A poche settimane dall’uscita del suo primo album “DEJAVU”, il producer multiplatino Lolloflow torna con il nuovo singolo “AMICI” in uscita il 17 maggio per Flamingo Management. Il producer romano dopo l’uscita del suo primo progetto da solista e le collaborazioni con Matteo Paolillo e Clara, pubblica una canzone in cui si affronta il tema della rottura.  Una rottura diversa però da quella romantica, infatti, Lolloflow ci racconta la distruzione di un’amicizia importante. Un rapporto che da vero si è trasformato in qualcosa di freddo e falso. “Amici” è un brano dal sound elettronico, metriche rappate e un ritmo incalzante e fresco che veicola meglio questo testo dal significato profondo e l’emozioni sincere dell’artista. Sul brano l’artista ha affermato: «La canzone parla dei rapporti di amicizia, e di quanto possano ferire, ma al tempo stesso offrire un’ opportunità.Questa canzone invita a rinascere dopo la perdita di un amico e quindi di essersi fidati di qualcuno che forse non meritava la nostra amicizia. Ma poi nell’amicizia, anche in quella spezzata dagli eventi negativi, rimane sempre un legame, quel legame di condivisione che si è perpetrato per anni e che sebbene ci porti “a tagliare le radici”, non ci fa detestare l’altro, perché in un certo senso fa parte del nostro vissuto.“Ci perdo la testa ancora ma non ti detesto affatto e sarò sincero, giuro non sarò da meno, no. ”Ho avuto amicizie importanti che hanno comunque attraversato momenti di crisi, ma che poi si sono riallacciate perché la sintonia c’era, il rapporto era vero».

Lorenzo Gennaro in arte Lolloflow nasce a Roma il 27 Agosto 1997.
Sviluppa la passione per la musica a 12 anni grazie al pianoforte per poi avvicinarsi al rap e alla hip hop culture al liceo.Dopo il diploma in fonia al Roberto Rossellini, Lolloflow studia al Centro Sperimentale di Cinematografia e incontra Matteo Paolillo e Pietro Jellinek. 
Insieme formano il collettivo rap/ trap  Suba Crew. Il progetto si incentra sulla commistione tra le nuove correnti urban e il dialetto partenopeo. La collaborazione con Matteo Paolillo continua anche negli anni successivi. Brani come “O’Mar For” e  “Sangue Nero” vengono inserite rispettivamente come sigla e brano della colonna sonora della celebre serie “Mare Fuori” diventando dei successi eccezionali. Nel 2023 Lolloflow produce un’altra hit “Origami All’Alba” legata anch’essa a Mare Fuori, cantata sia da Clara Soccin che da Matteo Paolillo e Lollowflow stesso. 
Come producer firma diversi dei brani presenti nell’EP “Matteo” e l’album “Come Te” di Matteo Paolillo. Ora Lolloflow è pronto per un percorso come artista a tutto tondo, producendo le tracce e cantando i propri testi.