KARMOLOUPE pubblica su tutte le piattaforme digitali, da venerdì 28 luglio, “UN ALTRO MINUTO”, il suo nuovo singolo, pubblicato per Solid Music e distribuito da Ada Music Italy.
“UN ALTRO MINUTO” è un brano ispirato al libro “They Both Die At The End” di Adam Silvera. L’artista
cagliaritano racconta la storia d’amore tra due ragazzi che, appena conosciuti, sono già costretti a separarsi. I versi del brano pongono l’ascoltatore di fronte ad una domanda: – A cosa saremmo disposti a rinunciare pur di poter avere ancora un momento per stare insieme alla persona che ci è stata negata? -.
La curatissima produzione dal groove ipnotico sorretto da un’imponente chitarra acustica, firmata da Andrea Piraz, esalta il timbro delicato di KARMOLOUPE e la sua carica interpretativa che trasmette, fedelmente, il turbine di emozioni che attraversa i protagonisti della narrazione.

“UN ALTRO MINUTO” rappresenta, così, l’esordio del giovane e promettente artista cagliaritano su tutte le
piattaforme digitali. Una release che lascia immediatamente emergere la sua originale cifra stilistica e la sua poetica ispirata. KARMOLOUPE conferma la vitalità della scena musicale della Sardegna portando, già con questo suo primo singolo, una proposta originale e di qualità nel panorama discografico nazionale.
Mix e mastering del brano sono a cura di Roberto Macis.

Karmoloupe, è un artista cagliaritano classe 2003. Inizia a scrivere durante il lockdown del Covid-19 nella sua cameretta con i pochi mezzi a disposizione nella sua casa pubblicando i suoi primi brani su YouTube nel 2020. Tre anni dopo, viene notato dall’etichetta Solid Music, insieme alla quale, intraprende il suo percorso discografico. Nel 2023 vince il suo primo contest del Poetto Fest e si esibisce in vari festival tra cui Ateneika e Ogopogo dove presenta al pubblico il suo primo singolo ufficiale: “Un altro minuto”. L’attitudine dei testi e l’atmosfera dei paesaggi sonori di Karmoloupe evocano le origini ed il significato del suo nome, che è il risultato di una crasi dei due termini greco bizantini – “χαρμολύπη” -, “felicità” e – “λύπη” -, “lutto”: l’esperienza di provare felicità e tristezza allo stesso tempo.