo.
Cinematograficamente risulta una candidatura ai Nastri D’Argento 2018 nella categoria Miglior Canzone Originale con “Sconnessi”, brano inserito nell’omonimo film, e una collaborazione per la colonna sonora di Briganti, serie Netflix in uscita nel 2023. “Maps” e “Niente che non va” sono i primi singoli da cantautore usciti la scorsa primavera.