Dopo “CORRI” e “MARIONETTE” con Danno dei Colle der Fomento, lo STUDIO MURENA continua il percorso verso “WadiruM”, il nuovo album di inediti fuori il 12 maggio. È online in streaming e digitale da venerdì 21 aprile, il singolo “SULL’AMORE E ALTRE OSCURE QUESTIONI” che vede la partecipazione di GHEMON, liricista tra i più riconosciuti del panorama musicale italiano contemporaneo, capace di viaggiare tra più generi, stili e tematiche.

Sullo sfondo del nostro presente con ancora i segni delle ferite lasciate da due anni di vuoto fisico ed emotivo che hanno fatto accumulare la polvere sulle nostre anime, generazioni diverse di MCs raccontano come sia difficile tenere fede al proprio sentire senza disperdersi. Carma e Ghemon creano un movimento dialogico tra due vissuti e stagioni di vita differenti, ma in risonanza. L’essere umano è continuamente in balia di forze opposte però tra loro imprescindibili: amore e violenza, affetto e distruzione. Ciò che cambia è la personale visione di queste e come si vuole affrontarle. La crescita di chi riflette sul senso delle proprie emozioni è complessa e tortuosa e deve fare i conti con la continua evoluzione dell’essere umano e il tempo che passa.

Ghemon descrive la creazione del brano come “diverse visioni della stessa cosa. Questo è quello che la musica permette di fare ad artisti di generazioni diverse. Questo brano è per me una maniera per sedersi al tavolo e fare analisi ad alta voce di cosa possono essere le relazioni a 20, 30 o 40 anni. Si trova sempre una matrice comune quando si parla la stessa lingua, quando si mangiano gli stessi input, quando si è la stessa gente. Così che trovarmi con questi ragazzi è stato come essere con degli amici, a casa.”

Si intitola “WadiruM” il nuovo album di Studio Murena e arriverà venerdì 12 maggio su questa Terra come un’allucinazione visiva e uditiva. Un’oasi nel deserto che manifesterà nuove realtà e percezioni. Un corpo difficilmente definibile ed etichettabile, sarà quel che dello sconosciuto ci attira, un qualcosa di nuovo, incerto, misterioso, oscuro che sarà nostro compito incontrare mentre esso ci tende la mano. Registrato a fine novembre 2021 a Milano ai Laboratori Testoni con la produzione artistica affidata a Tommaso Colliva, è composto da 13 brani e vede la partecipazione di ospiti dai più vari background. 

Lo Studio Murena nasce a Milano nel 2018. Capostipiti italiani di un nuovo sound che attinge dal jazz e dall’elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione, la band pubblica a febbraio 2021 il suo omonimo primo disco ufficiale, in collaborazione con Costello’s Records. Il progetto accoglie numerose recensioni entusiastiche sui più rilevanti media settoriali. Un cammino in continua ascesa, che parte dai primi singoli selezionati da Alessio Bertallot all’interno del suo programma Casa Bertallot, e passa dall’incontro con Ghemon, che sceglie il singolo “Arpa e Tamburo” per la sua playlist sulla Nuova Scena creata per Tidal, fino ad arrivare al posizionamento di due brani nella prestigiosa playlist global Jazz Rap di Spotify. Con Radar Concerti calcano i palchi di importanti festival italiani, come il Mi Manchi, il Locus Festival, l’Ortigia Sound Festival e l’Apolide Festival. Nell’autunno 2021 partecipano al corto natalizio “O Night Divine”, realizzato per Zara con la regia di Luca Guadagnino, per il quale, oltre a essere coinvolti per rappresentare una live band in alcune scene, realizzano una rivisitazione del grande classico natalizio “Jingle Bells”. Sempre nello stesso periodo, la band partecipa ad una recording session per il nuovo disco di Dardust. Durante l’estate 2022 riparte l’intensa attività live della band, che inizia da un gremitissimo palco della collinetta del MI AMI, e li porta fino alla performance davanti a quasi 200mila persone a Melpignano, per la Notte della Taranta 2022 diretta dal Maestro Concertatore Dardust. Prima, durante e dopo, tantissimi altri concerti per tutta la penisola, da Bergamo a Catania, la presenza al Propaganda Festival di Roma insieme a Noyz Narcos e tantissimi altri esponenti della scena urban nazionale, il concerto al Meeting di Camerota come special guests invitati dai Nu Genea e le aperture ai live di Battles e ai Badbadnotgood. A ottobre 2022 la band firma con Virgin Music Italia, di novembre sono i singoli “Corri” e “Marionette”. Ora è pronta ad iniziare una nuova era di musica.