Il primo singolo di Meschia, giovane cantautore romano, si chiama “Sveva” e sarà fuori su tutte le piattaforme digitali dal 23 maggio, distribuito da Artist First.

“Sveva” è il simbolo di una generazione che lotta in silenzio. Il brano racconta la storia di una ragazza cresciuta tra assenze, traumi e fantasmi familiari, che si trascina tra la voglia di sentirsi viva e il bisogno di sparire. Sveva beve per dimenticare, si rifugia nell’ansia, si nasconde dietro mode e sorrisi falsati, mentre dentro combatte con un dolore che nessuno ha mai davvero guardato in faccia.

Con un linguaggio diretto, viscerale, senza filtri, il pezzo disegna un ritratto crudo ma autentico di chi si sente fuori posto, di chi si specchia e non si riconosce. Sveva è tutte quelle persone che cercano amore nei posti sbagliati, che scappano da casa non solo per andarsene, ma per provare, almeno una volta, a scegliersi.

Simone Meschia, in arte “Meschia”, classe 2004, è un cantautore emergente nato e cresciuto a Centocelle, un vivace quartiere della periferia di Roma. Le sue canzoni raccontano storie di vita quotidiana, emozioni sincere e riflessioni sul mondo che lo circonda, con un’attenzione particolare alle sfumature emotive che caratterizzano le esperienze umane.

Fin da bambino, Meschia ha manifestato un forte legame con la musica, iniziando il suo percorso musicale come batterista.

Crescendo, Meschia ha ampliato i suoi orizzonti musicali, avvicinandosi al canto e alla scrittura di canzoni. Il pop è diventato il suo linguaggio principale, un genere che gli permette di combinare melodie accattivanti con testi profondi e personali. Le sue canzoni raccontano storie di vita quotidiana, emozioni sincere e riflessioni sul mondo che lo circonda, con un’attenzione particolare alle sfumature emotive che caratterizzano le esperienze umane.