Fuori il nuovo singolo “In Bilico coi piedi nel Po’” per Aleph.
Cosa cambia tra il Po e il po’? Si vorrebbero interi fiumi e ci si accontenta di tinelli di acqua del rubinetto. Jack Out, con questa canzone, riflette su ogni volta in cui si è trovato a riempire il letto del Po con solo un po’ di acqua, autodistruggendo le proprie prospettive fino a confondere “le droghe come un padre” “per riempire il mio cuore senza sangue”.
Dopo il successo del joint album con KBeezy “La Cura”, il rapper ligure Jack Out torna con un brano emo-trap prodotto da Moka, un singolo intimo e pensato come una lunga soggettiva fuori per l’etichetta Aleph su distribuzione ADA.
Il pezzo è stato già anticipato negli opening al concerto de LA SAD all’ Alcatraz di Milano e all’Hiroshima di Torino e sarà riproposto nella setlist delle prossime aperture in programma a Roncade il 29 e a Bologna il 30.
“In Bilico Coi Piedi Nel Po’ perché basta poco per cadere giù, o meglio, per cadere in tentazione in molte situazioni. La mia vita è stata spesso un fuggire dai demoni alle mie spalle: questo brano è il mio film narrato in terza persona”. Jack Out
Jack Out, al secolo Giacomo Zunino, è un rapper ligure classe ’95. Inizia a muoversi nel panorama hip-hop ligure a 16 anni, partecipando al fenomeno delle jam e pubblicando i suoi primi lavori, dove è indubbia l’influenza dei savonesi DSA Commando.
Nel 2017 entra in contatto con StudioOstile, culla di tutta la scena rap genovese che in quegli anni stava ascendendo alla fama nazionale. In quell’anno pubblica il suo primo disco “Giovane G”, anticipato dal singolo “Uela Uela” con Young Slash.
In seguito si sposta a Torino, dove conosce G Pillola e Travis, con i quali nel 2018 fonda la crew “Bilogang”. In quell’anno Bilogang firma con Urbana Label e pubblica una serie di singoli distribuiti da Sony.
Il percorso di Bilogang termina, ma Jack Out rimane in rapporti con Urbana Label, per la quale pubblica il disco “Ragazzi Fuori”.
Ragazzi Fuori contiene collaborazioni sia con nomi prettamente trap come Nashley e Theø, sia con artisti di nicchia come Gioacchino Turù e Roggy Luciano, e sfora il milione di stream. Nel periodo successivo, Jack Out solidifica il suo posizionamento nel genere emo-trap, rilasciando diversi singoli insieme a Theø, Fiks e Plant, e a Luglio 2020 pubblica l’album “Sempre più soli”.
Nel 2021 si stringe il sodalizio con K Beezy, e i due lavorano al joint album “LA CURA” fuori per l’ etichetta Aleph nuovo progetto del network METATRON.
La presa di coscienza del mondo e delle persone che lo circondano è la chiave principale dei brani di Jack Out: l’artista trasmette con varie immagini il senso di solitudine di cui è schiava la generazione odierna, le difficoltà nei rapporti con gli altri, le incomprensioni che allontanano ed il vuoto che rimane.