Tossicomania“, il nuovo atteso brano dei Piano9, è un brano che affonda le sue radici nel grunge e nell’alternative rock, con tappeti sonori inizialmente onirici che preludono a un’esplosione di rabbia e disperazione. La canzone esplora gli angoli più intimi dell’animo, affrontando la sofferenza con uno sguardo lucido e consapevole. La dipendenza di cui si parla ci imprigiona, rendendoci incapaci di reagire nonostante la piena coscienza della via d’uscita, che pure si trova a pochi passi da noi.

Il singolo è accompagnato da un videoclip ufficiale scritto, diretto e montato da Paolo Sutera che, grazie ad un immaginario black and white e primi piani profondi, riporta in immagini la profondità del testo.

I PIANO 9 nascono nel 2011 a Roma, e sono attivi sulla scena alternative grunge italiana da tempo, il nome della band prende spunto dal film di Ed Wood intitolato “Plan 9 From Outer Space”, considerato dalla critica, il peggiore di tutti i tempi.

 Dopo diversi live nella capitale esordiscono discograficamente nel 2019 con “Overboooking”, disco che è una voce nel silenzio di un mondo che spesso ignora chi si mette di traverso.

 Nel 2025, dopo un cambio di formazione, la band si ritrova in studio con nuovo materiale ma soprattutto, con un approccio più maturo e consapevole che li porta verso suoni e riflessioni diverse rispetto al passato, con uno sguardo attento verso sé stessi e verso il mondo in cui viviamo.

Con la guida di Valerio Fisik in fase di registrazione, mix e mastering, i nuovi brani rispecchiano in maniera fedele atmosfere acide, torbide, ma allo stesso tempo dense di melodie che scuotono l’animo umano, pervadendolo di una sensazione di disagio fascinoso, in cui testi e suoni si fondono.

Cinque musicisti uniti dalla passione per sonorità e concept oscillanti tra disadattamento, introspezione e impegno, cinque sensibilità diverse eppure convergenti in un fuoco che brucia e si alimenta ogni giorno di più.

Il 2025 si preannuncia dunque, un anno ricco di grandi novità, nuovi suoni, nuove strade da percorrere, come quella intrapresa dalla band insieme all’agenzia di management musicale Sorry Mom!, unico obiettivo: la Musica.