Il nuovo singolo di Tuma è “Alieni”
Esce venerdì 15 dicembre 2023 il nuovo singolo di Tuma, “Alieni”, per Romolo Dischi, distribuzione di Altafonte Italia. Il brano è stato selezionato tra i 49 brani per le Audizioni Live di Sanremo Giovani 2024 suscitando interesse e consenso nel corso delle stesse.
In una quotidianità sconvolta da guerre e scenari apocalittici, un raggio di luce, dal cielo, ci rapisce. Forse l’amore, forse veramente gli alieni, o semplicemente la schizofrenica necessità di scappare via da un mondo che, alle volte, sentiamo sempre più stretto. Siamo soggetti autonomi e nella nostra autonomia svolgiamo alienati le nostre mansioni: non sappiamo chi siamo, non sappiamo perché lo facciamo, a volte non sappiamo neanche perché viviamo, ma lo facciamo, trovando il senso di tutto in un abbraccio, in un bacio… è amore. Siamo tutti alieni su di un disco volante che gravita attorno all’amore, su orbite ellittiche… a volte ci allontaniamo, a volte ci avviciniamo, ma siamo sempre li. Alieni racconta come, durante il nostro orbitare, ci si perda facilmente nel perielio del nostro moto, in cui il tempo cambia forma, rallenta, a volte si ferma, ad osservare, citando Prevert, “…l’abbagliante splendore del loro primo amore”… eh già, il tempo non obbedisce a Keplero.
Tuma, cantautore di nuova generazione, ironico ed autoironico, entrato con il suo singolo “Carletto” nella playlist editoriale Fresh Find Italia di Spotify, e con il video di “Lavanda” nelle playlist Novità Pop Italiano e Connected TVs: Novità Pop Italiano, e con il video di “Biliardini” nella playlist Good Vibes.
Classe 1997, Alberto Tuma dopo il diploma si iscrive al Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce dove segue il corso di chitarra jazz, tramutando in studio la sua passione per la musica, accompagnata da quella per la scrittura. Le sue canzoni raccontano storie di vita quotidiana, storie semplici, vissute e non, guardate dalla prospettiva di uno studente squattrinato qualsiasi che vive alla giornata insieme ai suoi coinquilini, con la convinzione che spesso, come direbbe un suo caro amico, basta una chitarra e una bottiglia di rum per stare bene. Dopo l’esperienza nel gruppo “I Segreti di Oscar”, inizia il suo viaggio da solista pubblicando i singoli “Semplice” e “Annapaola” con la produzione artistica di Raf Qu. Nel 2019 vince il contest della “Notte della rivolta”, arriva in finale nei contest promossi da Radio Wau e Ci Vuole Un Paese e si esibisce al Sei – Sud Est Indipendente Festival di CoolClub. Tra marzo e giugno 2020, sotto l’etichetta Discographia Clandestina, lancia i singoli “Una canzone sconcia” e “Mi piacerebbe evitare #2” che, insieme a “Scirea”, anticipano l’uscita di Tuma01. Nell’estate 2020 propone “A proposito di niente – Tuma interpreta… se stesso”, uno spettacolo dal titolo ispirato alla recente controversa autobiografia di Woody Allen.
A novembre 2020 esce il suo primo EP, “Tuma01”. Registrato da Rafqu al Qustudio, targato Discographia Clandestina, etichetta indipendente di Carmine Tundo. Negli otto brani accanto a Tuma si alternano Raf Qu, Claudio Tuma, Matteo Bemolle, Dema e Alberto Manco, Davide Calò, Alessandro Dell’Anna, Francesco Del Prete, Mario Esposito. L’immagine di copertina è un’opera della grafica e illustratrice Penni Phi, moniker di Benedetta Francioso.
A giugno 2021, dopo aver firmato con Romolo Dischi, esce il nuovo singolo “Io non sono figo” (distrib. Artist First). Il 20 agosto 2021 si esibisce per la seconda volta al SEI – Sud Est Indipendente. Il 18 giugno 2022 è uno dei protagonisti del “Discographia Clandestina Fest”, festival che ha visto alternarsi sul palco i nomi più importanti della scena emergente salentina, insieme a La Municipal, Lefrasiincompiutedielena, Blumosso e tanti altri. Sono usciti i nuovi singoli distribuiti con Altafonte Italia , “Romagna”, “Lavanda” e “Carletto” entrato nella playlist editoriale di Spotify Fresh Find Italia. Il video di “Romagna” su Vevo è entrato nelle playlist Novità Pop Italiano e Connected TVs: Novità Pop Italiano e il video di “Biliardini” nella playlist Good Vibes, ed ora “Alieni”.
