NERONE: “PENKILLER” è il nuovo album
Esce venerdì 23 maggio “PENKILLER”, il nuovo album di NERONE. Il progetto discografico, che si compone di 15 tracce ed è disponibile in presave, include la partecipazione di alcune tra le icone del rap italiano. Tra i featuring: Ensi, Gemitaiz, Salmo, Jake La Furia, Shari, Dani Faiv, Nitro, Jack The Smoker, Heartman, Madman e EddyVeerus.
“PENKILLER” è un album che unisce introspezione e provocazione, il titolo gioca sulla somiglianza con “painkiller”, trasformando l’idea di antidolorifico in una penna capace tanto di lenire il dolore quanto di infliggerlo: una dualità che attraversa tutto il progetto, dove la scrittura diventa insieme arma e terapia, in un gioco costante tra vendetta lirica e autoanalisi. Un doppio significato riassunto dall’artista con la frase:
L’album si ispira liberamente a immaginari seriali come quello di “Dexter”, fondendo atmosfere fredde e meticolose con esplosioni di rabbia controllata. In ogni traccia si trova un confronto con sé stessi o con un bersaglio preciso, sempre secondo un codice etico non scritto, ma rigidamente rispettato. Anche in questo progetto, NERONE si distingue per un uso estremamente tecnico del linguaggio e della metrica, è un disco che non cerca compromessi: diretto, tecnico, concettuale. Un’autopsia dell’anima fatta in rima.
Il disco si apre con la title track “Penkiller” un brano dal beat energico nel quale NERONE si sofferma sulla sua carriera e riflette sulla condizione attuale dell’industria musicale, senza tralasciare tematiche di attualità. Il gioco di parole con “painkiller” vuole delineare come all’artista basti una penna e dell’inchiostro per poter dire la sua e farsi valere all’interno del contesto rap odierno.
Segue “Il Più Grosso”, pezzo prodotto da Gemitaiz di stampo “old school”. L’artista qui vuole sottolineare il suo valore come rapper e quanta esperienza abbia in questo ambito rispetto ad altri che vogliono dimostrare ciò che non sono.
Gemitaiz torna poi, questa volta come featuring insieme a Ensi, in “Big Show”, traccia dalle sfumature metal. Il brano ha un sound deciso e molto graffiante, gli artisti mettono in evidenza tutta la loro qualità di flow, quasi come fosse un “rap duel”, lasciando un solco indelebile e caratteristico all’interno della traccia e tornando alle origini da freestyler da strada.
Il brano successivo è “Emmei 2”, che descrive la vita di Milano in una cornice malinconica enfatizzata dalle note di un pianoforte. NERONE parla molto intimamente del contesto caotico e dispersivo di una metropoli dove le persone vengono in cerca di un sogno da inseguire, esattamente come lui, arrivato in città con le sue canzoni ma senza dimenticare di aver vicino le persone care.
La tracklist si interrompe brevemente con lo skit “Ping Pong”, un monologo di voce femminile che descrive quanto sia difficile arrivare “dall’altra parte”, al successo, al distinguersi ed essere rispettati dalla società.
L’album riprende con “Contronatura”, in cui NERONE riflette su quanto siano assurde certe etichette e certi pregiudizi sociali, se poi la stessa società è piena di contraddizioni, positive o negative che siano. Un brano dai toni malinconici ma una critica allo stesso tempo di quella che, purtroppo, è la nostra realtà.
Irrompono poi altri due esplosivi featuring: quelli con Salmo e Jake La Furia in “Costolette”. Gli artisti dipingono una realtà cruda nella quale loro vivono da tempo parlando del rispetto che merita la loro esperienza.
È poi la volta di “Pezzi di Noi”, ballata ritmata con un ritornello avvincente ma che tratta comunque tematiche di un trascorso sofferente, caratterizzato da pregiudizi e difficoltà di affermarsi.
“Loser” è invece un pezzo dal sound R&B e soul con due featuring d’eccezione: Shari e Dani Faiv. L’artista parla del contesto rap tra personalità che fanno sul serio e chi invece pensa di valere ma prende le cose troppo alla leggera.
Arriviamo a “Che Palle”, traccia ritmata nel quale il rapper, accompagnato da Nitro e Jack The Smoker, parla con ironia delle seccature della sua vita e della giornata tipo di un rapper.
É poi la volta di “Non Serve”, canzone d’amore dedicata a una persona ormai distante, che ha preso una direzione di vita diversa, fatta di arrivismo e ambizioni che hanno portato alla fine della relazione.
Segue “Domani”, pezzo dedicato a un passato sofferto, in cui si rimarca l’importanza dei legami umani, dei comportamenti delle persone e dei sogni; in cui si dà grande importanza nell’andare avanti senza perdere sé stessi, conservando la propria autenticità.
“PENKILLER” continua con “Beh Ok”, in featuring con Madman, traccia dal sound cupo in cui Nerone riflette sull’identità personale e la carriera,
“Whatsapp Audio” è invece un brano crudo che descrive una vita fatta di eccessi e una routine sregolata con giochi di parole e riferimenti alla vita dell’artista. Traccia molto accattivante con un flow di scuola street-freestyle, con un beat che cambia improvvisamente al centro del pezzo senza perdere la sua aggressività.
“Mi Tieni” è invece un brano malinconico che descrive una vita sregolata che può compromettere le relazioni affettive. Qui il tema dell’identità e del conflitto con se stessi riemerge, nonché il confronto con la solitudine che grazie alla presenza di una figura affettiva può venire meno e può correggere la traiettoria di una strada che non va perfettamente dritta.
La tracklist si chiude con “Acufene” feat. EddyVeerus, chiosa tormentata dell’album, in cui NERONE vuole esternare la sofferenza dell’artista causata dalla sua carriera e dal suo sacrificio per essa. L’artista dedica tutta la sua vita alla musica e in cambio riceve l’acufene. Un fischio insopportabile all’orecchio che tormenta la vita dell’artista ma che, grazie alla passione e all’affetto delle persone che gli stanno intorno, non lo fa mollare.
NERONE porterà live i brani che compongono “PENKILLER” in occasione del “PENKILLER SUMMER TOUR 2025”, che inizierà il 29 maggio al Big Bang Music Fest di Nerviano (MI) e proseguirà il 31 maggio all’Outside Festival di Grottaglie (TA), il 7 giugno al Chroma Festival di Bastia Umbra (PG), il 27 giugno al Sherwood Festival di Padova, il 19 luglio al “Casa delle Arti” di Conversano (BA), il 25 luglio al “Villachiara in fermento” di Villachiara (BS), il 31 luglio al Casilino Urban Fest di Roma, il 23 agosto al Sarcedo Summer Fest di Sarcedo (VI), per poi concludersi il 30 agosto al Savona Street Fest di Savona.
Classe ‘91, NERONE è noto per essere uno dei più grandi freestyler italiani. Gira per anni l’Italia partecipando a innumerevoli battle di freestyle, battendo tutti e collezionando diversi titoli importanti in “Tecniche perfette”, “Mtv Spit” e “Battle Arena”. Partecipa, negli anni, a diverse produzioni discografiche collaborando con rapper del calibro di Salmo, Fabri Fibra, Clementino, Jake La Furia, Ensi, Nitro, Gemitaiz e Rocco Hunt. Dopo diversi lavori indipendenti, ottiene il Disco d’Oro con il brano “Papparapà” feat. Salmo e Gemitaiz, estratto dal suo primo album ufficiale “MAX”. Con il secondo album ufficiale “ENTERTAINER” riesce definitivamente ad affermarsi ottenendo un grande successo con i singoli “Emme I” e “Più forte di me” feat. Jake La Furia. Il terzo album ufficiale, dal titolo “GEMINI” vuole essere un ulteriore punto di conferma e di svolta per l’artista, che punta ad andare oltre i confini del proprio paese e del rap stesso. Nel 2021 pubblica il progetto “MAXTAPE”, un’ampia raccolta di 18 brani rap, anticipato da tre singoli acclamati dal pubblico “Bataclan” feat. Fabri Fibra, “Radici” feat. Clementino e “Un sec” feat. Nitro & Gemitaiz. Nel 2023 esce “BRAVA GENTE”, il joint album con Ensi. A inizio 2025, Nerone ha pubblicato il singolo “Las Vegas Freestyle”, un nuovo capitolo che conferma la sua indiscutibile attitudine da freestyler e la sua continua evoluzione musicale.