Ogni volta che si affaccia sulla scena musicale un nuovo artista che abbia, come diceva Piero Ciampi, “tutte le carte in regola”, è come se si accendesse una luce, il chiarore di una nuova stella. Così è oggi per il debutto di Michele Arena, del suo primo singolo dal titolo “Mr Fantastic“, e del divertente video girato in sala di registrazione. Michele è un musicista “naturale” con l’istinto e la passione del racconto, dell’invenzione di personaggi e ambienti. Non vuole, e non ha bisogno di essere un Mr Fantastic nella vita quotidiana, né di indossare orpelli, occhiali scuri, cappelli suggestivi, o linguaggi scomposti per farsi conoscere e apprezzare. Le sue armi sono una disarmante meravigliosa semplicità, (auto)ironia, una buona dose di musicalità, la capacità di mettere insieme parole e periodi senza tradire la sintassi o inciampare nella retorica, e una forte chiarezza di pensiero. Nei miei cinquant’anni di carriera ne ho incontrati molti, di cantautori, e con molti ho collaborato. Lavorare con Michele Arena mi fa sentire bene, a mio agio. “Mr Fantastic” è un brano molto divertente, gradito all’orecchio, ben costruito musicalmente e con un testo che nasconde, dietro al sorriso, alcune scomode verità. Ci sono mille modi di trasmettere messaggi. Spesso il veicolo più efficace è quello della fantasia, del racconto in musica. “Mr Fantastic” è il primo mattone di un edificio in costruzione, la prima pagina di un romanzo, la prima freccia scoccata. Ogni nuovo lavoro, ogni inedito è un tentativo, una prova, una scommessa. Su Michele Arena io scommetto! E con me scommettono  su questo giovane autore anche la grande famiglia del MEI – Meeting degli Indipendenti, e (R)esisto, il canale preferito della distribuzione digitale.

Sono il terzo di cinque figli di una famiglia con la passione per la musica in tutte le sue forme, dal classico al contemporaneo.       

Ho iniziato a suonare la chitarra a nove anni con il primo giro d’accordi rubato a mio fratello  da La canzone del sole, ampliando nel tempo le mie abilità attingendo da altri familiari e colleghi musicisti, mettendo poi mano ad altri strumenti quali pianoforte/tastiere, armonica e mandolino.

Ho sempre avuto la passione per la scrittura creativa, in un primo momento canalizzata in prove di scrittura letteraria, poi in adolescenziali esperimenti di creatività cantautoriale  confermati nel tempo.

Sono stato fondatore del Laboratorio Musicale del Liceo Statale “Dante Alighieri” di Roma, dove con amici e colleghi abbiamo avuto modo di crescere, confrontarci, creare e sperimentare, suonando dal vivo in occasioni quali il Concerto di fine anno presso il liceo Mamiani, le feste d’istituto e soprattutto le assemblee studentesche. Il laboratorio partecipò inoltre ad un concorso interscolastico nel quale presentò un brano inedito contro la mafia.

Per anni ho composto canzoni con l’ amico e collega Emanuele Castellucci: da questo duo chiamato “191” sono nate canzoni e derivate esperienze creative e formative di estrema importanza. Negli ultimi mesi ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere Edoardo De Angelis, e con la sua direzione artistica ho avuto modo di registrare questo primo singolo, Mr Fantastic, inciso al Millenium Audio Recording di Roma da Fabio Ferri, con gli arrangiamenti di Alberto Laruccia, e di realizzare un video con  il regista Angelo Resta.                                                                          

Tra le mie passioni spiccano quelle per la storia, l’arte e la letteratura, il cinema, il fantasy e la fantascienza e lo sport.

Nel dicembre del 2019 ho conseguito la laurea triennale in Storia, Antropologia, Religioni presso l’ Università la Sapienza di Roma, con una tesi in Storia del Cristianesimo intitolata Costantino e la divinitas

Amo stare nella natura e passeggiare in montagna, adoro pescare, andare a funghi e tuffarmi in torrenti e laghi.