E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali il debut album dei GlasfoldNuovo mondo”.

Undici tracce che si muovono tra il gusto melodico dell’heavy classico per quanto riguarda soprattutto le chitarre e una ritmica possente e schiacciasassi come thrash metal insegna.

La voce è l’elemento caratteristico, un po’ per i testi cantati in italiano e un po’ perchè saltella tra tecniche vocali diverse: clean e scream principalmente, ma sorprende anche con un piccolo inciso rap su uno dei brani.

Guardando ai testi, l’album è un racconto carico di rabbia e disincanto riguardo il mondo odierno. La deriva nelle relazioni, la sensazione di essere ingabbiati mentalmente negli standard imposti dall’esterno, la voglia di scappare da queste gabbie e di chiedere aiuto, lo sconcerto per le guerre inutili.

Dall’album sono intanto stati pubblicati tre singoli con videoclip sul canale della band.

L’album è stato mixato e masterizzato da Michele Guaitoli.

La distribuzione digitale è a cura di Wanikiya Record mentre le copie fisiche possono essere richieste direttamente alla band tramite i loro canali social.

Dave Cudicio: classe 1988, inizia a studiare canto moderno nel 2012 e nello stesso anno fonda il suo primo gruppo, i Full of Empty (un album pubblicato nel 2017; finalisti regionali Sanremo rock 2019). Prosegue gli studi di canto con Michele Guaitoli per diversi anni, nel mentre partecipa a diversi seminari con Paola Folli, Michele Luppi e Jey Doublerice. Si avvicina al canto estremo, inizialmente da autodidatta per poi specializzarsi in distorsioni vocali, studiando prima con Roberto Marconi e poi con Matteo Ratti. Negli anni pubblica anche diverse canzoni come solista che spaziano dalla dance anni 90 fino al nu metal.

Francesco Capello: classe 1974, inizia a 16 anni a suonare la chitarra elettrica. Ingolosito dai virtuosi musicisti che lasciarono il segno negli anni 80 e 90, cerca di riprodurre quelle sonorità e farle proprie. Ha militato in diverse cover band negli anni, per poi arrivare a fondare i Glasfold.

Lorenzo Grangetto: classe 1998, ha iniziato a frequentare corsi di propedeutica musicale sin dai 6 anni. Avendo sempre seguito parallelamente gli studi di saxofono e di batteria, è stato influenzato dai più svariati generi musicali ma quello che ha lasciato il segno è stato il metal. Ha conseguito la laurea in Saxofono Classico nel 2022 e a breve completerà la Dante Agostini Drum School seguito dall’insegnante Erik Tulissio. Lavora inoltre registrando tracce di batteria acustica in studio.

Stefano “Kampa” De Martin: classe 1970, è cresciuto col thrash metal e l’heavy metal di Slayer, Metallica e Iron Maiden. Negli anni studia come autodidatta il basso mentre milita nei Reaction e poi nei Doomsday.

Alessio Dorigo: classe 1969, inizia fin da bambino a studiare pianoforte per poi appassionarsi nel 1985 alla chitarra elettrica e all’heavy metal. Inizia a studiare sui brani di Slayer e Metallica, passando le notti sveglio a suonare insieme all’inseparabile amico e compagno di band Francesco Capello. Ha costruito personalmente una delle chitarre che utilizza oggi, sistemata con l’aiuto di un liutaio locale.