Gianluca De Rubertis: “Io mi comando” è il nuovo singolo
Dopo “Eclissi” e il tour invernale, Gianluca De Rubertis, torna con il nuovo singolo “Io mi comando“, disponibile da venerdì 18 aprile.
Il poliedrico cantautore esplora il rapporto tra volontà e destino, tra il dire e il fare, tra l’io che guida e quello che si interroga. “Io mi comando” è un viaggio tra filosofia esistenziale e seduzione sonora, con l’inconfondibile stile di un artista che continua a spingersi oltre il tangibile, trasformando ogni brano in un piccolo enigma musicale e lirico.
Prodotto da De Rubertis stesso, questo brano è un inno poetico all’incertezza e alla fragilità ontologica dell’essere umano. La voce del cantautore resta salda: narra, respira, canta.
“Mi comando? Mentre me lo dico mi domando. E così il mondo, che si inerpica e si
dipana in assiomi belli sodi (turgido il mondo pianeta come foruncolo nello spazio)
trasuda insicurezza. Qualsiasi unguento cosmico nulla può, i pianeti abitati
nell’universo sono cicatrici abbagliate dagli astri. Eppure, nello stesso frattempo,
parlo, respiro, dico, scrivo una canzone.”
(Gianluca De Rubertis)
“Io mi comando” arriva dopo “Eclissi” e la pubblicazione, ad aprile 2024, del quarto album solista di Gianluca, “L’equazione del destino”, che ha visto la partecipazione di Dente e di Camilla dei Ros.
“L’equazione del destino” ha dimostrato, ancora una volta, la capacità compositiva del cantautore, che da anni si è dimostrato uno delle penne più interessanti del cantautorato italiano, donandogli una nuova linfa vitale con arrangiamenti e una capacità di scrittura assolutamente unici nel panorama attuale.
Gianluca De Rubertis, nasce a Lecce. Nel 2001, insieme alla sorella Matilde, Riccardo Schirinzi e Giancarlo Belgiorno, fonda gli Studiodavoli, con cui pubblica due album. La band si distingue subito per uno stile unico in Italia, vincendo l’Arezzo Wave Festival nel 2002 e firmando per l’etichetta Recordkicks.
Nel 2006 si trasferisce a Milano e fonda, insieme ad Alessandra Contini, il duo Il Genio. Il loro primo album omonimo, pubblicato nel 2008 con l’etichetta storica Cramps, ottiene un enorme successo, grazie soprattutto al singolo “Pop Porno”, che diventa un fenomeno culturale.
Dopo oltre 100 concerti in un anno, il duo registra il secondo album, “Vivere negli anni ‘X”
Nel frattempo, inizia a lavorare al suo primo album solista, “Autoritratti con oggetti”. Questo disco mostra un suo lato più intimo e cantautoriale. L’album riceve ottime recensioni, e il tour che ne segue si distingue per eleganza e profondità. Si trasforma anche in uno spettacolo teatrale, portato in scena al Teatro Tertulliano di Milano.
Parallelamente, Gianluca collabora ai dischi di Federico Fiumani e, nel 2013, torna a lavorare con Alessandra Contini per il terzo album de Il Genio, che include il popolare brano “Bar Cinesi”. Il tour è fitto e vede Il Genio affiancato da nuovi musicisti come Alessandro Deidda e Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso). Gianluca collabora anche con Mauro Ermanno Giovanardi in una serie di esibizioni al pianoforte in Italia e all’estero.
Nel 2014, De Rubertis avvia un nuovo progetto musicale, lavorando a una retrospettiva su Lucio Battisti con Leo Pari, Dario Ciffo e Lino Gitto. Nel maggio 2015 pubblica il secondo album solista, “L’universo elegante”. Questo lavoro include collaborazioni con Amanda Lear e Mauro Ermanno Giovanardi. Tra il 2016 e il 2017, Gianluca si unisce a Roberto Dellera per un tour e pubblica l’EP “Dellera De Rubertis” a novembre 2017. Nel 2019 partecipa come polistrumentista al programma di Morgan, Cantautoradio.
Nel 2020, De Rubertis firma con Sony Music Italy e pubblica il terzo album solista, “La violenza della luce”, ad ottobre.
Il 2022 vede De Rubertis impegnato in numerosi concerti e nella scrittura di nuovi brani. Nel 2023 pubblica i singoli “Le Piramidi”, ”Il Pellicano” e “Eterno Rosso” con Camilla dei Ros.
Nel 2024 pubblica il suo quarto album solista, “L’equazione del destino”, anticipato dai singoli “Il concetto di virtù” con Dente, e “Notte oscura”.