• InnovArte
  • Villaggio Tecnologico
  • Tech4Trade
  • Zampe Libere
  • Luoghi della Salute
  • Tecnomedicina
  • InFormaTv
  • Wolfy Tunes
Switch On

Switch On

Accendi la tua musica

  • Home
  • News
    • Attualità
    • Festival ed eventi
    • Live e concerti
    • Musica e cinema
    • Musica e libri
    • Musica e salute
    • Novità discografiche
    • Radio e Tv
    • Strumenti musicali
    • Web e social
  • Radio
  • Redazione
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti

Tag archives for franceschini

Attualità

12 milioni di euro per i concerti annullati

Redazione 11 Agosto 2020 12 milioni di euro per i concerti annullati2020-08-11T14:02:09+02:00 Attualità
“12 milioni di euro per i concerti annullati” sono le risorse assegnate dal decreto firmato oggi dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario…
Continua a leggere...
Attualità

10 milioni di euro per il sostegno all’industria musicale, discografica e fonografica

Redazione 6 Agosto 2020 10 milioni di euro per il sostegno all’industria musicale, discografica e fonografica2020-08-09T20:03:39+02:00 Attualità
“10 milioni di euro per l’industria musicale” è questo il valore del decreto firmato ieri sera dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario…
Continua a leggere...
Ultime news:
mLau: fuori il nuovo singolo e video “Lullaby for Wendla Bergmann”NOYSE annuncia il progetto solistaFAIA torna con il nuovo singolo “FUORI DI TE”“Baddie”: il nuovo singolo di La Flèche ft. Don Pietro“Suonno” è il nuovo singolo di NinniEvolve Alba: fuori il nuovo “Feeling Good”SHADALOO: “Diamanti solitari” è il nuovo estratto da “Aurora Boreale”MEDY torna con il nuovo progetto “MALTEMPO”Ametista: fuori il secondo singolo “Grigio e Lilla”MATTEO PAOLILLO: parte il “COME TE TOUR”

Archivio articoli

ASCOLTA LE PUNTATE RADIOFONICHE DI SWITCH ON ON THE RADIO

Attualità

  • Gerry Scotti vince l’Oscar come “Personaggio più memato dell’anno” ai Meme Awards 2023 di Memissima

    27 Novembre 2023

    È Gerry Scotti il “personaggio più memato dell’anno” ai Meme Awards di Memissima, il festival della cultura memetica, ideato e diretto da Max Magaldi che ogni anno si svolge a Torino e che premia le pagine e i memer più irriverenti e creativi d’Italia. La statuina va nelle mani dello zio Gerry, da oggi non solo il più amato, ma anche ufficialmente il più memato d’Italia. Un traguardo che glorifica la carriera social di Gerry Scotti, volto protagonista di migliaia di meme frutto della creatività di giovani e giovanissimi.  “Ho vinto il Meme Award di MEMISSIMA. Sono onorato, vuol dire che le  persone che mi hanno votato hanno capito il mio divertimento nell’essere memato: sono felice quando al mattino i miei amici mi inviano tutti i meme che sono arrivati, io mi faccio la mia prima sana risata della giornata, con la mia faccia ed i vostri meme. Grazie per aver pensato a me, e grazie al direttore artistico Max Magaldi. Grazie di cuore” dichiara Gerry Scotti alla vittoria. In meno di un anno, la svolta social dello stesso Scotti come content creator è diventata un caso di studio unico nel suo genere, tanto che si parla ormai del “Gerryverso”: una realtà virtuale parallela in cui canzoni, film e attualità hanno un unico volto e un’unica voce, la sua.  Insieme al personaggio più memato dell’anno, nella serata di sabato 25 novembre, sono stati assegnati a OFF TOPIC anche gli Oscar dei Meme alle 12 pagine vincitrici per ogni categoria: Categoria Memevertising vince il Meme Award Taffo  Categoria Dank, Trash, Nonsense vince il Meme Award Inchiestagram Categoria Attualità vince il Meme Award Filosofia Coatta Categoria Politica vince il Meme Award Giovanni Lindo Memetti Categoria Reels vince il Meme Award Dick di Dog Categoria Video vince il Meme Award  Il Grande Flagello Categoria Every Day vince il Meme Award Madonnafreeda Categoria Sport vince il Meme Award Ufficialee  Categoria IGP vince il Meme Award Lo Statale Jonico Categoria Musica, Arte, Cultura e Spettacolo vince il Meme Award Memini Biblicamente Accurati Categoria Nerd vince il Meme Award Jinzo Evocato Categoria Scuola, Università e Lavoro vince il Meme Award Memelinguistics Più di 500 i meme candidati e solo 12 vincitori scelti dalla giuria composta da Serena Mazzini – docente alla NABA e autrice di podcast, Alessandro Lolli – autore de La Guerra dei Meme, Mattia Angeleri – fondatore della pagina AQTR, Alice Valeria Oliveri – autrice e giornalista, Daniele Polidoro – giornalista di Wired e Tgcom24 e Mattia Salvia – giornalista, autore di “Interregno” e fondatore della pagina Iconografie XXI. Con Memissima e i Meme Awards una vera e propria wave ha travolto il web grazie alle pagine che hanno aderito al festival. Il direttore artistico Max Magaldi al termine dell’evento dichiara: “L’idea di Memissima è nata dall’esigenza di riunire admin e addetti al settore in uno stesso luogo per creare massa critica e riflettere su questa tipologia di supporto comunicativo. I meme, ovvero le immagini che incontriamo centinaia di volte al giorno sui social, sono diventate ormai centrali nelle pratiche comunicative di chiunque: dal vicino di casa all’influencer, dalle aziende alla politica fino alle istituzioni.” Tra le novità di quest’ultima edizione, MEME PER GLI ACQUISTI, l’incubatore sul memevertising realizzato in collaborazione con Camera di Commercio di Torino e UNA – Aziende della Comunicazione Unite che ha ospitato alcuni dei migliori consulenti della comunicazione italiani e rappresentanti di grandi agenzie di comunicazione come Alessandro Scali Direttore Creativo di TEMBO, Riccardo Pirrone CEO e Digital Strategist di KirWeb e mente della comunicazione di TAFFO, Pietro Verri Direttore Creativo di RIBELLI, Francesco Dominelli di Hellodí, Silvio Salvo Senior Press Officer & Social Media Manager con il case study Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, e tante altre. Memissima è stata una quattro giorni intensa di formazione e lectio magistralis di ‘scrittura memetica’ e non solo, fra talk, speed date, presentazioni di libri e tanto spettacolo, fra performance teatrali e digitali che coinvolgono artisti, docenti universitari ed esperti del mondo della comunicazione per imparare a riflettere e conoscere come quanto i meme possano e debbano oggi essere integrati all’interno di una strategia di comunicazione, per imparare a conoscerne i rischi, ma anche tutte le opportunità. Si è parlato di patriarcato digitale, di giornalismo, di attualità, di musica, di pubblicità e di moltissimo altro perché i meme riguardano ogni aspetto del contemporaneo. Protagoniste dei talk le pagine Sapore di Male, Inchiestagram, AQTR, Booksandmemes, Ugolize, Hipster Democratici, Filosofia Coatta, Mammadimerda, Vaberagaa, Giornalisti Che Non Riescono A Scopare, Memi Borghesi, Evetoile e tante altre ma anche eventi performativi con Cubo Teatro, Fertili Terreni, Torino Comedy Lounge, Residenze Digitali e presentazioni con Valentina Tanni, Federico Dragogna, Eva Stella, Alessio Marzilli, Dario Bassani, Francesco Guglieri, Daniele Zinni, Mattia Angeleri, Mariano Tomatis, Alessandro Lolli e Serena Mazzini.  Memissima, il festival della cultura memetica, è ideato e diretto da Max Magaldi, prodotto da The Goodness Factory con il contributo di Camera di Commercio Torino e UNA, in collaborazione con Festival del Digitale Popolare, Mind The Gap, Paratissima, Fertili Terreni, Nero Edizioni, Torino Comedy Lounge, Scuola Holden, OFF TOPIC e con la media partner Lievito Consulting e Wet Dry.

Strumenti musicali

  • Roland annuncia il nuovo sintetizzatore GAIA 2

    28 Settembre 2023

    Roland annuncia GAIA 2, un sintetizzatore avanzato con un motore sonoro ibrido di nuova concezione e un layout del pannello amichevole che facilita l’apprendimento sintesi ed esplorazione del sound design facile e divertente. Dotato di wavetable e analogico virtuale oscillatori, controlli interattivi, 37 tasti a grandezza naturale, supporto per l’espansione del modello e altri potenti caratteristiche, GAIA 2 apre le porte a un universo infinito di creazione ispirata. I diversi strumenti di sintesi di GAIA 2 consentono agli utenti di creare suoni familiari e creare nuove voci mai viste prima sentito prima. Andando oltre i progetti precedenti, l’oscillatore wavetable può trasformarsi molteplici forme d’onda per qualsiasi cosa, dai cambiamenti drammatici alle trame in lenta evoluzione. Fase unica e sono disponibili anche opzioni di modulazione della forma per distorcere le forme d’onda e scatenare l’avanguardia texture con sfumature complesse. A complemento dell’oscillatore wavetable ci sono due analogici virtuali oscillatori, pronti a reimmaginare i classici del passato o scolpire i suoni del futuro. Dai toni morbidi che ricorda i sintetizzatori vintage fino a paesaggi sonori fantascientifici, taglienti e pungenti, GAIA 2 può farlo. GAIA 2 supporta anche le Roland Model Expansions, che ricreano fedelmente i sintetizzatori iconici di la lunga storia dell’azienda. Con un pulsante dedicato, gli utenti possono passare istantaneamente da uno all’altro integrato motore sonoro e classici come JUPITER-8 o JUNO-106. Arriva l’espansione del modello SH-101 preinstallato e molti titoli aggiuntivi e pacchetti audio associati sono disponibili su Roland Nuvola. Il pannello organizzato in modo logico di GAIA 2 incoraggia l’esplorazione pratica e la scoperta sonora. L’unico- Il layout di controllo per funzione e il display informativo consentono la programmazione istantanea senza doverlo fare ricorrere a immersioni nei menu che uccidono la creatività. E con le manopole filanti e l’alluminio anodizzato bianco pannello, anche l’aspetto è stimolante. GAIA 2 è dotato di un Motional Pad controllato dal tocco che dà vita ai suoni statici. Gli utenti possono assegnare quasi tutti i parametri del synth o degli effetti su ciascuno dei punti X/Y e quindi trasformarli tra di loro muovendo un dito sul pad. È anche possibile registrare movimenti per creare movimenti complessi e modulati trasformazioni. Il sequenziatore a flusso libero in GAIA 2 consente agli utenti di catturare istantaneamente la propria ispirazione e realizzare la propria visioni più selvagge. C’è anche una fantastica funzione di pattern casuale per stimolare nuove idee in modo spontaneo creazione di modelli. GAIA 2 è dotato dei classici effetti Roland per portare le creazioni sonore a un livello superiore. Oltre 50 Sono disponibili tipi MFX unici, oltre a una sezione Chorus dedicata per aggiungere larghezza e dimensione. UN potente sezione Reverb/Delay presenta un nuovo Shimmer Reverb di livello studio e molti altri high- tipi di effetti di qualità. Tramite USB-C, GAIA 2 funziona come interfaccia audio/MIDI per app di produzione musicale su un computer, smartphone o tablet. La connessione conforme alla classe è plug-and-play, senza installazione di driver necessario. È inoltre disponibile una porta USB Type-A per il collegamento di un’unità flash USB per il backup dei dati o a controller MIDI USB standard per operazioni estese. GAIA 2 supporta Roland Cloud Connect, un adattatore wireless opzionale per la navigazione e il download Contenuti Roland Cloud utilizzando un dispositivo mobile. L’acquisto di Roland Cloud Connect include anche a anno di abbonamento Roland Cloud Pro con uso illimitato di migliaia di suoni, Modello Espansioni e molto altro ancora. La custodia per tastiera opzionale CB-B37 per GAIA 2 offre una protezione duratura e di alta qualità per il sintetizzatore mentre viaggi e fai musica in giro per la città. Questa borsa versatile funziona anche con JUPITER-Xm, GAIA SH-01 legacy e altre tastiere a 37 note.

Prodotti audio

Switch On 2.0

Switch On è una piattaforma multimediale dedicata alla musica, allo spettacolo e all’entertainment, con un particolare focus sulla musica indie e sulle band e gli artisti emergenti.

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati, segnalazioni e proposte di interviste, inviare un messaggio a redazione@switchonmusic.it

Switch On è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2023. Switch On