Dream girl” è il nuovo singolo della cantautrice piemontese Benedetta Raina. Un inno alla femminilità dal mood fierce, che porta l’ascoltatore su una giostra di sonorità elettroniche. Le parole decise della cantante, insieme alla produzione dal gusto hyperpop di Xgosh!, raccontano gli stereotipi post-internet della cultura Gen Z, scomponendoli in chiave ironica e satirica.

L’estetica settecentesca del progetto, in antitesi alla musica proiettata nel futuro, vede l’artista nelle vesti della regina Maria Antonietta, condannata alla ghigliottina nel 1793 e ricordata collettivamente come dissipatrice e frivola. La cantante afferma proprio nel brano “a quella povera donna hanno tagliato la testa” nel tentativo di dare riscatto alla figura controversa della regina, che verrebbe sicuramente ben accolta nella superficialità dei social media tipica della nostra epoca.

Benedetta torna dopo più di un anno di pausa a pubblicare per il suo progetto personale, in seguito all’avventura bad aim, duo in collaborazione con lo stesso Xgosh!

Benedetta Raina è una cantautrice e produttrice alessandrina di stanza a Milano. Scrive i suoi primi brani in inglese a quattordici anni, decidendo a quel punto di dedicarsi completamente alla musica. Pubblica nel 2020 con Noize Hills Records il suo EP d’esordio “FRAMMENTI”, considerato da Rockit uno dei dischi più promettenti dello stesso anno. Porta la sua musica su svariati palchi italiani, tra cui anche quello di Deejay On Stage a Riccione.

Nel 2021 avvia in maniera indipendente il progetto sperimentale bad aim, duo in collaborazione con il produttore romano Giuseppe Ferraro, in arte Xgosh!, ritagliandosi uno spazio nella scena electro-pop italiana. Il cambio di genere, ora molto più elettronico e distante dagli esordi indie, trova conferma assoluta nel singolo dream girl, un tripudio di sonorità dal gusto internazionale che porta in lingua italiana generi come l’hyperpop e il deconstructed club.