Cuperose: fuori il nuovo singolo “Se tutto si spegne”
“Se tutto si spegne” è il nuovo singolo di Cuperose, musicista, produttore e cantautore classe ‘96, in uscita per il collettivo Pseudospettri e Digitale2000.
“Se tutto si spegne” è il secondo estratto del prossimo progetto di Cuperose, “Retiken“, in uscita quest’anno. Rappresenta un punto di equilibrio raro dentro l’architettura instabile del disco: una parentesi concreta di fragilità, costruita su una struttura classica che si muove tra la dimensione elettronica e quella più intima e vocale e mantiene quell’approccio libero e mutevole che caratterizza il suo intero lavoro.
“Se tutto si spegne non è un brano sull’assenza, ma su ciò che resta e che si crea di nuovo quando finisce qualcosa. Questa canzone è una parentesi di fragilità concreta dentro un disco in continua trasformazione.”
Scritto nell’estate del 2024 e completato durante una residenza artistica a Rimini, il brano è fortemente influenzato dalla sensibilità di Ryuichi Sakamoto, fonte di ispirazione melodica ed emotiva, nella capacità di fondere malinconia e leggerezza. In “Se tutto si spegne” riaffiorano anche echi di Thom Yorke e Apparat, soprattutto nell’uso della voce come strumento immerso in un paesaggio sonoro aperto e nell’importanza lasciata al vuoto, al non detto.
Cuperose cura con estrema attenzione il concept dei suoi progetti: la musica va di pari passo con l’elaborazione visiva e la copertina di “Se tutto si spegne”, curata da Davide Arena, prosegue il dialogo visivo iniziato con “Le Parole” ampliandolo nei visual di Samuele Sciuta: un nuovo frammento di paesaggio astratto, dominato da contrasti minimali e da un nero attraversato da un punto di luce sospeso. È l’eco visiva di un momento immobile, pronto a trasformarsi.
Cuperose è un musicista, produttore e cantautore di Catania, classe 1996. La sua musica unisce elettronica analogica e voce fragile, ambienti sintetici e una scrittura diretta, come se il pensiero diventasse suono prima ancora di passare dalla penna. Cresciuto in una famiglia improntata verso la musica, Cuperose impara da autodidatta chitarra e pianoforte, ma è solo dopo il trasferimento in Australia, a 19 anni, che cambia tutto. In mezzo ai festival scopre il mondo dell’elettronica. Tornato in Italia, si trasferisce a Milano e lavora al progetto Whoisu, con un EP autoprodotto nel 2019 intitolato Do You Feel Uncomfortable When I’m Around?
Nel 2021, il ritorno a Catania coincide con la nascita di Cuperose: una nuova identità che prende forma tra voce, synth e un approccio produttivo più personale. Dopo i primi singoli del 2023, nel 2024 esce il suo primo album omonimo Cuperose per La Tempesta Dischi.
Nel frattempo sperimenta realizzando un remix ufficiale di Universo dei Subsonica e pubblica per le etichette Stellare, Wanderlust e Unsouth i brani SEQ 1, Non mi vedi/Dove sei? e il remix di What if per Lowtopic.
Nel 2025, Cuperose apre un nuovo capitolo del suo percorso insieme al collettivo Pseudospettri, culla della nuova scena sperimentale italiana. Il primo singolo, intitolato Le Parole, esce l’11 aprile, seguito a maggio da Se tutto si spegne.
