Switch On

“IL CORAGGIO DELLE TRE DEL MATTINO”: il nuovo album dei L.E.D.

Il coraggio delle tre del mattino” è il titolo del primo full album della band vigevanese L.E.D., disponibile sulle piattaforme digitali per Accannone Records dal 12 maggio 2025. Anticipato dal singolo “EDEN”, l’album è composto da undici tracce, ovvero undici storie di battaglie interiori, cambiamenti improvvisi e sfide esistenziali. Sonorità radicate nel rock più autentico si mescolano ad un approccio narrativo inedito, riguardo dinamiche di vita quotidiana spesso trascurate.

“Il coraggio delle tre del mattino” evoca un momento sospeso, in cui tutto sembra improvvisamente chiaro: è una circostanza unica, profonda, solitaria, in cui si può provare a comprendere maggiormente sé stessi e il mondo circostante. Questo è forse l’intento di fondo dell’album, ovvero di proporre una modalità di lettura del mondo interiore e perché no, della società in cui viviamo. 

I L.E.D. nascono nel 2015 da una collaborazione artistica tra Massimiliano Tordini e Marco Mangone. Entrano in studio nel 2015 sotto la guida di Fabio Capalbo e Francesco Capasso presso lo studio Laroom di Vigevano.

A marzo 2017 terminano il primo EP dal titolo L’irriverente, il mastering è stato affidato a Paolo Mauri. Dall’EP sono stati estratti due singoli con relativi videoclip: Prima TV e Curami.

Nel 2018 entra a completare la formazione Yuri Melis sia per i live sia in fase produttiva, il quale aggiunge un sound elettronico alla band.

Nel 2019 lavorano con la Oto Records, un’ etichetta discografica di Milano legata ad Alessio Camagni direttore artistico e proprietario del Noise Factory studio, dove i L.E.D. mixano e masterizzano il nuovo EP Everest uscito a dicembre dello stesso anno, da cui è tratto il video per Leone.

I numerosi live fissati per il 2020 sono poi stati sospesi a causa della pandemia.

A febbraio 2021 i L.E.D. approdano in Accannone Records, etichetta di Max Martulli e sotto la sua guida produttiva, presso il Musical Box Studio di Vigevano, registrano il terzo lavoro, Sonic Bondage, pubblicato a settembre 2021, da cui è tratto Pecora.

Seguono numerosi concerti in tutto il nord Italia, anche come band di supporto ai Marlene Kuntz nel 2023 al Castello di Pavia.

Nel 2025 la band vede un cambio di formazione, con l’entrata di Walter Clemente al basso (Deasonika) e Yureck Borini (Mesas) alla batteria.

Il 2025 vede la pubblicazione del singolo Eden e del primo full-album, prodotti da Max Martulli per Accannone Records; In studio ad affiancare la produzione anche Alessandro Boraso, autore ed esecutore di tutte le batterie dell’album e fonico di studio.

Exit mobile version