• InnovArte
  • Villaggio Tecnologico
  • Tech4Trade
  • Zampe Libere
  • Luoghi della Salute
  • Tecnomedicina
  • InFormaTv
  • Wolfy Tunes
Switch On

Switch On

Accendi la tua musica

  • Home
  • News
    • Attualità
    • Festival ed eventi
    • Live e concerti
    • Musica e cinema
    • Musica e libri
    • Musica e salute
    • Novità discografiche
    • Radio e Tv
    • Strumenti musicali
    • Web e social
  • Radio
  • Redazione
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti

Tag archives for jealous

News

Online il video di “JEALOUS GUY”: il nuovo singolo della cantautrice JAQUELINE

Redazione 2 Ottobre 2020 Online il video di “JEALOUS GUY”: il nuovo singolo della cantautrice JAQUELINE2020-10-02T14:19:28+02:00
Da venerdì 2 ottobre, è online il video di “JEALOUS GUY”, il nuovo singolo della cantautrice e musicista JAQUELINE disponibile in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e in digital download.…
Continua a leggere...
News

In radio e in digitale “JEALOUS GUY” della cantautrice e musicista JAQUELINE

Redazione 11 Settembre 2020 In radio e in digitale “JEALOUS GUY” della cantautrice e musicista JAQUELINE2020-09-11T11:36:47+02:00
Da venerdì 11 settembre è in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e in digital download “JEALOUS GUY”, il nuovo singolo della cantautrice e musicista JAQUELINE. Il nuovo brano verrà presentato…
Continua a leggere...
Ultime news:
I VIAGGI DI MADELEINE: fuori il secondo album “Tra luce e ombra”Vienna: Radici // Foglie è il primo album“Steps into the Dark”: il nuovo singolo di ErranimoUZI LVKE torna in digitale con “Cantine”AKA 7EVEN torna in radio e in digitale con il nuovo singolo “ROCK’N’ROLL”BIAGIOTTI presenta il nuovo inedito “Tutto quanto a posto”FATO presenta il nuovo inedito “BAD”NOODLES presenta il nuovo singolo “Run Run Run”“Nella mia testa”: il nuovo singolo di CorhaMa.rione: disponibile il nuovo brano “Fit Fit Dance”

Archivio articoli

ASCOLTA LE PUNTATE RADIOFONICHE DI SWITCH ON ON THE RADIO

Attualità

  • 40 anni di “Vacanze Romane”: un flash mob nelle piazze

    5 Giugno 2023

    Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle “Vacanze romane” che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, già membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash – mob a sorpresa spostandosi, in alcuni degli scorci più iconici della città, il prossimo 6 giugno in un evento attesissimo dagli estimatori di questo capolavoro che festeggia 40 anni. “Ci sembra che il modo migliore per celebrare la storica ricorrenza del brano – afferma Silvia Mezzanotte – sia riportarlo in mezzo alla gente, solo con una chitarra e le nostre voci, lasciando che le sue note riecheggino nella città che lo ha ispirato ”.  Vacanze romane debuttò sul palco del Festival di Sanremo nel 1983 per poi diventare un successo internazionale. “Certe magie nascono una volta sola. Sono attimi, vere istantanee nella vita di un autore di canzoni –  ricorda Carlo Marrale – L’idea che un mio brano scritto 40 anni fa continui a fare emozionare tante generazioni mi regala una gioia infinita ”. Un modo insolito per festeggiare questo compleanno. Avvalendosi solo di una chitarra e della voce i due artisti si avventureranno per la città fermandosi a sorpresa in alcune tappe che saranno svelate sui loro profili social per portare un po’ di magia nella quotidianità delle persone che avranno la possibilità di assistere a queste pillole di momenti irripetibili. 

Strumenti musicali

  • Ableton lancia la nuova versione Push

    23 Maggio 2023

    In uscita l’ultima versione di Push, lo strumento hardware di Ableton.Il nuovo Push è pensato per invitare le persone a suonare, produrre ed esibirsi in modo espressivo e senza distrazioni. Può essere utilizzato come strumento indipendente oppure utilizzato con un computer. Push è aggiornabile: i componenti interni sono sostituibili per garantire una vita ancora più lunga al dispositivo al centro del vostro studio.I 64 pad con capacità MPE di Push rilevano la pressione e il posizionamento delle dita sugli assi X e Y per un controllo dettagliato per ciascuna nota. È possibile eseguire bend e slide, filtrare o modificare alcune note all’interno di un accordo o suonare più articolazioni all’interno di uno stesso pad.È possibile collegare strumenti, sintetizzatori ed effetti esterni direttamente all’interfaccia audio integrata del Push per registrare direttamente nel set di Push o in Ableton Live. È anche possibile inviare segnali gate e CV ai vostri sintetizzatori modulari per una configurazione combinata Eurorack/Push, oppure utilizzare Push con strumenti MIDI class-compliant.Come strumento standalone, Push è stato progettato per essere al centro di una configurazione musicale senza laptop. Grazie alla batteria e alla memoria integrate, è possibile creare musica senza collegare alcun cavo, utilizzando gli strumenti e gli effetti che si conoscono da Ableton Live, oltre ai propri pacchetti e librerie di campioni. È possibile connettersi direttamente al WiFi, grazie all’antenna interna, per trasferire i set tra Push e Live.Push è disponibile in due configurazioni per soddisfare esigenze e budget diversi. Con un processore, Push funziona come strumento standalone. Senza processore, Push deve essere collegato a un computer. Se acquistate il vostro Push senza processore, potrete aggiungerne uno in seguito utilizzando l’Upgrake Kit. Inoltre, sarà possibile sostituire il processore, il disco rigido e la batteria in un secondo momento, in modo che il vostro strumento possa stare al passo con i progressi della tecnologia.La configurazione standalone di Push è alimentata da un Intel NUC Compute Element appositamente adattato, che combina processore, memoria RAM e WiFi in un componente delle dimensioni di una carta di credito. A differenza delle versioni precedenti, questa nuova versione di Push è stata creata per essere utilizzata come un vero e proprio strumento musicale e non più come un semplice controller di quello che succede sul computer. La versione standalone – che funziona in totale autonomia, senza la necessità di collegare Push a un computer –, in particolare, permette di immergersi completamente nel processo creativo senza dover guardare lo schermo del computer. Grazie alle novità inserite in termini di connettività che rispettano gli standard del mercato: scheda audio, porta USB, ADAT, ingressi e uscite MIDI, uscite CV/Gate, Push si integra perfettamente nel setup di ogni musicista e può diventare il centro dello studio o della performance dal vivo.”Il nuovo Push strizza l’occhio alla performance dal vivo molto più di quanto non lo facesse la versione precedente. L’idea è che il musicista possa arrivare sul palco avendo con sé solo il device standalone senza più bisogno di portarsi dietro computer, scheda audio e controller”.Una delle caratteristiche di punta del nuovo Push sono i nuovi pad che sono stati sviluppanti internamente ad Ableton e sono il frutto di più di 10 anni di lavoro. “Non ci potevamo accontentare dei prodotti disponibili sul mercato ma volevamo realizzare qualcosa di unico”. Grazie a questi nuovi pad, compatibili con lo standard MPE, le capacità espressive del nuovo Push si avvicinano molto a quelle degli strumenti acustici. I/le musicisti/e avranno la possibilità di sviluppare uno stile personale perché Push si adatta alle esigenze di ciascuno/a.La precedente versione di Push è sul mercato da 8 anni ancora pienamente supportata così come lo è la versione precedente. “La nostra filosofia è contro l’obsolescenza programmata sia per rispetto nei confronti dei nostri clienti sia per essere vicini a temi ambientali di riduzione del consumo delle risorse. Perché dovremmo buttare via prodotti ancora perfettamente funzionanti? Il nuovo Push è un prodotto unico sul mercato perché permette di essere aggiornato: non ci sono altri prodotti sul mercato degli strumenti musicali che permettono di farlo. Questo significa anche che, grazie alla possibilità di aggiornare l’hardware, Push è destinato a durare nel tempo. I materiali con cui è stato costruito sono stati testati nell’ottica che sia uno strumento che possa durare a lungo”.

Home video

Switch On 2.0

Switch On è una piattaforma multimediale dedicata alla musica, allo spettacolo e all’entertainment, con un particolare focus sulla musica indie e sulle band e gli artisti emergenti.

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati, segnalazioni e proposte di interviste, inviare un messaggio a redazione@switchonmusic.it

Switch On è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2023. Switch On