• InnovArte
  • Villaggio Tecnologico
  • Tech4Trade
  • Zampe Libere
  • Luoghi della Salute
  • Tecnomedicina
  • InFormaTv
  • Wolfy Tunes
Switch On

Switch On

Accendi la tua musica

  • Home
  • News
    • Attualità
    • Festival ed eventi
    • Live e concerti
    • Musica e cinema
    • Musica e libri
    • Musica e salute
    • Novità discografiche
    • Radio e Tv
    • Strumenti musicali
    • Web e social
  • Radio
  • Redazione
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti

Tag archives for chiudi

News

ODORICO DAL CORSO: online il video del singolo “Quando chiudi gli occhi”

Redazione 26 Ottobre 2023 ODORICO DAL CORSO: online il video del singolo “Quando chiudi gli occhi”2023-10-26T19:52:31+02:00
«“Quando Chiudi Gli Occhi" è un richiamo alle esperienze intime e profonde che si svelano quando ci permettiamo di andare oltre il tangibile. Attraverso musica e parole ho cercato di…
Continua a leggere...
News

ODORICO DAL CORSO: in radio il nuovo brano “Quando chiudi gli occhi”

Redazione 28 Settembre 2023 ODORICO DAL CORSO: in radio il nuovo brano “Quando chiudi gli occhi”2023-09-28T09:07:01+02:00
"Quando chiudi gli occhi" sarà il secondo lavoro da solista del cantautore milanese Odorico Del Corso che, dopo aver esplorato l’allegoria visiva del suono e della forma con il progetto…
Continua a leggere...
Ultime news:
“Ritorniamo a Betlemme”: il nuovo singolo di Edoardo TincaniCOMMONXPERIENCE: il nuovo singolo è “Sole a Tokyo”Kreky: fuori il nuovo EP “Heat the Rich”Arriva in radio “Fiore d’inverno” di Lor3nI Ventured Across the Stream: “Alba” è il nuovo singoloALEXIA: da “MY XMAS” in vinile in rotazione radiofonica “SLEIGH RIDE”“Tutto per me”: il nuovo singolo di Marco BuompaneAETHER EGO: l’ultimo lavoro discografico è “How To Date Christ”Niccolò Avanzi: in radio e in digitale il nuovo singolo “Razionalità”“MARGARITA”: il singolo d’esordio di N*O*Y*S*E

Archivio articoli

ASCOLTA LE PUNTATE RADIOFONICHE DI SWITCH ON ON THE RADIO

Attualità

  • Accordo tra ITSRIGHT, NUOVO IMAIE e FIMI con Sony Music, Universal Music e Warner Music sulla remunerazione annua supplementare per gli artisti

    30 Novembre 2023

    ITSRIGHT e NUOVO IMAIE, insieme a FIMI, Federazione Industria Musicale Italiana, annunciano la firma dell’accordo con Sony Music Entertainment Italy e Universal Music Italia e Warner Music Italia sulla Remunerazione Annua Supplementare. La RAS è un diritto al compenso che la legge sul diritto d’autore riconosce, sui repertori pubblicati dal 1963, in favore di quegli artisti che non abbiano stipulato con le case discografiche un contratto che preveda una remunerazione ricorrente. È una misura a tutela degli artisti, gestita dalle collecting che li rappresentano e introdotta dalla Direttiva Europea 2011/77/UE che ha esteso a 70 anni la durata della protezione dei fonogrammi. “Siamo molto soddisfatti di questo risultato, frutto di un’impegnativa trattativa con le più importanti Majors. Siamo certi che questi primi accordi apriranno ora la strada a nuove intese con tutti gli altri produttori discografici”. È il commento di Gianluigi Chiodaroli, Presidente di ITSRIGHT. “Il nostro obiettivo è stato quello di offrire un servizio che, da un lato, semplificherà il lavoro ai discografici nel pagamento di questi proventi e, dall’altro, ne assicurerà finalmente l’incasso in favore di un’ampia platea di artisti. Il tutto nell’ambito di un quadro di regole chiare e di immediata applicazione”. “Ci auguriamo che questo sia il primo di una serie di accordi che anche le altre case discografiche vorranno sottoscrivere”, è il commento di Andrea Miccichè, Presidente di NUOVO IMAIE. “Sono certo che adesso si sbloccheranno i compensi spettanti agli artisti del passato e ai loro eredi che finalmente potranno beneficiarne. Con questo accordo il nostro paese è in linea con quanto accade nei principali paesi dell’Unione Europea” “L’accordo raggiunto tra le principali società di gestione collettiva degli artisti interpreti ed esecutori e le principali imprese discografiche del Paese consentirà di versare le somme accantonate dalle imprese sulla base della normativa europea favorendo allo stesso tempo un sempre maggiore utilizzo dei cataloghi di importanti artisti italiani che hanno fatto la storia della musica” ha commentato il CEO di FIMI, Enzo Mazza.

Strumenti musicali

  • Roland annuncia il nuovo sintetizzatore GAIA 2

    28 Settembre 2023

    Roland annuncia GAIA 2, un sintetizzatore avanzato con un motore sonoro ibrido di nuova concezione e un layout del pannello amichevole che facilita l’apprendimento sintesi ed esplorazione del sound design facile e divertente. Dotato di wavetable e analogico virtuale oscillatori, controlli interattivi, 37 tasti a grandezza naturale, supporto per l’espansione del modello e altri potenti caratteristiche, GAIA 2 apre le porte a un universo infinito di creazione ispirata. I diversi strumenti di sintesi di GAIA 2 consentono agli utenti di creare suoni familiari e creare nuove voci mai viste prima sentito prima. Andando oltre i progetti precedenti, l’oscillatore wavetable può trasformarsi molteplici forme d’onda per qualsiasi cosa, dai cambiamenti drammatici alle trame in lenta evoluzione. Fase unica e sono disponibili anche opzioni di modulazione della forma per distorcere le forme d’onda e scatenare l’avanguardia texture con sfumature complesse. A complemento dell’oscillatore wavetable ci sono due analogici virtuali oscillatori, pronti a reimmaginare i classici del passato o scolpire i suoni del futuro. Dai toni morbidi che ricorda i sintetizzatori vintage fino a paesaggi sonori fantascientifici, taglienti e pungenti, GAIA 2 può farlo. GAIA 2 supporta anche le Roland Model Expansions, che ricreano fedelmente i sintetizzatori iconici di la lunga storia dell’azienda. Con un pulsante dedicato, gli utenti possono passare istantaneamente da uno all’altro integrato motore sonoro e classici come JUPITER-8 o JUNO-106. Arriva l’espansione del modello SH-101 preinstallato e molti titoli aggiuntivi e pacchetti audio associati sono disponibili su Roland Nuvola. Il pannello organizzato in modo logico di GAIA 2 incoraggia l’esplorazione pratica e la scoperta sonora. L’unico- Il layout di controllo per funzione e il display informativo consentono la programmazione istantanea senza doverlo fare ricorrere a immersioni nei menu che uccidono la creatività. E con le manopole filanti e l’alluminio anodizzato bianco pannello, anche l’aspetto è stimolante. GAIA 2 è dotato di un Motional Pad controllato dal tocco che dà vita ai suoni statici. Gli utenti possono assegnare quasi tutti i parametri del synth o degli effetti su ciascuno dei punti X/Y e quindi trasformarli tra di loro muovendo un dito sul pad. È anche possibile registrare movimenti per creare movimenti complessi e modulati trasformazioni. Il sequenziatore a flusso libero in GAIA 2 consente agli utenti di catturare istantaneamente la propria ispirazione e realizzare la propria visioni più selvagge. C’è anche una fantastica funzione di pattern casuale per stimolare nuove idee in modo spontaneo creazione di modelli. GAIA 2 è dotato dei classici effetti Roland per portare le creazioni sonore a un livello superiore. Oltre 50 Sono disponibili tipi MFX unici, oltre a una sezione Chorus dedicata per aggiungere larghezza e dimensione. UN potente sezione Reverb/Delay presenta un nuovo Shimmer Reverb di livello studio e molti altri high- tipi di effetti di qualità. Tramite USB-C, GAIA 2 funziona come interfaccia audio/MIDI per app di produzione musicale su un computer, smartphone o tablet. La connessione conforme alla classe è plug-and-play, senza installazione di driver necessario. È inoltre disponibile una porta USB Type-A per il collegamento di un’unità flash USB per il backup dei dati o a controller MIDI USB standard per operazioni estese. GAIA 2 supporta Roland Cloud Connect, un adattatore wireless opzionale per la navigazione e il download Contenuti Roland Cloud utilizzando un dispositivo mobile. L’acquisto di Roland Cloud Connect include anche a anno di abbonamento Roland Cloud Pro con uso illimitato di migliaia di suoni, Modello Espansioni e molto altro ancora. La custodia per tastiera opzionale CB-B37 per GAIA 2 offre una protezione duratura e di alta qualità per il sintetizzatore mentre viaggi e fai musica in giro per la città. Questa borsa versatile funziona anche con JUPITER-Xm, GAIA SH-01 legacy e altre tastiere a 37 note.

Prodotti audio

Switch On 2.0

Switch On è una piattaforma multimediale dedicata alla musica, allo spettacolo e all’entertainment, con un particolare focus sulla musica indie e sulle band e gli artisti emergenti.

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati, segnalazioni e proposte di interviste, inviare un messaggio a redazione@switchonmusic.it

Switch On è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2023. Switch On