Sick Luke rende omaggio alla scena trap romana di cui è stato uno dei principali fautori con il video di “Mary Poppin”, fuori martedì 20 dicembre sul canale YouTube dell’artista, pubblicando di fatto quello che è il primo video ufficiale di “X2 Deluxe”, uno degli album più venduti dell’anno, certificato ieri doppio disco di platino.
Tra immagini surreali e effetti grafici spettacolari, il videoclip diretto da LateMilk con la produzione di Borotalco TV vede la partecipazione di Sick Luke e Side Baby ? ex membro della Dark Polo Gang, di cui Sick Luke è lo storico produttore che ne segnò la svolta agli arbori della trap “made in Italy” ? assieme a tre nomi accuratamente selezionati per celebrare la nuova scena romana: Thelonious B., Zyrtck e Radical.
Si aggiunge anche la partecipazione speciale del rinomato youtuber e amico di lunga data Luis Sal.
Sick Luke conclude così un anno di grandi successi e soddisfazioni legati alla pubblicazione dell’album “X2”, ripubblicato nella versione deluxe venerdì 2 dicembre per Carosello Records con l’aggiunta di 6 nuovi brani ed inedite collaborazioni che coinvolgono bnkr44, Bresh, Capo Plaza, Gemitaiz, Giorgio Poi, J Lord, Lil Kvneki, Mara Sattei, Massimo Pericolo, Paky, Radical, Rhove, Side Baby, Tananai, Thelonious B., Tony Effe, Zyrtck.
“X2 DELUXE” è disponibile in digitale e in fisico in diversi formati, acquistabili anche tramite 18app: CD; LP con CD; LP autografato con CD; CD con manga volume 2: il sequel dell’apprezzatissimo manga “Sick Luke: Il potere del farfastrello” curato da Andrea Scanarini e Roberta Trocchia, andato subito sold out con la prima tiratura del disco; CD con maglia longsleeve.
Sick Luke è uno dei più giovani e prolifici producer d’Italia. Ha assorbito dal padre Duke Montana, uno dei primi esponenti del rap in Italia, la passione per la musica, esibendo sin dalla prima adolescenza un innato talento nella produzione musicale. Creativo, estroso, visionario: così è stato definito negli anni dai fan e dagli innumerevoli artisti che hanno scelto Luke per curare le produzioni dei loro pezzi.
Le certificazioni e i numeri che Luke ha ottenuto con le sue produzioni lo rendono oggi uno dei producer più di successo e certificati d’Italia.