MICHELE BITOSSI: fuori i due nuovi singoli Aspettami ancora / Io non so chi sei ma voglio te”

“Aspettami ancora / Io non so chi sei ma voglio te” sono le due nuove canzoni di MICHELE BITOSSI, disponibili insieme dal 16 maggio per Blackcandy produzioni in distribuzione Believe Digital su tutte le piattaforme di streaming e negli store digitali. Questa nuova release, che segue quelle dei singoli “Digadentro” e “Sono non sono”, sancisce la collaborazione del cantautore, scrittore e podcaster genovese con la storica etichetta toscana, che curerà anche la parte live e il management.
Michele arriva da un anno ricco di soddisfazioni, partendo dall’ottimo riscontro del podcast per RaiPlay Sound “Prendo la sciarpa e vengo da te” sul tifo calcistico, ora presente anche su tutte le piattaforme, e l’incredibile debutto letterario con “Ma io quasi quasi”, il primo romanzo per Accento edizioni entrato tra le 81 proposte al PREMIO STREGA, recentemente ha scritto la canzone “Pensieri” presente nel disco di Francesco Gabbani.
Michele arriva da un anno ricco di soddisfazioni, iniziato con gli ottimi riscontri di “Prendo la sciarpa e vengo da te”, il podcast sul tifo calcistico uscito per Rai Play Sound, proseguito con il romanzo “Ma io quasi quasi”, uscito per Accento edizioni, esordio letterario accolto con grande entusiasmo da pubblico e critica e proposto, fra l’altro, al PREMIO STREGA 2025. Di recente ha poi raggiunto un importante riconoscimento come autore per altri artisti, firmando “Pensieri”, canzone presente nel nuovo album di Francesco Gabbani.La musica ha da sempre un ruolo fondamentale nella vita di Michele Bitossi, e queste due canzoni rappresentano una nuova tappa di avvicinamento al suo prossimo album di inediti, la cui uscita è prevista per fine anno, svelando la volontà dell’artista di raccontare la complessità delle relazioni umane attraverso uno sguardo intimo e sincero.
Se “Aspettami ancora” è una ballata intensa e vulnerabile, un inno alla pazienza e alla speranza nato dal riconoscimento di quanto possa essere difficile lasciarsi andare dopo aver attraversato delusioni e paure, “Io non so chi sei ma voglio te” esplora la leggerezza e l’urgenza del desiderio istintivo, della voglia di vivere un incontro senza sovrastrutture, domande o aspettative.
“Credo che queste due nuove canzoni siano due facce della stessa medaglia emotiva.
“Aspettami ancora” è fragile, introspettiva, timida nel suo chiedere aiuto. Parla del tentativo sincero di imparare ad accogliere ciò che si cerca ma che, in qualche modo, fa paura: la possibilità di essere felici, davvero. “Io non so chi sei ma voglio te”, invece, è istintiva, diretta, carnale.È la voce di chi non ha più tanta voglia di spiegarsi, di incasellare, di analizzare. Di chi vuole vivere, ora, senza giustificarsi troppo”
Queste due canzoni raccontano il paradosso in cui ci troviamo spesso tutti: volerci concedere e volerci proteggere, stare fermi e correre, ricucire il passato e buttarsi nel presente. Due anime. Due necessità. Un autore che le attraversa, le ascolta, le canta. E forse, nel farlo, prova a riconciliarle.
MICHELE BITOSSI scrive prima di tutto per se stesso, per sfamare una sua urgenza espressiva, con brani poco accomodanti, fuori dagli schemi e dalle logiche attuali del pop nostrano contemporaneo.
Michele Bitossi è uno dei più stimati musicisti e songwriter del panorama musicale indipendente italiano.
Dal 1998 al 2001 è stato il leader dei Laghisecchi con cui ha pubblicato oltre all’ep omonimo e auto prodotto gli album Radical Kitsch e Trés Bien: Piano B. La band che, sul finire degli anni novanta, venne acclamata da critica e pubblico, si scioglie dopo l’uscita del secondo disco ed è ancora oggi considerata da molti “seminale” rispetto a un certo modo di scrivere e suonare pop rock cantato in italiano.
Dalle ceneri dei Laghisecchi, Bitossi fonda i Numero6 con cui pubblica gli album “Iononsono”, “Dovessi mai svegliarmi”, “I love you fortissimo” e “Dio c’è” e alcuni EP tra cui “Quando arriva la gente si sente meglio” che vede la collaborazione con l’americano Bonnie “Prince” Billy, uno dei cantautori “alt country” più noti al mondo.
Nel 2011 Bitossi inizia il suo percorso solista come Mezzala con “Il problema di girarsi” (Urtovox).
Del 2015 è il suo secondo album “Irrequieto”, sempre con lo stesso moniker mentre nel 2019 esce “A noi due”, il primo disco firmato a suo nome.
Nel 2024 Michele torna sulla scena musicale con i singoli DIGADENTRO e SONO NON SONO prodotti da Ale Bavo.
A settembre 2024 pubblica il suo primo podcast, Prendo la sciarpa e vengo da te, in esclusiva per RaiPlay Original, con la collaborazione di Stellare e Marco Bariletti.
Nel gennaio 2025 pubblica MA IO QUASI QUASI, il suo primo romanzo per Accento edizioni, apprezzato esordio che entra tra le 81 proposte al PREMIO STREGA degli Amici della domenica, da parte di Daniele Rielli.
