Esce venerdì 9 maggio “ANCORA PIÙ BUIO” il nuovo album di ANGELO SICURELLA per Limone Lunare Records. Il disco è stato anticipato da “Miracolo”, singolo uscito l’11 aprile. Angelo Sicurella è un musicista, producer e cantautore palermitano apprezzato per il suo lavoro di ricerca e sperimentazione dei suoni, combinando analogico e digitale.

Il sound del disco è intriso di industrial, noise e sintetizzatori incisivi, con un carattere clubbing a tratti irriverente, che valorizza la scrittura di Sicurella, artista capace di esaltare i suoni così come le parole. Anticipato dal singolo “Miracolo”, “ANCORA PIÙ BUIO” affronta le tematiche della violenza, dell’amore tossico e di una deriva verso una dipartita senza spiragli di remissione. 

“ANCORA PIÙ BUIO” è un album che sa prendere ispirazione da un certo underground, anche italiano del recente passato, riuscendo a suonare attuale, in riferimento alla nuova scena alt rock internazionale imbevuta di elettronica. Come se i Nine Inch Nails si scontrassero con l’alternative decostruito di Chalk e Model/Actriz, infuso della chiarezza melodica di St. Vincent, senza perdere la sensualità della lingua italiana.

La cover è stata realizzata da Adalberto Abbate, noto artista palermitano che lavora con diversi media, passando dalla fotografia all’installazione, dalla pittura alla scultura e vanta esposizioni in diversi centri d’arte contemporanea internazionali, tra cui anche il Centre Pompidou di Parigi. 

Il live vede in scena un trio di forte impatto sonoro, connotato da una forte presenza dell’elettronica suonata da vivo, composto da  Angelo Sicurella, Roberto “Pisk” Costa, DJ-Producer e Sound Engineer Siciliano, con all’attivo milioni di ascolti, e Giorgio Bovì, una delle figure batteristiche più importanti della scena palermitana, spazia dal funk al break beat, alla drum’n’bass.

Oltre al suo progetto solista, Sicurella utilizza la musica elettronica come strumento di riscoperta della tradizione, in parte di origine arbëreshë, e insieme a Genny Petrotta sta portando avanti uno studio sulle tradizioni e i riti funebri. Recentemente in Albania hanno realizzato una prima installazione A/V legata al Gjama e burrave.

Angelo Sicurella è un cantante, producer, compositore di musica cantautorale ed elettronica sperimentale. Fondatore, voce ed elettronica della band Omosumo, il suo è un lavoro di ricerca e di sperimentazione. Combina suoni organici del mondo della natura con suoni sintetici dei suoi strumenti. Le sue pubblicazioni soliste sono Orfani per desiderio.
Lavora con il teatro, con la danza, con il cinema e con la pittura sonora. Ha collaborato e collabora attualmente con diversi artisti, Masbedo in Manifesta12, Michal Rovner, Virgilio Sieni nella sonorizzazione dal vivo di performance di danza contemporanea, Vittorio Cosma nella scrittura di colonne sonore, Roy Paci nei progetti Corleone e NE:SO, Elisa Giardina Papa nel sound design di U scantu: A disorderly tale, una installazione sulle Donne di Fora realizzata per la Biennale di Venezia 2022, Genny Petrotta nella composizione delle musiche e nel sound design di Mema me Fal, Trasnseuropa Festival, Fondazione Sandretto, Museo delle Civiltà Roma, Postane Istanbul, European Alternatives, Inland Campo Adentro, Autostrade Biennale, Museo Civico di Castelbuono, 2024. Attualmente, con la stessa, sta lavorando a una performance per Santarcangelo.

Dopo Yuki O, anticipato dai singoli Città deserte e Orbita il 13 aprile 2023 esce il nuovo album Cigni, per Limone Lunare Records. Seguono nel 2024 Crack e Tra la luna e il mare. 

venerdì 11 aprile esce il singolo Miracolo, che anticipa il nuovo disco in uscita il 9 maggio, per Limone Lunare Records.