Nuovi colori e sonorità pop nel nuovo singolo “Fino all’osso” di Sethu, pubblicato venerdì 23 maggio, per Carosello Records. Nonostante il titolo non tradisca il tenore crudo e viscerale dei precedenti capitoli discografici, la nuova canzone del cantautore savonese vira verso un orizzonte più aperto e sereno, di grande potenzialità pop, anticipato anche dalla romantica power ballad “Si balla” pubblicata lo scorso aprile.
In occasione dell’uscita del nuovo singolo, venerdì 23 maggio suonerà al Parallel Festival presso il Castello di Brescia.

Scritto da Sethu e prodotto dal gemello Jiz, “Fino all’osso” è il resoconto di una storia finita, la descrizione di quel limbo tra la fine e un nuovo inizio, carico di ripensamenti, interrogativi e passi falsi. Tra l’insonnia di notti che sono sveglio dalle 3 e la mia stanza è vuota, piena di tutto tranne te, i momenti di sconforto in cui non canta più neanche la radio e quelli in cui cedere al ti scrivo ancora che poi tornerò, il nuovo brano di Sethu tocca pungentemente quei pensieri che frenano il superamento della fine di una relazione.

“Si balla” e “Fino all’osso” sono il primo tassello di una nuova produzione artistica di Sethu che, dopo le difficoltà condivise nel suo primo album “tutti i colori del buio”, ha ritrovato maggiore serenità e nuova spinta creativa.
Per raccontare al meglio questo periodo di cambiamento, il legame indissolubile con il gemello Jiz e lo stretto rapporto che si è instaurato con i fan, è stato realizzato il documentario “Ancora si balla”, diretto da Elena Cavazzini. Un racconto inedito che è sintesi di chi è Sethu oggi, ne scopre lati inaspettati e lo mostra alle prese con la scrittura di nuove canzoni, tra le session in studio e i pranzi cucinati a casa, tra i backstage di un concerto e quegli attimi di incontrollabile adrenalina che animano i suoi live.

«Negli ultimi mesi sono cambiato molto nel modo con cui vivo il presente, c’è stata una “rivoluzione” a livello personale che si rispecchia inevitabilmente anche nella mia musica. Questi nuovi brani fanno un po’ da anello di congiunzione tra il me di prima e quello di adesso. Non c’è un cambio drastico, ma un’evoluzione graduale. Sento di aver ritrovato maggior leggerezza, come la primavera dopo l’inverno», racconta Sethu. Tramite il suo profilo Instagram aggiunge: «Con lo scorso album vi ho raccontato le sfumature di un periodo buio. Lo abbiamo cantato assieme e ci siamo sentiti meno soli. […] Ora siamo pronti per un altra storia. Non vedo l’ora?».

Marco De Lauri, in arte Sethu, nasce a Savona nel 1997.
Sviluppa la sua identità artistica assieme al fratello gemello Jiz, con il quale comincia a fare musica e a muovere i primi passi nella scena punk/rap ligure, per poi espandersi verso ulteriori orizzonti musicali. Forte dell’unione con Jiz, Sethu trova nella musica un modo per evadere dalla realtà provinciale savonese, il cui mood malinconico si riflette spesso nei suoi testi e nell’estetica.
Crudo, scuro, inquieto, euforico: Sethu è un misterioso animale notturno che attraverso la sua musica racconta una generazione che vive tra incertezze, ansie e paure per il futuro. Ragazzi stanchi, abbandonati ai ritmi della provincia e della noia e che combattono spesso per la loro sanità mentale.
Nella musica di Sethu rabbia, tristezza ed euforia si mischiano e si alternano, passando da momenti intimi e introspettivi a passaggi frenetici e caotici. Un mood che non ha bisogno di essere etichettato in un genere preciso, convergendo in uno stile fluido e pieno di contaminazioni.
Il primo progetto pubblicato dall’artista ufficialmente nel 2018 è l’EP “Spero ti renda triste?”. Questo progetto nasce con il trasferimento a Milano dei due gemelli e contiene 6 brani che evidenziano le due dimensioni di Sethu che saranno poi la base del suono che svilupperà negli anni a venire.
Nel 2022 Sethu firma con Carosello Records e pubblica il nuovo singolo “Giro Di Notte”. Il pezzo entra in tutte le più importanti playlist editoriali di Spotify, MTV Italia lo sceglie come Artista del mese di settembre, mentre viene invitato ad esibirsi all’evento PLUG MI insieme ad altri artisti della scena urban italiana come Shiva e Rhove.
A dicembre partecipa a Sanremo Giovani con il brano “Sottoterra”. Sethu arriva in finale e rientra nei sei finalisti della competizione, aggiudicandosi così l’accesso al Festival di Sanremo 2023 nella categoria BIG con il brano “Cause Perse”, brano dedicato al rapporto con l’inseparabile fratello gemello Jiz. Per l’occasione pubblica l’omonimo EP “Cause Perse” (Carosello Records), una prima raccolta di brani perfettamente coerenti con il sound del pop contemporaneo che racchiude diverse sfaccettature di Sethu, spaziando dal rap alle ballad melodiche. L’EP “Cause Perse” esce anche in versione live, sia in streaming e digital store che in formato video.
Il 12 maggio pubblica il singolo “Mare Di Lacrime” – seguito due mesi più tardi dalla pubblicazione a sorpresa del brano “Rivoluzione!” – e annuncia il “Mare Di Lacrime Summer Tour” che include la partecipazione all’evento di beneficenza Imola Summer Sound per la Romagna. Parallelamente è ospite della sfilata di ANNAKIKI durante la Milano Fashion Week, di IMAGinACTION – Festival Internazionale del Videoclip Musicale e di Next Generation Fest.
A novembre reinterpreta in chiave innovativa e personale il brano originale “La Vaguelette” di Genshin Impact, videogioco tra i più celebrati in Italia e nel mondo, assieme al gemello Jiz.
Il 15 dicembre conclude un anno ricco di grandi soddisfazioni e traguardi con la pubblicazione di un nuovo singolo nostalgico e malinconico: “triste vederti felice”.
Ma non è tutto oro quel che luccica. Se da un lato si hanno momenti di grande soddisfazione, dall’altro si cela un periodo di grande buio. Un buio interiore che Sethu aveva già fronteggiato in passato, dovuto a demoni interiori che non l’hanno mai realmente abbandonato, in cui è ricaduto prima ancora che potesse rendersene conto sino alla scelta di tornare in terapia, punto di svolta per la scrittura del nuovo album: “tutti i colori del buio”.
Nei mesi seguenti parte il nuovo club tour e l’album, disponibile nell’esclusivo vinile zootropio, si arricchisce delle collaborazioni con i bnkr44 e Sally Cruz. Incide, inoltre, il ritornello del singolo “MARINÈ” con Sayf e Kuremino in chiusura dell’anno.
Nel 2025 condivide con i fan di essere nel periodo più prolifico che abbia mai vissuto, anticipando l’arrivo di nuova musica: esce venerdì 11 aprile il singolo “Si balla”, accompagnato dal documentario “Ancora si balla” che racconta con immagini inediti questi mesi di cambiamento e rinnovata creatività, seguito venerdì 23 maggio dal brano “Fino all’osso”.