Nella nostra vita ci siamo trovati tutti a lottare contro il tempo, sia perché in certi casi sembra non passare mai, sia perché invece in altre occasioni corre veloce e non ci lascia nemmeno un momento per realizzare cosa ci sta succedendo.

A volte è la stessa attesa a rendere tutto più emozionante ed è proprio questo stato di sospensione che viene raccontato in “PERDO TEMPO” il nuovo singolo di Assurditè, prodotto da Bravo, Bravissimo e Giordano Colombo, fuori ovunque in streaming e in digital download. 

“Perdo tempo è tutt’altro che una perdita di tempo – racconta Assurditè – Se dovessi descriverla con un aggettivo sarebbe: realistica. Questa canzone è stata scritta dai suoi protagonisti, insieme, senza sapere che stavano parlando della loro situazione. Credo che sia il primo testo che ho scritto con di fianco a me una persona, di solito sono sola davanti al pianoforte.”

La traccia è caratterizzata da un sound molto vivace e spensierato, la struttura della canzone è complessa e presenta diversi cambi modali, scale cromatiche e riferimenti a pattern soul nella melodia.

Assurditè presenterà per la prima volta live “Perdo tempo”, sul palco del MI AMI, per la prima tappa del suo “Vorrei che fosse un tour”, prodotto e organizzato da Domino Management e Radar Concerti. Di seguito i prossimi appuntamenti:
27.05 – Milano – MI AMI
24.06 – Roma – Spring Attitude Genera / Eur Social Park
1.07 – Bologna – Oltre Festival
9.07 – Cremona – Tanta Robba Festival
20.07 – Genova – Balena Festival
23.07 – Cervia (RA) – Darsena del Sole
24.08 – Verona – Mag Festival
16.09 – Bologna – Dumbo

“Perdo tempo” è stato anticipato da “1000 parole”, un brano che descrive esattamente quella situazione in cui per farsi capire, non servono tante parole, ma ne bastano poche, anche una ma che sia quella giusta. 

Chiara Balzan, in arte Assurditè, cantautrice classe ’99. Autrice di musica e testi delle sue canzoni, che navigano nel mare dell’Indie Pop influenzato dalle onde dell’R&B. Nasce nell’hinterland di Milano. Spinta da una forte attrazione verso il mondo artistico inizia il suo percorso di studi musicali all’età di 11 anni. Frequenta varie scuole di musica, seguendo corsi di tecnica vocale, musical, coro, composizione e pianoforte. Si appassiona all’arte in tutte le sue forme, la sua produzione artistica non è composta solamente da opere musicali ma anche da opere figurative, gioielli e sculture. Inizia a scrivere canzoni all’età di 17 anni lasciandosi ispirare dal cantautorato e dall’indie-pop italiano, tenendo a cuore cantanti iconici come Ella Fitzgerald e Chet Baker. A marzo 2020 rilascia le sue prime pubblicazioni da indipendente: “Altro da dire” e “Bacio a distanza”, brano ispirato dal periodo di quarantena. A maggio del 2021 pubblica “Flora”, il suo terzo singolo, che riceve grande consenso dal pubblico e dalla critica, facendole ottenere la prima cover della playlist “Fresh Finds” di Spotify e vincendo la targa Banca Macerata per la “Miglior performance della serata” in seguito alla sua esibizione durante il concorso “Musicultura 2021”. Elegante e romantica cantautrice, spazia tra ballad e beat urban con un tocco di jazz, accompagnati da una voce seducente ed esperta. A novembre è uscito il suo singolo “Pubblicità”, seguito poi a febbraio da “Vorrei che fosse odio”, che le ha fatto ottenere la cover della playlist di Spotify “Indie Italia”. Il 22 aprile pubblica il suo ultimo singolo “1000 parole”.