Esce venerdì 31 gennaio “Femmena”, il primo EP di Keyra, cantautrice squisitamente pop e orgogliosamente campana che racconta come tanti amori sbagliati possano portare a quello giusto: l’amore verso sé stessi.
L’EP include la sua personale rilettura della celebre “Malafemmena” di Totò e la collaborazione con la collega partenope SVM, arrivando a coronare un lungo periodo di lavoro e gratificazioni: apre due concerti per Clementino, Apple Music la sceglie tra gli artisti di Up Next Italia, Billboard Italia e KULT la annoverano tra le artiste emergenti da tenere d’occhio e riceve il Premio Musica durante la decima edizione di Arte in Movimento, festival che celebra la scena culturale del Sud Italia.
Anticipato dai singoli “Femmena”, “Piccerè” e “Scusame”, l’EP si arricchisce di tre brani inediti che completano il racconto di Keyra verso l’amorproprio e l’emancipazione. Un viaggio spesso ostacolato da relazioni sventurate, ma che ha trovato approdo e lieto fine anche grazie alla musica.
«“Femmena” è un manifesto per tutte quelle persone che amano, vivono senza paura di essere ciò che sono e non demordono difronte alle intemperie della vita. Hanno imparato ad amarsi senza più nascondersi, abbracciando tutte le imperfezioni e sbagli fatti», racconta Keyra.
Una personalità esuberante e carismatica, manifesta anche in un’estetica che lei stessa ama descrivere “come se Kim Kardashian fosse nata a due passi dal Vesuvio!”, di chi ha lasciato la sua terra natale, la Campania, per raggiungere Milano e inseguire il sogno di quand’era bambina: diventare una pop star, proprio come Britney Spears. Nel capoluogo meneghino si è costruita una nuova vita e una seconda famiglia, quella che si crea tra persone che si scelgono per affinità e risonanza d’animo, immergendosi a pieno nella nightlife milanese.
La sera di venerdì 31 gennaio Keyra presenterà l’EP presso Euforia alle ore 19:30.
Keyra, nome d’arte di Annapaola Giannattasio, nasce a Salerno nel 1998.
Il suo mondo può essere racchiuso nel suo nome d’arte, che sembra avere origini diverse: nella Grecia antica è associato a significati di potere, bellezza e sovranità ma in altre culture, come quella irlandese, il termine è associato anche al concetto di oscurità. Dualismo che si manifesta nei suoi testi in cui racconta – con un mix di italiano, napoletano e inglese – la sua visione del mondo femminile e femminista.
Dolori, fragilità e malesseri figli di una personalità a due facce: da un lato esuberante, forte e sfacciata; dall’altra quella di una ragazza che non ha paura di mostrare le sue debolezze. Il suo è un urban pop che affonda le radici nel pop e hip hop americano degli anni 2000, contaminato dalla musica neo melodica napoletana. La contrapposizione tra il suo essere bambina da un lato e lolita dall’altro si manifesta anche nella sua estetica, che lei stessa ama descrivere “come se Kim Kardashian fosse nata a due passi dal Vesuvio”.
La sua è una formazione a 360° che spazia dalla musica, alla danza e al canto, in una visione volta a valorizzare l’artista non soltanto come cantante ma come performer completa.
Nel 2021 pubblica il suo brano d’esordio autoprodotto “Ansia”, seguito dal singolo “Respecto”, sino alla firma con Carosello Records con cui pubblica “Femmena” il 5 dicembre 2023.
Il brano reinterpreta e rende omaggio al celebre brano “Malafemmena” di Totò che fece breccia nella cultura popolare del Paese degli anni Cinquanta. Il brano entra nelle playlist editoriali New Music Friday, Napoli Centro e EQUAL Italia e cattura l’attenzione della scena urban napoletana. L’8 marzo 2024 pubblica il singolo “Piccerè” e il 21 giugno il brano “SDM”, con cui brano l’artista si è impegnata nello sfatare il tabù del sesso e del desiderio in relazione alle donne. Ad agosto si aggiunge il singolo “Scema” e due grandi appuntamenti live: apre i concerti di Clementino a Ercolano e Foggia. Durante l’estate riceve anche il Premio Musica alla decima edizione di Arte in Movimento (Vietri sul Mare), festival che celebra la scena culturale del Sud Italia. Venerdì 6 settembre pubblica “Scusame”, singolo in collaborazione con la partenopea SVM, nonché ultima anticipazione dell’EP “Femmena” pubblicato venerdì 31 gennaio per Carosello Records.