Stunk: “Cocci di me” è l’Ep d’esordio
“Cocci di me” è l’EP d’esordio di Stunk, disponibile da venerdì 16 maggio, per GARBO Dischi/Daylite Records e in distribuzione Sony Music Italy.
Sei tracce che raccolgono esperienze e riflessioni schiette, mescolando parole crude e sonorità morbide grazie a produzioni variegate in cui il sax di Stunk è sempre presente. Ogni brano è come uno scorcio, una fessura per guardarsi da lontano e provare a capirci qualcosa: i momenti down di chi si sente fuori tempo e fuori luogo raccontata dalla ballad urban “Blu”, la confusione quotidiana di “1000 indicazioni”, le notti poco a fuoco di “Club”, la consapevolezza di “Cocci di me”. Nei testi si alternano ironia e introspezione, rabbia e tenerezza, e le immagini create vengono fuori vivide e autentiche.
Il sax non è solo uno strumento, ma parte integrante del racconto, di Stunk e di Francesco, che diventa una vera e propria voce emotiva, per accompagnare e amplificare le sue confessioni. Un viaggio sincero nei cocci rotti di sé.
“Ho scritto e prodotto i pezzi di questo progetto non pensando minimamente che poi sarebbero diventati dei brani fatti e finiti, dovevo imparare a produrre. Proprio per questo motivo ogni parola era profondamente sincera nel momento in cui l’ho scritta. Ho raccontato me stesso ma da diverse prospettive e non me ne ero nemmeno reso conto, all’inizio. Poi ho conosciuto Sneccio, il mio Producer, che ha creduto subito nel progetto e mi ha aiutato a rendere disegni quelli che prima erano scarabocchi. Questi disegni in fin dei conti sono parti di me, sono “Cocci di me”.
“Cocci di me” è la fotografia sincera e incasinata di chi si racconta non per piacere, ma per necessità. Ogni brano è un frammento, una prospettiva diversa su di sé, una voce e un sax che raccontano lo smarrimento quotidiano, con uno stile diretto e autentico.
Classe 2002, Francesco Di Pietro porta il suo background da sassofonista nel mondo della produzione musicale. Dopo aver conseguito il diploma di secondo livello in sassofono classico al Conservatorio di Campobasso, si trasferisce a Milano per lavorare ai suoi brani e pubblica a cavallo tra il 2023 e il 2024 i primi singoli tra cui “Basta così” e “Già lo so”. Si esibisce live in diversi contesti: in apertura ad Emma e ai Boomdabash nel 2024 e su moltissimi altri palchi, a Milano e non solo, per realtà tra cui “Piccoli Lividi”, “Comete”, “La tana del granchio” di Bresh a Sanremo, “Pop corn”, “Blab2thepark”. Tra le altre cose suona il sax nel brano “J” di Lorenzza e Nayt. Ha pubblicato “Post-it”, “Club” e “1000 indicazioni”, tutti parte del suo primo EP “Cocci di me”, in uscitaa maggio 2025.