Switch On

GOLDEN HEIR SUN e EUYPNOS insieme pubblicano “A Journey to the Underwater Moon”

Due percorsi artistici unici si incontrano e si fondono in “A Journey to the Underwater Moon“, lo split nato dalla collaborazione tra Golden Heir Sun e Euypnos, disponibile ora in una tiratura limitata di 50 audiocassette, interamente autoprodotte.
Golden Heir Sun è il progetto solista di Matteo Baldi, ex chitarrista nei post-metal WOWS. Con il debutto Holy The Abyss, Baldi ha intrapreso un viaggio tra drone, ambient, psichedelia e post-rock, dipingendo paesaggi sonori distopici, malinconici e solenni, parallelamente al suo lavoro nelle arti grafiche, attraverso cui esprime lo stesso bisogno viscerale di comunicazione. Euypnos, progetto attivo nell’underground bresciano dal 2014, è invece dedito a lunghe suite ambient noise, in cui improvvisazione elettroacustica, field recordings e suoni concreti si stratificano in una materia sonora mutevole, ipnotica e carica di tensione. Euypnos è anche membro dei Grazia ed è noto per la produzione di curatissime tape in edizioni limitate, come il recente split con Dave Phillips. Con “A Journey to the Underwater Moon”, Golden Heir Sun e Euypnos non si limitano a condividere un supporto: scelgono di suonare insieme, intrecciando le rispettive sensibilità in una registrazione frutto di numerose sessioni di ricerca sonora. I brani, pur lasciando spazio all’improvvisazione, sono guidati da una visione comune: raccontare un viaggio simbolico verso una meta misteriosa e inafferrabile, un percorso di trasformazione e sfida che risuona con le esperienze intime di chi ascolta. “Non volevamo realizzare i soliti venti minuti di musica sperimentale fine a sé stessa,” raccontano gli artisti, “ma creare un racconto sonoro che stimolasse l’immaginazione e accompagnasse l’ascoltatore in una riflessione profonda su sé stesso e sul proprio cammino.” Registrato autonomamente nello studio di Euypnos, il lavoro è stato successivamente affidato a Enrico Baraldi per il mix e il master, ottenendo un equilibrio perfetto tra le due anime musicali del progetto. La realizzazione delle cassette è stata curata con l’aiuto di Zano di Produzioni Rumorose. La copertina, opera originale di Matteo Baldi, riflette perfettamente lo spirito dell’album: un disegno spontaneo e libero, dai toni rosati, che richiama un tramonto e suggerisce un cambiamento imminente, un invito a immergersi senza paura nelle profondità dell’ignoto.

Exit mobile version