In poco più di un mese dall’uscita dell’EP “GLOBO”, ELE A ha stravolto la scena, presentandosi come l’artista da tenere d’occhio quest’anno.

Avremo modo di farlo a breve: dal 26 maggio avrà inizio il “GLOBO SUMMER TOUR” che porterà l’artista ticinese sui palchi dei maggiori festival italiani e svizzeri.

Di seguito il calendario completo del tour con nuove date che vanno ad aggiungersi a quelle precedentemente annunciate del 26 maggio al MI AMI Festival di Milano e del 7 luglio all’Imola Summer Sound:
26 maggio – SEGRATE (MI) – Mi Ami Festival 
16 giugno –  ZURICH (CH) – Stolze Open Air 
25 giugno – LIDO DI CAMAIORE (LU) – La Prima Estate Festival
4 luglio –  COLLEGNO (TO) – Flowers Festival 
7 luglio – IMOLA (BO) – Imola Summer Sound 
8 luglio –  CREMONA – Tanta Robba Festival 
17 luglio – LUGANO (CH) – LongLake Festival
28 luglio – AZZANO DECIMO (PN) – Fiera della Musica 
30 luglio – BELLARIA IGEA MARINA (RI) – OLTRE aMARE FESTIVAL
2 agosto – JESOLO (VE) – Spiaggia del Faro 
4 agosto – PATTI (ME) – Indiegeno Fest
5 agosto – FARA VICENTINO (VI) – AnguriaraFara
19 agosto – ORPUND (CH) – Royal Arena Festival 
25 agosto – EMPOLI (FI) – Beat Festival 
2 settembre – CASTELFRANCO VENETO (TV) – Sottosopra Festival 
24 settembre – ROMA – Spring Attitude Festival

Talento, consapevolezza e sperimentazione. Ecco come si presenta Ele A al pubblico. 

Il talento lo si sente nelle barre e nel flow cuciti su misura per ogni occasione, la consapevolezza è quella di un’artista che nonostante la giovane età sa esattamente cosa vuole e come vuole farlo, la sperimentazione la si può sentire già dal primo play.

“Globo è una sintesi di ciò che vivo quotidianamente, in particolare rappresenta questo inverno ‘22-23 – racconta l’artista – È stato interamente prodotto da Disse e all’interno troviamo alcune delle nostre principali influenze, dal classico boom bap 90s fino alla dnb uk sempre mantenendo una linea jazz a livello di armonie. Il ‘globo’ racchiude la mia città, i miei amici, la famiglia e le persone con cui mi interfaccio raccontate dal mio punto di vista. Ogni persona ha il proprio globo ovvero la propria sfera personale di esperienze, e con questo progetto ho voluto raccontarne una parte a chiunque lo ascolterà.”

Un viaggio musicale, quello dell’artista ticinese, anticipato dai singoli “Mikado”, “Globo” e “Uno9999”, che ci hanno fatto entrare nel mondo di Ele A, una dimensione di incastri di rime su beat che trasudano old school hip-hop. 

Di seguito la tracklist di “GLOBO”: “Record Deals”; “Globo”; “Mikado”; “Jeans”; “Oro” e “Uno9999”.

Classe 2002, nata e cresciuta a Lugano. Ele A detta anche, semplicemente, Ele. Funambola. “Come un Nokia 3310 del futuro. Tutto quello che si può sapere di lei si trova nella raffica di barre rilasciate a una a una sul suo profilo Instagram e su YouTube: freestyle su basi old school o pop. Il suo gusto street pop cela in realtà un manifesto amore per l’estetica del rap, e un puro credo: “tu usi la musica per aver altro invece per me è l’obiettivo finale”. A giugno 2022 pubblica il primo Ep, Zerodue Demo, disco autoprodotto che viene distribuito esclusivamente in fisico, in un lungo tour estivo di oltre 20 date, che la porta a calcare prestigiosi palchi in Italia e all’estero, dal Mi Ami Fest di Milano, allo Sziget Festival di Budapest. Ha debuttato sulle piattaforme con i singoli “Mikado”, “Globo” e “Uno9999” contenuti nell’EP “Globo” uscito ad aprile 2023. Tra le collaborazioni compaiono il brano “C’est la vie” del sassofonista francese Laurent Bardainne e “Verdad” del producer Golden Years insieme a Joan Thiele.