Dopo l’uscita dei singoli “Dannata tu”, “L’ora tra il lupo e il cane” e “Accalmia”, Giacomo Eva annuncia l’uscita di “È scappato l’agnello dal gregge”, il nuovo singolo per TapeLab/Orangle Records in arrivo venerdì 25 aprile.

Nel pezzo, Giacomo tesse un racconto intimo e potente sul legame indissolubile tra la libertà e il coraggio. 

Con una voce che sembra sussurrare un invito all’azione, egli esorta l’ascoltatore a varcare i confini rassicuranti ma spesso limitanti degli schemi prestabiliti dell’esistenza. L’immagine vivida dell’agnello che si allontana dal gregge non è mossa da un semplice istinto di sopravvivenza; al contrario, incarna un desiderio ardente di vivere appieno la propria individualità, di plasmare un destino autentico che non sia mera eco delle scelte altrui.

La metafora pregnante della fuga dal gregge si configura come un incitamento a intraprendere un viaggio interiore alla riscoperta della propria essenza più vera. L’agnello, pur essendo pienamente consapevole che lungo il suo cammino dovrà inevitabilmente affrontare i “lupi” – metafora delle avversità e delle forze ostili che minacceranno la sua serenità – non si lascia intimorire. Egli comprende che la libertà autentica non è un dono gratuito, bensì una conquista che esige impegno e sacrificio. La sua natura intrinseca risiede proprio in questo “prezzo caro”. 

Il brano è il quarto tassello di un percorso musicale composto da ben nove brani, che confluiranno nel nuovo progetto discografico del cantautore calabrese, intitolato “Storie di Uomini e di Bestie“. 
Un’opera indubbiamente ambiziosa, che verrà portata in giro per l’Italia attraverso un tour teatrale di 15 date. “Storie di Uomini e di Bestie” non è solo un disco, ma si propone come un’esperienza immersiva, un racconto musicale che intreccia poesia, mito e sonorità senza tempo. Un viaggio tra realtà e immaginazione, tra memorie e visioni, capace di toccare corde profonde e parlare a chi è pronto ad abbandonarsi all’incanto delle storie.

Classe 1992, calabrese di nascita e autore dalla penna raffinata, Giacomo Eva è un cantautore e autore multiplatino che ha saputo intrecciare tradizione e innovazione, dando voce a storie autentiche e senza tempo. Il suo talento lo ha portato a collaborare con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, costruendo un percorso artistico unico e riconoscibile.

Dopo aver vinto una borsa di studio al CET di Mogol, si fa notare come autore al Festival di Sanremo 2015 e nello stesso anno partecipa a X Factor Italia, dove il pubblico scopre le sue doti interpretative e compositive. 
Nel 2016 riceve il Premio Lunezia, ulteriore conferma del suo valore artistico. 
Due anni dopo entra nella scuola di Amici di Maria De Filippi, proseguendo il suo cammino di crescita musicale.Tuttavia, il suo talento non si esaurisce sul palco: Giacomo è anche autore per produzioni televisive di Rai Fiction e per il regista Federico Moccia. Nel 2019 torna al Festival di Sanremo come co-autore di “Aspetto che torni”, il brano interpretato da Francesco Renga, in gara tra i Big della Kermesse. 

Nonostante l’esposizione mediatica, Giacomo sceglie un percorso più intimo e introspettivo: un viaggio di riscoperta della propria identità e delle sue radici. Nasce così il progetto “Storie di Uomini e di Bestie”, un’opera intensa che mescola poesia e sonorità popolari, trasformando la musica in narrazione pura. 
Il 7 marzo 2025 pubblica “Dannata tu”, il primo tassello di un nuovo percorso artistico che mette in luce la sua scrittura autentica e il suo legame con la tradizione cantautorale. Seguono i singoli “L’ora tra il lupo e il cane” e il più recente “Accalmia”. Il nuovo singolo – “È scappato l’agnello dal gregge”  – è in uscita venerdì 25 aprile per Tape Lab/Orangle Records.