Switch On

Gianluca Gallo: fuori il nuovo singolo “Faccia da due facce”

Faccia da due facce” è il nuovo singolo di Gianluca Gallo disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme streaming digitale, per Caronte Music Group via Altafonte Italia.
Faccia da due facce racconta la storia di un amico che si maschera da compagno sincero, ma in realtà è mosso solo dai propri interessi personali. La sua amicizia è superficiale e strumentale, un legame che esiste soltanto quando gli è conveniente. La canzone mette in luce il contrasto tra l’apparenza di lealtà e la realtà di un comportamento egoista, rivelando come, sotto la facciata di amicizia, si nascondano calcoli e manipolazioni.

Gianluca Gallo è un cantautore e musicista siciliano che ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 12 anni e ha superato gli esami d’ingresso al Conservatorio di Palermo a soli 13 anni. A 16 anni forma il suo primo gruppo rock, continuando gli studi e iniziando a comporre canzoni in stile rock italiano. Dopo aver inviato audizioni a diverse agenzie, viene chiamato a esibirsi con artisti come Francesco Baccini, Luca Barbarossa e Andrea Mingardi. Nel 1998 pubblica il brano “Quanto Tempo”, che gli porta successo in Sicilia e nel sud Italia, facendolo diventare un volto noto anche in televisione. Nel 1999 intraprende il suo primo tour con 7 date nelle piazze siciliane, ottenendo una buona risposta da un pubblico numeroso. Nel 2001 rilascia il suo primo singolo, “Un tuffo al mare”, una canzone dal sound electro-pop-latino, che dà il via a un nuovo tour. Nel 2007 pubblica “È Tardi… Arrivederci”, che ottiene una buona diffusione grazie a un’ampia campagna radiofonica e a un utilizzo in uno spot pubblicitario. Nel 2021 lancia il brano “Bailando Mambo”, un pezzo latino disponibile su tutte le piattaforme digitali, segnando un passo importante verso la carriera internazionale. La sua musica spazia dal rock al pop, con un’inclinazione per la sperimentazione e una forte connessione alle sue radici siciliane.

Exit mobile version