Switch On

Mostro Resuscitato: fuori il nuovo “Abbandono”

Nell’ultima tappa del suo percorso, Mostro Resuscitato incontra il SoundCloud rapper Misxs, cantautore e produttore che vanta numerose collaborazioni con artisti della nuova scena italiana tra cui b.estye e moth., Foreverboymush e Magenta Flora.
Misxs si ritaglia uno spazio all’interno dei pezzi di Mostro Resuscitato, e nasce così l’EP Abbandono, decisamente rappresentativo del percorso musicale di Mostro Resuscitato.
Il secondo pezzo, basato su un arpeggio di chitarra elettrica, si trova tra un primo pezzo totalmente prodotto in MIDI e un terzo totalmente acustico: solo in questa struttura l’attitudine di Mostro Resuscitato riesce ad emergere in tutte le sue sfaccettature – dai bassi super-distorti alle chitarre acustiche dal sound volutamente live e casalingo, dalle drum machine aggressive alle voci pitchate tetre e disturbanti.
Sono questi gli ingredienti di un EP incentrato sull’abbandono visto da tre punti di osservazione differenti: dall’iniziale constatazione si passa alla rassegnazione, per poi approdare ad una serena accettazione della propria condizione.

Samuele Girotti aka Mostro Resuscitato suona la chitarra da prima che imparasse a camminare. Inizia presto a suonare con gruppi della romagna, salendo su palchi come l’Hana-Bi di Ravenna e l’Off-Modena. Nel 2021 comincia a pubblicare canzoni da indipendente. Nello stesso anno conosce Mr.Monkey, dal quale riceve alcune dritte per quanto riguarda la produzione e la linea del suo progetto.
Grazie a lui poco dopo viene coinvolto nel primo tour italiano di Vipra, suonando la chitarra con lui e la sua band in alcune date del tour, tra cui quella di Padova e del 15 dicembre al Circolo Magnolia di Milano.
Parallelamente comincia a portare live il suo progetto, suonando in più di un’occasione col collettivo Pseudospettri o aprendo live di altri artisti della scena hyperpop italiana tra cui Sillyelly, Narcolessia e altri. Dall’estate 2022 organizza eventi e lineup per locali, il più delle volte coinvolgendo gli artisti della nuova scena hyperpop italiana sopracitati.

Exit mobile version