“Se io sono un pesce, tu che cosa sei?”: il nuovo album di Roberto Casanovi

“Se io sono un pesce, tu che cosa sei?“ I dubbi esistenziali di Roberto Casanovi prendono la forma del suo nuovo album, tra raffinata scrittura cantautorale e timbro lo-fi.
C’è sempre più di una differenza tra il dentro e il fuori: cos’è realtà, cos’è proiezione di sé e del proprio ego? Ad esempio, “Se io sono un pesce, tu che cosa sei?” È su questi rimandi metaforici che Roberto Casanovi stende il suo nuovo disco, una disamina su come si distorcono le relazioni negli occhi, nei gesti e nelle canzoni di chi è abituato a generare continuamente significati attorno a sé.
L’artista cerca di tracciare quei confini tra dentro e fuori che appaiono in realtà sempre più indefinibili, servendosi di un approccio emo nella scrittura e di un alternative rock dai toni lo-fi nelle produzioni. La penna di Roberto ricorda gli anni d’oro de I Cani di Niccolò Contessa, mentre nell’ascoltare il disco, riecheggiano i suoni usa e getta del lo-fi e del bedroom pop americano.
Roberto Casanovi è il tipo di artista che ama complicarsi la vita: un abile arrangiatore di chitarra che dietro una scrittura sincera e immediata cela una complessità di cui non riesce a fare a meno. La tracklist si apre con “Se io sono un pesce“, brano che si aggancia alla penultima traccia “Tu che cosa sei?” completando il concept dell’album, due gemelli eterozigoti che accentuano l’impronta più malinconica e arpeggiata dell’artista. In “I locali in cui andavo a suonare” Roberto si concede un momento di estasi e adrenalina in un brano garage punk per giovani adulti, mentre il resto della tracklist, da “L’ultima canzone su M” a “Qui non tutto ti riguarda“, è un tuffo negli angoli più disillusi della mente, provando a distinguere ricordi da paesaggi, immagini romanticizzanti da veri e propri rapporti. La sensazione è quella di una radio sintonizzata su una frequenza proveniente da un mondo che non si sa se esiste davvero.
Dopo l’unico singolo “Un cuore“, Roberto Casanovi ci regala un album conciso ma intensissimo nelle immagini che genera, dipingendo sentimenti nitidi: “Se io sono un pesce, tu che cosa sei?” è in uscita il 22 novembre 2024 per tipo dischi, l’etichetta senza instagram inventata dai GIALLORENZO per fare uscire i dischi che amano e che difficilmente altri pubblicherebbero. Il disco verrà presentato il 28 novembre al Circolo Magnolia di Segrate (MI) in apertura ai live di montag e Visconti.
Roberto Casanovi è un cantautore e chitarrista milanese che fa della composizione un motivo di sfogo, ricerca e riflessione personale. Da qualche anno canta, urla, sussurra e declama i suoi sconnessi monologhi interiori che riversa nelle canzoni. Cantautorato intimo e viscerale ma mai ombelicale, un pop rock elettroacustico fuori da ogni moda e da ogni scuola.
Nel 2017 ha pubblicato il suo primo EP “Maree”, l’anno successivo l’ha seguito il secondo EP “Un’Altra Stanza”. Il 12 giugno 2020 ha pubblicato l’album “Più della tua sola forma” e il 7 ottobre l’album “Gli occhi di una preda”. Il 22 novembre 2024 uscirà per tipo dischi Se io sono un pesce, tu che cosa sei?.