One Day” è la nuova composizione per voce e pianoforte della compositrice e cantante bolognese Tiziana Andreoli.
L’artista, già nota per aver partecipato al progetto ‘Women in Black’, per la composizione di questo nuovo singolo ha trovato l’ispirazione dalla scena di un film dove la protagonista, seduta ad un tavolo di un ristorante, sorseggia un cocktail aspettando invano che arrivi il suo amato. Non un lieto fine, ma una chiara presa di coscienza della propria fragilità e solitudine “, poter essere soli senza quel qualcuno che ormai è dentro di noi”.
One Day dal gusto classico, melodia avvolgente e sognante, è la delicata e travagliata verità che porta ad una personale ‘consapevolezza’, e la destinazione dell’ affannata ricerca di una ‘serenasopravvivenza’, interpretata da Tiziana Andreoli, voce e autrice di testo e musica, e da Floriano Bocchino al pianoforte.
Pubblicato su Youtube e su tutti i digital store dall’etichetta discografica Rising Time. La promozione è affidata a Music in Black.

Tiziana Andreoli, cantante, compositore, arrangiatore e docente di canto moderno. Di formazione classica, ha intrapreso da giovanissima lo studio del canto e della musica, si è laureata in “canto jazz” al Conservatorio di Ferrara e in “composizione per musica applicata alle immagini” al Conservatorio di Rovigo.

Artista poliedrica, dalla vocalità camaleontica, ama sperimentare la musica e l’arte in tutte le sue forme e stili, e approfondire la visione dell’esperienza vocale, miscelando con attenzione la disciplina della tecnica vocale con le infinite sfumature dell’emissione naturale del suono della voce.

Alla ricerca del ‘nuovo’ e di ciò che è profondamente potente e indefinibile, l’anima e il corpo della voce, definisce lo ‘strumento voce’ “Un mondo così variegato per cui vale sempre la pena rimettersi in gioco”.

La curiosità, lo studio e la continua ricerca l’hanno condotta a un’idea di emancipazione che fa della dissonanza un ampliamento del concetto di musica, dando vita a composizioni influenzate dalla contaminazione tra generi.

Dipinge, scrive poesie, testi e compone quella musica che le permette di osare, sognare e manifestare pensieri e sentimenti.

Negli anni ha approfondito e coltivato la sua passione per la musica black, frequentando numerosi seminari di specializzazione di canto e improvvisazione tenuti da affermati musicisti e didatti.

Ha seguito corsi di specializzazione di arte scenica e uso della voce, finalizzati alla recitazione, all’interpretazione e all’improvvisazione teatrale, curando l’aspetto fisico e psicologico del suono. Ha fatto parte di varie formazioni musicali, tenuto numerosi concerti in occasione di manifestazioni culturali in tutta Italia, partecipato a rappresentazioni teatrali-musicali come attrice cantante, spaziando in diversi repertori, dalla musica classica a quella leggera italiana e straniera, pop, rock, blues e jazz, e continua a svolgere attività di serate di musica dal vivo.