Venerdì 2 dicembre uscirà il video di “Filosofi e Teatranti”, nuovo singolo estratto dal loro ultimo album “Piccolo Romanticismo Scapigliato” prodotto in collaborazione con Valerio Gaffurini e Paolo Costola.
“Filosofi e Teatranti” è un brano che racchiude una visione scanzonata dell’essere cantautori, che raccontano di storie comuni di vita vissuta, delle persone normali con i loro pregi e i loro difetti, che ogni giorno, devono cercare di districarsi nel gomitolo di problemi della società che detta le regole e muove i fili,
Tutto in contrapposizione ai cosiddetti “filosofi”, che vendono fumo e si autoincensano mettendosi su un piedistallo fatto di ego e potere, sentendosi il diritto di giudicare gli altri, dall’alto del loro scranno.
I verdecane diventano così nel video testimoni invisibili di questa umanità variegata, il tutto con l’ironia e il prendersi poco sul serio che da sempre contraddistingue il linguaggio musicale dei Verdecane.
La regia è stata affidata a Wladimir Zaleski, come nel precedente video-cortometraggio “Cuba Storta”.

I Verdecane sono una band italiana con base tra la provincia di Trento e quella di Brescia a cui piace mescolare forme musicali differenti: cantautori che raccontano atmosfere metropolitane rock-blues e musica autografa che viaggia tra ritmi ska-folk ed ammiccamenti gitani.
Dall’incontro di musicisti diversi, diversi quanto le realtà che si portano appresso, scorrono le vite e
nascono le storie di cui raccontano. Un viaggio come un rendez-vous tra viandanti perché “Non sei
fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”.
Lo spettacolo che propongono è un viaggio all’insegna dell’ironia, giocato sull’interazione tra
pubblico e musicisti che coinvolge e diverte. All’attivo centinaia di live, festival.
Nell’estate 2022 hanno pubblicato il loro ultimo album “Piccolo Romanticismo Scapigliato” prodotto in collaborazione con Valerio Gaffurini e Paolo Costola che verrà distribuito a maggio 2022