Ekùn” è il singolo eponimo che anticipa il nuovo progetto musicale di Bruno Genèro, scritto a quattro mani con il DJ produttore Alain Diamond, dove il tamburo dialoga con la musica Techno-House, in un’espressione di World Music sempre più contaminata e contemporanea. Un racconto autobiografico delle esperienze vissute nei 40 anni di carriera viaggiando, insieme al suo tamburo, in 3 continenti. 

«Ekùn, il leopardo, era stanco di cacciare. Spesso s’interrogava sul perché non potesse cibarsi d’altro. Poi si rese conto che quella era la sua Natura, e che non poteva cambiarla. Così decise di rispondere per sempre ad un richiamo profondo».

Parte da queste parole la creazione del brano dove il tema è l’ascolto. 

«Penso che ascoltando dentro di noi, troviamo sempre le risposte alle nostre domande profonde. Il brano descrive il mio approccio al ritmo e la mia essenza di musicista.

Nel mixaggio ho evidenziato il suono del Djembe come se fosse una chitarra solista o una voce, il tamburo parla, racconta, usando un linguaggio antico ma con un’intenzione estremamente contemporanea. 

Come il leopardo che decide di rispondere a un richiamo profondo, così la musica diventa la bussola che ci dà la direzione per abbracciare con coraggio il nostro cammino. 

“Ekùn” rappresenta l’album perché racchiude in sé tutti gli ingredienti: suoni techno-house, voci e ritmi afro, ispirando immagini e passi di danza. 

Attraverso un arpeggio di chitarra, i tamburi e i suoni analogici creano un tappeto ritmico-armonico aprendo il brano a nuovi orizzonti musicali». Bruno Genèro

Una musica capace di crescere ad ogni ascolto poiché nasce da un’esigenza profonda che diventa una vera e propria ventata di aria fresca, non solo per il corpo, ma anche per l’anima. 

Bruno Genèro è un djembefolà italiano.
Musicista e virtuoso di uno strumento leggendario come il djembé, tamburo malinke, sopravvissuto a secoli di storia per trionfare, alle soglie del nuovo millennio, nel panorama internazionale della musica.
Inizia a studiare batteria jazz e classica e all’età di 17 anni incontra a Parigi la percussione africana, dove inizia la sua passione per il djembe.
Dal 1980 al 2005 si forma vivendo fra Africa e Cuba.
Fondatore della Kaidara Dance Company, con la sorella danzatrice-coreografa Katina Genero, la compagnia si esibisce in Italia, Africa e Canada.
Fondatore del gruppo musicale Bruno Genero Ensemble, con il quale si esibisce in Italia, Europa, Africa, America settentrionale e isole caraibiche.