Dieci anni di strada insieme per INRI e BIANCO che il primo aprile hanno festeggiato il doppio esordio discografico che ha ridisegnato la scena cantautorale torinese, gettando le basi alla rinascita dell’indie pop.

Proprio in occasione di questa ricorrenza è stata reso disponibile su tutte le piattaforme online la versione digitale del quinto album solista dell’ artista dal titolo “CANZONI CHE DURANO SOLO UN MOMENTO“, una raccolta che presenta cinque inediti tra cui spiccano il brano “Mattanza” in featuring con Colapesce, la briosa “Gomma” coscritta con Andrea Bonomo e la profonda “Proiettile” nata dalla collaborazione con GNUT e Luca Carocci.

Ma la narrazione musicale non termina qui e viene rilanciata con unnuovo appuntamento al 19 maggio quando, con la pubblicazione del formato fisico dell’ album, alla tracklist si aggiungerà un nuovo featuring, l’attesissimo duetto Fantastico con Niccolò Fabi a segnare la compiutezza di un lavoro fatto di storie condivise sopra e dietro al palco.

Prodotto da Bianco e  Tiziano Lamberti al GAAR Studio, “CANZONI CHE DURANO SOLO UN MOMENTO” è un felice ritorno per i fan della prima ora e un’ ulteriore prova di maturità creativa per BIANCO, artista che in dieci anni ha sempre saputo mettersi in discussione come autore, produttore e musicista vivendo appieno la sua vocazione.

Un percorso che é iniziato tutto da Nostalgina, è passato a raccontare una Storia del futuro sempre Guardando per aria, battendo il tempo scandito in Quattro ma Tutto d’un fiato fino ad arrivare dopo dieci anni ad una manciata di incontri e Canzoni che durano solo un momento.

Sempre ricordando che Le canzoni durano solo un momento, ma che quel momento nella testa di chi ascolta può essere eterno. Le canzoni possono essere eterne. Il suono può essere eterno e un’emozione può essere eterna sconfiggendo la sua innata fugacità.