“Tachicardia Milano” è il nuovo singolo dei Frenèsya che segue il concept dell’EP precedente, “SENSIBILE”, in cui ogni brano è la descrizione di uno dei cinque sensi. Con questo nuovo brano, i Frenèsya inaugurano una nuova fase che definisce “gli ipersensi” ovvero quelle percezioni interiori che travolgono e amplificano l’esperienza umana.
Il brano verrà presentato il 22 maggio all’interno del format “FUORI OVUNQUE”, presso Santeria Toscana, Milano. La serata sarà un momento di connessione reale e anticipazione collettiva, per vivere il brano in anteprima in una dimensione esperienziale.
“Tachicardia Milano” rappresenta l’ipersenso della tensione. Il ritmo Jersey Club della cassa, serrato e pulsante, ricrea il battito accelerato di un cuore in agitazione, trasformando il suono stesso in sintomo fisico. La città di Milano viene evocata come ambientazione simbolica: caotica, distante, fredda ma anche magnetica, riflette l’ansia e il disorientamento di una nuova relazione vissuta tra emozioni forti e spazi sconosciuti.
Il brano racconta, quindi, un momento sospeso tra il desiderio e il disagio, tra la frenesia urbana e la vulnerabilità del sentire. L’ansia generazionale, uno dei grandi temi contemporanei, si intreccia con il batticuore di un amore che nasce ma non dà certezze.
Il tutto nasce da una nuova collaborazione: quella con il producer Blame, che ha co-creato con i Frenèsya un sound viscerale, vivo, sperimentale, che pulsa come un organo vero e proprio. La tensione sonora si fa racconto emotivo, e viceversa. Il singolo si inserisce perfettamente nella poetica del duo, che continua a fare della condivisione e della ricerca sonora i suoi tratti distintivi. “Tachicardia Milano” è un brano da vivere più che da ascoltare: un’esperienza multisensoriale, corporea, urbana e interiore.
Non è un caso in effetti se per questo brano siano state create forme di comunicazione e diffusione urbana, che coinvolgono il pubblico, come i packaging ispirati al mondo farmaceutico, con il titolo “Tachicardia Milano” in evidenza, i quali saranno distribuiti durante il release party e lasciati in punti simbolici della città. All’interno, una finta pillola, uno sticker e una fotografia autografata ispirata alla cover del brano: un piccolo rituale urbano da collezionare.
Nella zona centrale di Milano, sarà inoltre installato un pannello interattivo con la domanda “Qual è la cosa che ti fa battere il cuore?”. I passanti potranno rispondere direttamente sul cartellone, generando un’opera pubblica in continua trasformazione, specchio collettivo delle emozioni della città.