“Buona Non Buonanotte” è il nuovo singolo di Laura Bono, una canzone dall’atmosfera pop-rock e dal ritmo incalzante, arricchita da sonorità anni ’80, soprattutto nei synth e nei suoni elettronici. La fusione tra elementi pop-rock ed elettropop conferisce al brano un’identità nostalgica ma allo stesso tempo contemporanea. Il brano, già disponibile nelle principali piattaforme digitali, affronta il tema della riflessione notturna, quel momento sospeso in cui si fa i conti con i propri pensieri, ma senza la serenità rassicurante di una buonanotte tradizionale. Dalle sue note emerge un percorso di trasformazione dopo la fine di una relazione, attraversato da un equilibrio tra malinconia e speranza.
C’è la consapevolezza del dolore – spiega l’artista – ma anche la determinazione a rinascere, lasciandosi alle spalle ciò che non appartiene più, per abbracciare un nuovo inizio. Un messaggio profondo di resilienza, libertà e accettazione, un dialogo tra la bambina che ero e la donna che sono. Il video racconta il coraggio di restare fedeli a sé stessi, anche nel buio. Un invito a scegliere consapevolmente chi vogliamo essere, senza perdere la luce che ci ha cresciuti. Buona non buonanotte, sempre.
La canzone porta le firme di Laura Bono, Pilar Narejos Gómez, Francesco Amato e Alberto De Sanctis. Mix e master a cura di Francesco e Alessandro Cosentino x Fratelli Cosentino, produzione TMBVR.
Nel 2005 ha partecipato alla 55ª Edizione del Festival di Sanremo con il brano Non credo nei miracoli, vincendo la categoria “Giovani” e piazzandosi alla quinta posizione nella classifica generale. Della canzone vincitrice, così come per tutte le composizioni contenute nell’album intitolato Laura Bono, la cantante ha curato sia la stesura delle musiche che dei testi insieme a Piero Cassano e Mario Natale. In seguito alla canzone sanremese è stato pubblicato il singolo Tutto ha una spiegazione, che ha anticipato l’uscita del disco d’esordio della cantante, pubblicato per l’etichetta discografica EMI. Nell’agosto del 2005 ha partecipato alla cerimonia d’apertura dei campionati mondiali di atletica leggera che si sono tenuti a Helsinki dal 4 al 12 agosto 2005, in rappresentanza dell’Italia. Nella stessa estate è stata sostenitore dei concerti di Vasco Rossi nelle date del tour 2005 a Salerno, Ancona e Firenze (5 luglio). Durante la promozione dell’album in Finlandiaha partecipato inoltre a diverse trasmissioni televisive locali e ha tenuto il suo primo concerto in terra straniera proprio a Helsinki, capitale della nazione, il 9 dicembre 2005. Il giorno seguente si è esibita in una performance acustica davanti al Presidente Finlandese Tarja Halonen. Successivamente è stata impegnata nella registrazione dei propri brani in spagnolo per i mercati di lingua iberica. Nel marzo del 2006 è avvenuta la pubblicazione dell’album, nella sua nuova versione, in Spagna, Messico, Colombia e America latina. Sempre in quel periodo ha interpretato la canzone Il tuo mondo, inserita nella colonna sonora del film della Walt Disney Bambi 2, uscito nelle sale italiane nella primavera di quell’anno. Sempre del 2006 ha partecipato al reality show italiano Music Farm, in onda su Rai 2 con la conduzione di Simona Ventura, dove ha raggiunto ottimi risultati arrivando in finale. Ha inoltre pubblicato la ristampa del suo primo album, aggiungendo tre inediti; Non è stata colpa mia, Invidia e Che bel vivere, e due brani in spagnolo, No creo en los milagros e Hoy yo te amo. L’estate successiva è stata impegnata nella sua prima tournée italiana. Il 22 giugno del 2007 ha pubblicato un nuovo singolo, Splendido incubo, in rotazione nelle radio già dall’inizio dello stesso mese, raggiungendo nella prima settimana l’11ª posizione nella classifica italiana dei singoli più venduti. Il 16 luglio 2008 ha duettato con il gruppo Diastema, realizzando la canzone Ogni istante. Il mese successivo ha terminato la registrazione del secondo album, S’intitola così, uscito il 10 settembre solo in Finlandia per la divisione locale della EMI. Nell’anno successivo è stata impegnata in un tour che l’ha portata nelle piazze italiane. Il 2 ottobre 2009 ha aderito all’invito di Claudio Baglioni esibendosi duettando insieme con il brano Buona fortuna sul palco di O’scià a Lampedusa. Il 18 maggio 2010 è stato pubblicato il suo terzo album, che contiene fra l’altro il brano Tra noi l’immensità, utilizzato per una campagna pubblicitaria televisiva. In Italia l’album, intitolato La mia discreta compagnia, ha debuttato alla posizione numero settantacinque della classifica ufficiale dei dischi più venduti FIMI. Il secondo singolo estratto è Tutto qui, in rotazione radiofonica dall’11 settembre 2010.A maggio 2011 ha collaborato con Grido, nel suo primo album da solista Io Grido, nella traccia numero 3 dal titolo Sei come me. Il 15 novembre 2013 esce il nuovo singolo dal titolo Fortissimo, un omaggio a una delle canzoni più famose di Rita Pavone, molto caro alla cantante. Il singolo anticipa l’uscita del nuovo album di inediti previsto per la primavera 2014.Il 27 novembre 2015 esce il quarto album Segreto da cui esce l’omonimo singolo. Nel 2017 sostituisce Simonetta Spiri nel quartetto di L’amore merita e assieme a Greta Manuzi, Verdiana Zangaro e Roberta Pompa formano una nuova girl band, Le Deva. Il loro primo album “4” è uscito il 20 ottobre 2017.Nel 2023 Laura Bono torna ad esibirsi come solista, pubblicando A un passo, singolo che segna per lei l’inizio di un nuovo corso. Il 16 Maggio 2025 esce il suo nuovo singolo da solista “Buona Non Buonanotte”, prodotto da Tom Beaver e distribuito ADA Warner Music Italy. Il progetto è seguito da Massimo Guidi che è diventato anche il suo attuale manager ed editore.