Dopo l’ep di debutto Record, pubblicato nel 2022, clauscalmo torna con un nuovo percorso discografico. Inaugurato lo scorso 22 febbraio, giorno in cui la musicista polistrumentista ha svelato il suo primo singolo A metà, oggi torna con un nuovo inedito, che ci avvicina sempre più al suo album di debutto, in uscita in primavera.
Si chiama Il nome del capitano, co-prodotto ancora una volta con Niccolò Cruciani dei C+C=Maxigross. Il brano è una filastrocca marinara con doppio fondo, in cui un’ipnotica chitarra acustica culla un forte senso di inadeguatezza. Un climax di chiasso progressivo crea e alimenta, in modo suggestivo, uno stato d’animo di preoccupazione per un sistema stringente che non contempla la possibilità di errore. La via di fuga è prendere il mare con l’immaginazione, unica difesa all’angoscia. Nonostante lo spirito che smuove il singolo, la sua melodia ondeggiante ci rassicura, grazie a un loop cantilenante su cui si adagia la voce di
clauscalmo per portarci lontano.

Come accennato prima, Il nome del capitano è il secondo singolo estratto dall’album d’esordio di clauscalmo, in uscita in primavera 2024 per La Tempesta Dischi. Registrato in un’antica casa in centro a Verona con Niccolò Cruciani, il disco è una riflessione intima sul cambiamento e sulle modalità per processarlo, rimanendo il più possibile presenti a sé stessə. Ad accompagnare il concept, un contrariato retro-folk, con piglio psichedelico, e stralci di bossa nova.

Clauscalmo è Clara Romita, musicista polistrumentista che vive a Milano. Fa musica retro-folk in stile anni 60, a cui aggiunge stralci di psichedelia, formula blues e bossa nova. Attraverso metafore evocative, nei testi crea una dimensione da filastrocca, dove si intrecciano concetti astratti con parole semplici, di uso comune. Nel suo gusto per l’ibrido e la commistione di generi, su tutto spicca la passione per Stereolab, band divisa tra kraut-rock, lounge e vecchia musica leggera francese.
I suoi primi quattro singoli sono contenuti in Record: un ep di musica alt-pop ibrida. La pubblicazione la porta a intraprendere un tour estivo in quartetto, con tappe anche al MI AMI, ad Arti Vive e al Bleech, e anche alcuni concerti in solo nella primavera del 2023.

La stessa estate si trasferisce nell’atelier di Casa Degli Artisti di Milano per una residenza artistica, organizzata da Futura Dischi. Attualmente clauscalmo suona stabilmente con Montag e Vipera.
Il suo primo album, in uscita in primavera per La Tempesta Dischi, prodotto assieme a Niccolò Cruciani di C+C= Maxigross, è una riflessione intima sul cambiamento e le modalità per processarlo, cullata da un folk ipnotico e sospeso.