Dear Freak” è il singolo d’esordio di Nancy Tungsten pubblicato da Goodfellas. “Dear Freak” è l’incontro fra due diversi, due sconosciuti che però vibrano sulle stesse corde, con l’augurio che ci si possa tenere l’un l’altro. Tenersi come in un abbraccio che ti porta con sé e non come “un aggrapparsi”. Tenersi l’un l’altro il tempo di un respiro, di una stagione, per sempre. Tenersi per quello che è: un riconoscersi fra tanti. Una meraviglia. Atmosfera malinconica, da nostalgia del futuro che ben si abbina con tutte le epopee dei diversi e dei perdenti, in particolare la citata Little Miss Sunshine.
Il video che accompagna il brano è stato realizzato da Percy Bertonini mentre l’animazione è stata curata da Giulia Trasacco.

Eli Nancy Natali è sound engineer, cantante, impastatrice di suoni, nasce nel 1981 a Sydney e cresce fra l’Australia, Ginevra e Roma.
Il primo disco di song-writing esce col nome di Eli Natali nel 2008 e da quel momento il lavoro di Nancy si articola e dirama in diverse direzioni e progetti. Dapprima il progetto alternative rock Danso Key poi nella voce ed i bruitage di Urinate – industrial sperimentale, e nella seconda chitarra e voce di Female Trouble Band, rock & roll disperato fino alla voce di NKOS, post-punk new wave electronica.
Nancy Tungsten è il suo nuovo progetto cantautoriale con sequencer, synth e chitarre abrasive.
Percy Bertolini è street artist, fumettista, illustratore e pittore. Fa fumetti dalle elementari in modo autodidatta, disegna per l’ attivismo antagonista transfemminista dal 2014, espone in musei, gallerie e centri sociali, firma le copertine dei saggi politici più rivoluzionari. Ha pubblicato “Non fissare” per Edizioni Minoritarie, partecipato all’antologia “Sporchi e Subito” per Feltrinelli Comics e autoprodotto la serie a fumetti “Paolo Fox”, affermandosi come una delle migliori promesse del fumetto italiano secondo Rolling Stones. “Da sola” è il suo esordio nella narrativa per immagini di lungo respiro con cui ha vinto il premio Boscarato come “Miglior artista emergente” al TCBF e il Premio della critica Cubo Bellingeri.
Il primo volume del suo “Scuola di butch” è appena uscito per Eris Edizioni nella collana Gatti Sciolti. Attualmente sta pubblicando, con il suo progetto editoriale indipendente Catapecchia Editrice, la fanzine collettiva “Bambinә matte”, che ha vinto il premio Belgioioso INDIE COMICS AWARDS come “miglior antologico”.