BIORITMO” è il primo album di Koaku, in uscita il 30 maggio per Pseudospettri e Digitale2000. Un viaggio psicosomatico in nove tracce che approfondisce il concetto di bioritmo, cioè il ciclo vitale che regola le funzioni fisiche, intellettive ed emotive dell’essere umano.
Koaku parte dal bioritmo per raccontare lo stato precario dell’equilibrio mente-corpo: ogni brano rappresenta una frazione del giorno, un momento indefinito, deformabile, a volte inesistente, che racconta il modo in cui l’ora, il battito, il pensiero influenzano e alterano la percezione del sé.

L’intero album è concepito come un organismo dove ogni suono svolge una sua precisa funzione e contribuisce all’equilibrio dell’insieme.
“BIORITMO” vede i featuring di 9DEN, Lanyard, Kuzu, margadonna e Refo, in un racconto corale che amplifica il tema centrale: la psicosomatica come chiave di lettura dell’esistenza dove il disagio fisico e mentale non sono separati, ma parte di uno stesso sistema in cortocircuito.

Koaku è un cantante e producer classe 2006, originario di Perugia. A tredici anni scopre la produzione musicale grazie a moth. e inizia a sperimentare su FL Studio, cercando di spingere i suoni oltre i confini tradizionali. Nel tempo, studia chitarra e il suo stile evolve verso la musica elettronica sperimentale, mescolando influenze IDM, jungle e drum & bass con sonorità emo ispirate alla scena midwest e italiana.
Entra in contatto con gli Pseudospettri dapprima da fan, partecipando ai festival online organizzati dal collettivo su YouTube e Twitch, per poi diventarne un membro. Partecipa alla trilogia degli Pseudotape, inoltre collabora con Kuzu e 9DEN per Plastica, contenuto nell’album Bohemien; Soleil Levant di Kuzu. POLSO è il nome del suo primo singolo ufficiale, in uscita a marzo 2025, seguito dall’uscita di Silicon Valley con Kuzu. Il 30 maggio esce il suo primo album ufficiale, BIORITMO.