NÉZA: fuori il nuovo singolo in collaborazione con NEIMA EZZA “FAST LIFE”
Dopo i brani “Lo stesso” e “DRIP” in collaborazione con Simba La Rue, NÉZA non ha intenzione di fermarsi ed annuncia il nuovo singolo “FAST LIFE” con il featuring di Neima Ezza, fuori ovunque venerdì 22 novembre.
Il singolo rappresenta per Néza il naturale proseguimento di un percorso che punta a un level up per la sua carriera, in un anno molto produttivo per l’artista di origini algerine che ha voluto mostrare le tante sfaccettature della propria storia e delle proprie capacità, conquistando sempre maggiore attenzione.
Una storia che si intreccia e si ritrova con quella di Neima Ezza, che in “FAST LIFE” celebra un ritorno sulle scene dopo diverso tempo dopo essersi affermato fra le penne più interessanti degli ultimi anni, capace di puntare un faro sulla zona 7 di Milano e di raccontare attraverso il proprio sguardo la visione dei ragazzi di seconda generazione.
La scrittura di Néza e di Neima Ezza si misura su un brano che porta avanti la narrazione delle loro reciproche esperienze, conservando sempre uno stile unico e riconoscibile. Tratti conscious emergono tra le loro barre che ripercorrono i tratti salienti dei loro percorsi difficili ma che li hanno portati ai risultati di oggi, stimolando inevitabilmente i cambiamenti dei rapporti di amicizia e d’amore oltre che del loro stile di vita – quello che abbraccia ora la “fast life” – una volta raggiunto il successo attuale.
“FAST LIFE” è un’interessante nuovo esperimento dei due artisti in studio dopo la collaborazione in “Offline”, il primo progetto di Néza del 2023, ricambiato dalla successiva partecipazione di quest’ultimo in “Piccolo Principe”, l’ultimo album ufficiale di Neima Ezza in cui Néza si è affiancato a grandi nomi come Baby Gang, Guè, Emis Killa.
Néza continua ad evolversi singolo dopo singolo e il prossimo step nel suo viaggio artistico rappresenterà un passo importante che lo porterà al sempre più forte apprezzamento da parte del grande pubblico.
Néza, pseudonimo di Anes Mihoub, è un artista originario dell’Algeria. Classe 2004, nato e cresciuto a Legnano, si è appassionato alla musica fin da piccolo ascoltando artisti di origine araba e francese. Nonostante sia cresciuto in una famiglia in cui nessuno lavorava, ha imparato lo spirito di sacrificio. Con la sua musica vuole rappresentare tutti i ragazzi delle province che si sentono esclusi, come si è sentito spesso lui, dimostrando come ci sia sempre la possibilità di rivalsa grazie ai propri sogni e alle proprie passioni. Nel 2021 inizia a farsi notare con il brano “Felicità”, in collaborazione con Nabi, a cui seguono nel 2022 le uscite dei singoli “Mexico”, “Il Male Qua” e “Best Life”. Collabora con numerosi artisti emergenti nel singolo “La Famiglia”, uscito a giugno 2022 e contenuto all’interno dell’ultimo progetto di Rhove. La musica di Néza arriva al grande pubblico nel novembre 2022 nel singolo “Trafficante”, certificato disco d’oro, in cui mostra la sua voce unica e la sua abilità nel trovare linee melodiche. In seguito collabora di nuovo con Nabi nel brano “Problèmes”. A inizio 2023 esce il singolo “Parararà” e successivamente “Aspettative” e “Formentera” brani che preparano il terreno per l’uscita di “Offline” il primo progetto, un Ep di 9 tracce che descrivono a pieno l’immaginario e il contesto in cui è cresciuto l’artista. All’interno di Offline si possono trovare 3 collaborazioni: Nabi, TK, e Neima Ezza. Proprio quest’ultimo ha deciso di coinvolgere Néza all’interno di “Piccolo Principe” suo ultimo album ufficiale, affiancandolo ad artisti come Baby Gang, Guè, Emis Killa e altri, la testimonianza del rispetto ottenuto da Néza attraverso la sua musica ed il suo percorso. Nel 2024 il suo obiettivo è pubblicare con grande frequenza, diversi singoli che andranno a completare il mosaico delle capacità, della storia e dell’immaginario di Anes, in arte Nèza facendolo finalmente riconoscere al grande pubblico. A febbraio Néza è tornato con la sua hit “Guerra Con Me Stesso”, seguita dai singoli “Favela”, “Maluna”, “Bodyguard” e “Lo Stesso”.
Neima Ezza è un artista nato in Marocco e cresciuto tra le case popolari del quartiere milanese di San Siro. In questo contesto, entra a contatto con il rap, trovando da subito nel genere una forte voglia di rivalsa. Esordisce nel 2018 con la saga “Essere Ricchi”, composta da tre parti, che riflette il contesto in cui il rapper è cresciuto. La prima collaborazione arriva con il brano “Lo Sanno” insieme a Sacky, a cui seguono “Routine”, “Ferite” feat. Jake La Furia e prodotto dai 2nd Roof, “Notre Dame” e “Zlatan”. Il rapper ottiene grande successo con l’uscita del suo primo Ep “Perif”, completamente prodotto da Big Fish e accompagnato dall’omonimo documentario. Successivamente pubblica il singolo “Amico”. Il 12 gennaio 2021 partecipa al brano “SEVEN 7oo”, il primo del collettivo urban milanese RM4E, a cui Neima Ezza appartiene. Con un’attitudine autentica per il rap e una street credibility che descrive perfettamente nei suoi brani, il 1° luglio 2022 arriva il progetto ufficiale “Giù”, Ep certificato Oro con cui si riconferma volto di spicco della scena urban italiana. Il progetto è anticipato da “Casa”, singolo di punta prodotto da NKO certificato Platino con 85 milioni di stream su Spotify, e contiene “Lei” feat. Rondodasosa, certificato Platino con 73,3 milioni di stream e “Fedele al Quartiere” feat. Vale Pain, certificato Oro.
A novembre 2022 Neima Ezza torna con il brano “Perdonami”, insieme a 2nd Roof e ai tedeschi ToTheMoon, a cui segue “Avanti”, sempre prodotto dai multiplatino 2nd Roof. A maggio 2023 collabora con Emis Killa al nuovo progetto discografico del rapper “Effetto notte” con un featuring nel brano “Lontano (carlito’s way)”, mentre il 23 giugno pubblica “Bella”, singolo che ad oggi conta 15 milioni di stream su Spotify, caratterizzato da un’atmosfera profonda e da un tributo ai Club Dogo. Il 26 gennaio 2024 esce il nuovo album dell’artista “Piccolo principe”, con i featuring di Gué, Simpa La Rue, Baby Gang, Capo Plaza, Néza e Emis Killa.
Questo percorso e i suoi risultati dimostrano la profondità di un artista dalla penna incredibile, pronto ad aprirsi a nuove sfide restando sempre fedele alla storia di quartiere che racconta nelle sue canzoni. Neima Ezza è un artista capace di trasportare l’ascoltatore nel proprio immaginario, condividendo i ricordi e il proprio vissuto attraverso la musica. Un legame da sempre profondo con la periferia milanese e il tessuto sociale che ha portato il rapper a superare due milioni di ascoltatori mensili su Spotify.