“Non sono come te”: l’ultima release di ClaireMargot

“Non sono come te” è l’ultimo singolo uscito di Clairemargot. Nasce dall’esigenza di esprimere il rifiuto verso una società che reprime le diversità e idealizza la normalità. Parla dei ragazzi che come lei si sentono emarginati, non compresi, che trovano pace sotto la cassa di una discoteca qualunque, con le orecchie piene di musica ed il mondo fuori. “Non sono come te” è un mix di emozioni, sostanze e disegni giapponesi, influenze che hanno accompagnato il suo percorso di vita e fatto accrescere la voglia di ribellione. Ma tra fiori di pesco e cattive abitudini, dice di aver trovato anche il suo equilibrio: “ Parlo alla me del passato, cerco di rassicurarla dicendole; un giorno tutto questo finirà, non farti divorare dal caos’’.
Clairemargot è il nuovo progetto musicale da solista di Clara Margherita Cabassi, cantante e cantautrice di origini milanesi ora residente a Roma.
È un’artista poliedrica, dice che “ogni personalità fa un lavoro diverso”, a 6 anni inizia la sua carriera da attrice con i primi spot pubblicitari e spettacoli teatrali, per poi appassionarsi anche alla Regia dirigendo vari cortometraggi e video musicali che pubblica su You Tube per artisti emergenti, tra cui il video della traccia indie
“Dicono” dell’artista Monorene. In seguito pubblica tre video diretti ed auto prodotti su You Tube dove la voce è finalmente la sua; “Monster”, “Eroine” e “Baby Shark”, nei quali possiamo notare il suo amore per Tim Burton tra personaggi dark e costumi gotici, a contrasto con una fotografia composta da colori e luci vivaci.
Fin da bambina scopre anche un amore per la musica approcciando alla danza, prima classica a 4 anni per poi proseguire con la contemporanea e hip-hop per i nove anni seguenti, fino ad arrivare al burlesque.
Nel 2022 pubblica i suoi primi singoli su spotify, seguendo la wave della Trap; “Uroboro”, “Givenchy”, “Angeli Neri” feat. Tetratralespine, e “Lilly” che suscita molto interesse nel suo pubblico. Nel 2023 cambia stile, avvicinandosi di più alla musica elettronica e rilascia su spotify tre brani; “Poli Opposti”, “6 1 Bad Guy” e “Non Sono Come Te”.
