GIANCANE torna con il suo nuovo singolo “ESTATE MAGGGICA”

Lo aveva anticipato sul palco del parco del Quarticciolo a Roma lo scorso 25 aprile, e, a sorpresa, Giancane torna con una cartolina cinica e surreale di un’Italia che brucia, tra ignoranza, consumismo e apatia: “ESTATE MAGGGICA”, il suo nuovo singolo, è da ora disponibile su tutte le piattaforme digitali.
“ESTATE MAGGGICA” è un ritratto lucido e feroce di un Paese che balla sull’orlo del disastro. Con la sua inconfondibile vena ironica e dissacrante, Giancane demolisce tutto ciò che rende l’estate italiana una grottesca caricatura: dai luoghi comuni delle vacanze perfette alla totale disconnessione dalla realtà, tra mojito, pasticche e piscine dentro la Tesla.
Prodotto dallo stesso Giancane, il brano lo conferma ancora una volta come una delle voci più taglienti e originali del panorama musicale indipendente italiano.
Non solo nuova musica: a partire da maggio Giancane calcherà i palchi di tutta la penisola con il suo tour estivo. Le prime date confermate, prodotte e organizzate da Locusta Booking, rappresentano solo l’inizio di un’estate che si preannuncia “super fa fa fa nta sti ca”.
«Il tour di Estate Magica sarà una specie di rito collettivo: balliamo, sì, ma con la consapevolezza che fuori c’è un mondo che esplode. È il bisogno di ridere e pensare mentre tutto trema. Non per fregarsene, ma per restare vivi.» aggiunge l’artista.
Appena reduce dalla partecipazione al concerto dell’UnoMaggio di Taranto, Giancane conferma quindi l’approccio indipendente che da sempre lo caratterizza, curando personalmente ogni aspetto della sua musica. L’artista non è infatti nuovo a lavori di produzione: oltre alla sua discografia solista, è infatti noto anche per le colonne sonore realizzate per le serie animate di Zerocalcare, con cui collabora stabilmente da anni.
Giancane, al secolo Giancarlo Barbati, ex componente del celebre gruppo romano Il Muro del Canto, ha impresso un segnale più che riconoscibile nel modo di scrivere le sue canzoni: una grammatica letteraria fatta di una crudezza espressiva che pesca a piene mani da un parlato di strada, una lingua di tutti i giorni, un’ironia sfacciata, nichilista e discretamente grottesca. Il suo primo album “Una vita al top” è uscito alla fine del 2015, preceduto solamente da un EP, “Carne”, venduto in comodi vassoi in polistirolo da macelleria. Il 22 ottobre 2016 esce “Una vita al Top Deluxe”, che viene accolto con entusiasmo da critica e pubblico. Dopo l’uscita, un tour di oltre 150 date con numerosi sold-out. Nel 2017 pubblica il suo secondo album “Ansia e Disagio”, a cui segue un tour che conta oltre 100 date in tutta Italia. Nel 2021 firma la colonna sonora di Strappati Lungo i Bordi: si tratta della raccolta di brani del cantautore romano che compongono la colonna sonora della serie di animazione “Strappare lungo i bordi”, scritta e diretta da Zerocalcare. Da quel momento, tra i due artisti è nato un rapporto di amicizia, stima e collaborazione. Nel 2021 Giancane è poi tornato sui palchi di tutta Italia con TUTTOGIUSTOTOUR in primavera e DISGUSTOUR in estate. A giugno 2023 pubblica l’album “Tutto Male”, oltre alle musiche scelte da Zerocalcare ancora una volta per la sua serie “Questo mondo non mi renderà cattivo”, raccolte in “Sei in un paese meraviglioso”. Il disco è uscito in diversi formati, corredati da un album di figurine all’interno del quale si trovano 11 illustrazioni di 8 disegnatori diversi, tra cui Zerocalcare. Durante l’estate è partito in giro per l’Italia con Tutto Male Tour Estivo 2023. Il 22 e 23 dicembre 2023 doppietta tutto esaurito al Monk di Roma per i concerti per i dieci anni di “Carne”, primo EP dell’artista.