Ricche le Mura: fuori il nuovo album “Un Ragno, il Suo Nido e Noi Dentro”

Carlo, Tommaso, Isacco, Alberto e Alessandro sono i Ricche le Mura, band emergente dalla Valtellina, selezionata da Rockit per il suo CBCR 2023, che spazia tra un rock alternativo e il folk cantautorale, con contaminazioni sperimentali e spolverate pop. Dopo l’album di debutto “INIZIO TURNO FINE”, la band è tornata con un nuovo progetto discografico. Anticipato dai singoli “Tagliola”, “Chiù” e “Mani di Sole”, finalmente il gruppo valtellinese è pronto a svelare il suo nuovo album.
Si chiama “Il Ragno, il Suo Uovo e Noi Dentro” e sarà disponibile da venerdì 16 maggio per La Tempesta Dischi. Si tratta di un concept album di 12 tracce che trova il suo centro in una coerenza di fondo dei luoghi e in un intreccio di tematiche e simbologie ricorrenti, diventando un’opera stratificata e epica. Il viaggio si sviluppa intorno a cinque personaggi principali, ma sono fondamentali anche i paesaggi a cui i Ricche le Mura ci introducono per creare un mondo fiabesco che fa da sfondo allegorico ai temi trattati. I testi, infatti, sono stati scritti pensando ai luoghi della Valtellina, la volontà è però quella di inserire le vicende trattate in uno spazio privo di una collocazione geografica e in cui il tempo non sia definito.
Le storie protagoniste del disco si trovano a svilupparsi in contesti a tratti quasi fiabeschi in cui la natura è spesso la protagonista. L’ambientazione più ricorrente è il bosco, immaginato come un misto tra latifoglie e conifere, vicino come flora alla taiga del nord europa. Altro paesaggio principale è l’oceano, questo però considerato come qualcosa di solo immaginato, come raccontato da chi non lo ha forse mai neanche visto.
Per fare da supporto a questo immaginario l’apparato grafico e video verte sull’estetica dei paesaggi naturali incontaminati. Nell’estate 2024 i Ricche le Mura hanno fatto un gran viaggio in macchina dalla Valtellina fino in Norvegia, là hanno girato parte del video di “Mani di Sole” e lavorato sul corredo visuale, mentre la restante parte del materiale é stata girata tra le montagne della Valtellina. Il mescolamento tra gli spazi contribuisce alla costruzione di un luogo che si fa fatica a collocare e che di fatto sembra non esistere. In questo contesto, degno di nota il lavoro fotografico e di direzione artistica di Bianca Peruzzi, che ha realizzato gli scatti promozionali e le cover delle release.
Come accennato prima, nei pezzi si susseguono numerosi personaggi e immagini, ma sono cinque le principali figure che fanno da cardine al disco e che ricorrono in più brani.
Ciascuna di queste incarna uno dei temi fondanti dell’album e hanno dato spunto all’apparato visuale e grafico, con la costruzione di cinque costumi che sono indossati dai membri del gruppo.
Ricche le Mura è un progetto composto da cinque ragazzi valtellinesi, Carlo, Tommaso, Isacco, Alberto e Alessandro, nato nel 2020. Il loro suono resta a cavallo tra il rock alternativo e il folk cantautorale, spaziando da contesti sperimentali a venature pop. Nelle loro canzoni è spesso richiamato il contesto naturale in cui si trovano a vivere, una narrazione ricercatamente locale, ma che sottende all’universale, usando cornici di immaginari bucolici e fiabeschi per ambientare grandi e piccole storie.
Il progetto esordisce nel 2023 col primo album “INIZIO TURNO FINE”: un disco a tratti malinconico ed energico, sognante e disilluso, che vuole raccontare dell’alienazione e dell’apatia, della continua volontà di uscire da tali condizioni. I Ricche le Mura sono stati inseriti nel CBCR di Rockit tra gli artisti da tenere d’occhio nel 2023, grazie al quale hanno partecipato all’evento La Notte dei CBCR di Rockit presso il Circolo Arci Bellezza di Milano.
Nel 2025 tornano sulla scena con un nuovo lavoro in studio. Anticipato dai singoli “Tagliola”, “Chiù” e “Mani di Sole”, il nuovo album si chiama “Il Ragno, il Suo Uovo e Noi Dentro”, disponibile da venerdì 16 maggio per La Tempesta Dischi.