GIULIO CESARE: “Baggio” è il nuovo singolo
Dopo la delicata ballad “Nuvole distratte”, che ha superato i 100K stream su Spotify, Giulio Cesare torna con “Baggio” un brano completamente differente. Un pezzo dritto, intenso, senza compromessi, capace di colpire l’ascoltatore con la forza di un pugno nello stomaco.
Con la produzione curata da Francesco Arpino, tra i nomi più brit della scena, e le chitarre di Phil Palmer, uno dei più grandi session man della storia della musica, il singolo rappresenta un’evoluzione sonora rispetto ai lavori precedenti. “Baggio” è un’esplosione di indie-rock e pop-rock, un brano energico dove la presenza delle chitarre è più marcata, offrendo un sound internazionale e sofisticato.
Il videoclip ufficiale di “Baggio”, diretto da Lorenzo Catapano, vede protagonista Valentina Vignali, modella e influencer tra le più seguite in Italia, con oltre 2,6 milioni di follower.
Prodotto da Onirica Dischi, “Baggio” conferma la crescita artistica di Giulio Cesare e il suo desiderio di sperimentare senza compromessi.
«Torno ancora una volta alle porte dell’estate, ma, come sempre, senza partecipare al mercato dei tormentoni. Avevo bisogno di cambiare direzione, e con “Baggio” ho trovato la mia identità sonora. È un vero singolo. Il singolo di tutti i singoli. È la mia “Rolls Royce” (Achille Lauro).» Giulio Cesare
Giulio Marchetti ha lanciato il suo progetto musicale con il nome d’arte “Giulio Cesare”. Già legato da una sincera amicizia a Riccardo Sinigallia, anima dei Tiromancino e produttore di Coez, Motta e Brunori Sas, Giulio ha pubblicato quattro fortunatissimi singoli usciti per Matilde Dischi, tre dei quali prodotti da Leo Pari, già producer di Gazzelle e tastierista dei Thegiornalisti, nonché “Guru dell’Indie e dell’Itpop”.
I suoi videoclip sono passati in anteprima su Tgcom, Sky Tg24 e Messaggero, totalizzando 330.000 ascolti su YouTube. Tra le protagoniste Martina Stella e Michela Quattrociocche.
Del progetto musicale “Giulio Cesare” si sono già occupati gli speaker delle maggiori emittenti radiofoniche di riferimento. Fra questi, l’indimenticabile Massimo Cotto di Virgin Radio.
I maggiori attestati di stima sono arrivati da una star assoluta come Loredana Bertè e da Stefano De Martino, astro nascente della televisione italiana. Si sono espressi positivamente su Giulio Cesare anche altri musicisti, tra cui Omar Pedrini, monumento nazionale del rock con i suoi Timoria, e Boss Doms, grande producer e spalla storica di Achille Lauro.
Infine, sommando le segnalazioni ricevute da Valentina Vignali, Stefano De Martino, Giulia Salemi e Rebecca Staffelli, i pezzi di Giulio Cesare sono sbarcati su 10 MLN di smartphone.
Oltre alle attività di musicista e cantautore, Giulio è uno dei poeti più affermati in Italia con otto pubblicazioni pluripremiate.
Peraltro, come visual artist, ha collaborato con Achille Lauro. Nell’ultimo biennio ha inoltre realizzato quattro importanti mostre con la curatela di Gianluca Marziani.