• InnovArte
  • Villaggio Tecnologico
  • Zampe Libere
  • Luoghi della Salute
  • Tecnomedicina
  • InFormaTv
  • Wolfy Tunes
Switch On

Switch On

Accendi la tua musica

  • Home
  • News
    • Attualità
    • Festival ed eventi
    • Live e concerti
    • Musica e cinema
    • Musica e libri
    • Musica e salute
    • Novità discografiche
    • Radio e Tv
    • Strumenti musicali
    • Web e social
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Tag archives for master

News

Dela: fuori il nuovo singolo “Claro RMX” feat. Ossido Master

Redazione 3 Agosto 2022 Dela: fuori il nuovo singolo “Claro RMX” feat. Ossido Master2022-08-03T08:22:50+02:00
Dal 5 agosto in radio, disponibile negli store e su tutte le piattaforme digitali arriva il singolo di Dela “Claro RMX” feat. Ossido Master. “Come ogni musicista/artista sentivo la necessità di mettere nero…
Continua a leggere...
News

Fuori il video di “Dimensione Astrale”: il nuovo singolo di Ossido Master

Redazione 12 Luglio 2022 Fuori il video di “Dimensione Astrale”: il nuovo singolo di Ossido Master2022-07-12T09:08:05+02:00
È fuori il video di “Dimensione Astrale” il nuovo singolo di Ossido Master prod. Anthony Amadeo Delgado, mix e master Paolo Agosta al Bunker Home Studio di Milano, già disponibile in tutte le…
Continua a leggere...
Ultime news:
Meda: fuori il nuovo singolo “Parlo sempre”Ines: fuori il nuovo singolo “Sto Male”Al via ARIANO FOLKFESTIVAL 2022Roseto d’Autore 2022 accende i motori“Delicato Cuore”: il nuovo singolo di Seabass feat. Edoardo Billato e Beatrice CariolatoFRANCESCO MARZIO feat. LAIOUNG: esce “LEONI 2.0”Al via il Premio Rota 2022“(Ma)tilde”: il nuovo singolo di CITRIESTENella stessa piattaforma è possibile rimettere in vendita il tagliando di ingresso“CACCIATORI”: fuori il nuovo singolo dei Guatemala

Archivio articoli

Attualità

  • Nella stessa piattaforma è possibile rimettere in vendita il tagliando di ingresso

    11 Agosto 2022

    Hai appena acquistato il biglietto per l’evento che aspettavi da settimane e sei felice. Ma subito dopo ti ricordi che, proprio quella sera, avevi già confermato per quella famosa cena a cui non puoi mancare. Che fare con il ticket già pagato? Nasce da questa esigenza il nuovo servizio di TicketSms: adesso è possibile rimettere subito in vendita il tagliando di ingresso. Un servizio particolarmente utile in questo periodo, nel quale le chat e i gruppi Facebook sono intasati di persone che cercano il biglietto per il concertone andato sold out, o che rivendono biglietti per un evento comperato magari prima della pandemia e che adesso cade in una data sbagliata. Ma anche se si trova l’amico interessato ad andare al concerto, è poi necessario cambiare il nominativo e persino farsi spedire a casa il ticket nuovo, con relativi costi e inevitabili rischi di ritardi nelle spedizioni. Questa estate, la prima con gli eventi senza limitazione dopo la causa imposta dal Covid, sarà dunque ricordata per una storica rivoluzione. D’ora in poi per rivendere il ticket saranno sufficienti pochi clic sulla piattaforma certificata TicketSms: la piattaforma bolognese è l’unica che offre la garanzia che il primo biglietto messo in vendita sarà proprio il tuo. Il tutto nel flusso integrato del sito, senza uscire su piattaforme terze. Va infatti ricordato che gli spettacoli di grandi dimensioni con più di 5.000 spettatori richiedono, in base alla nuova normativa, l’obbligo della nominatività e del controllo dell’identità del titolare del biglietto al momento dell’ingresso. In caso di impossibilità di partecipare ad un evento, potrà essere attivata la procedura di rivendita del biglietto di cui si è intestatari o dei biglietti che si sono acquistati, basterà indicare il nome, il cognome ed il sigillo fiscale presenti sul biglietto originale di cui si è acquirenti o intestatari. Inoltre, sarà necessario indicare un Iban sul quale verrà effettuato il bonifico. In caso la rivendita avvenga con successo, il venditore riceverà, il giorno successivo, un bonifico pari al valore del singolo biglietto rivenduto al netto delle commissioni e del costo di servizio.Nessuna commissione o tassa di inserimento è prevista, la commissione viene applicata solo a rivendita ultimata. Lo strumento è particolarmente utile per contrastare il fenomeno del secondary ticketing bloccando piattaforme terze per la rivendita di biglietti a prezzi maggiorati permettendo di agevolare la presenza degli utenti a prezzi “regolari” negli eventi che vanno sold out come certe partite di Serie A o concerti che finiscono sold out. Un servizio che garantisce velocità: le procedure di acquisto sono state rese più veloci grazie alla possibilità di scansionare il documento che prova l’identità della persona per intestare il biglietto, una procedura che garantisce un notevole risparmio di tempo nell’inserimento dei dati. Innovazioni che arrivano grazie alla tecnologia innovativa di TicketSms, start up nata nel 2018 a Bologna dall’idea di due giovani imprenditori: Andrea Vitali, 38enne di Petritoli e Omar Riahi, 33enne di Catania. Non solo scansione del documento: TicketSms è il primo operatore italiano ad aver recepito la normativa sul secondary ticketing in modo totalmente innovativo per gli utenti. Anche grazie a queste recenti innovazioni, la crescita aziendale è stata verticale. Oggi TicketSms ha una trentina tra dipendenti e collaboratori, l’headquarter è a Bologna ma l’operatività è diffusa in tutta Italia. I numeri sono enormi, con la ripartenza degli eventi le richieste sono triplicate in poche settimane. In tutto, l’azienda ha venduto dalla sua fondazione oltre 6.000 eventi, a cui hanno partecipato 1,5 milioni di persone; solo nell’ultimo mese c’è stato un traffico di un milione di persone sul sito. I locali e le discoteche convenzionate sono 800, ma ben 30mila sono gli operatori del mondo delle pr e i promoter registrati. Grazie all’ultimo upgrade, la piattaforma di TicketSms è disponibile in sette lingue e si è aperta ai mercati esteri con la multivaluta.

Strumenti musicali

  • Roland amplia la gamma di pianoforti con due nuovi modelli entry-level

    13 Luglio 2022

    Roland amplia la sua gamma di pianoforti da casa con due nuovi strumenti entry-level e un’app per pianoforte complementare aggiornata per modelli selezionati nel serie. I nuovi F107 e RP107 portano un nuovo livello di prestazioni alla categoria, offrendo suono di pianoforte Roland premium e azione della tastiera derivati ​​da modelli di fascia alta. Roland Piano App è l’ultima app per dispositivi mobili per pianoforti Roland con connettività Bluetooth, combinando potenti funzioni di controllo remoto e funzionalità di apprendimento avanzate con un aggiornamento interfaccia per un funzionamento più semplice. F107 e RP107 rendono più accessibile un’autentica esperienza di pianoforte a coda tutti, fornendo prestazioni eccezionali in armadi sottili e salvaspazio perfetti per stili di vita contemporanei. L’F107 presenta un design elegante basato sul Roland F701, vincitore di il Red Dot Design Award 2021, che lo rende perfetto per i giovani adulti e gli spazi abitativi moderni. L’RP107 presenta uno stile verticale classico, ideale per le famiglie e per chiunque ne preferisca di più aspetto tradizionale. A parte i cabinet, entrambi i pianoforti offrono caratteristiche identiche. L’F107 e l’RP107 offrono un suono e un’espressione autentici che non sono disponibili in altri pianoforti a questo prezzo, dando ai giocatori una solida base per l’apprendimento e la gamma per andare oltre come abilità fiore. L’acclamato motore SuperNATURAL Piano di Roland combina campionamento sofisticato e tecnologie di modellazione che riproducono tutte le complesse sfumature di un pianoforte a coda acustico. L’88- nota PHA-4 La tastiera standard fornisce una risposta ponderata reale, mentre sustain, soft e sostenuto i pedali sono pronti per supportare una varietà di tecniche avanzate di pedalata. La connettività audio/MIDI Bluetooth integrata consente ai possessori di F107 e RP107 di estendere facilmente i propri esperienza di pianoforte con uno smartphone o un tablet. Possono trasmettere in streaming la musica preferita e contenuti didattici attraverso il sistema di altoparlanti di bordo e giocare insieme o esplorare la musica composizione con app di musica MIDI come GarageBand e altre. Sono disponibili anche porte USB per connessione con computer e dispositivi di archiviazione flash. L’F107 e l’RP107 sono dotati di registrazione integrata che consente ai giocatori di controllare i propri progressi e condividerli musica, oltre alla modalità Twin Piano per suonare insieme a un familiare, un amico o un insegnante. Volume il controllo è solo premendo un pulsante e i due jack per cuffie consentono a due persone di giocare in silenzio allo stesso tempo, ciascuno con controllo del suono indipendente. L’app Roland Piano per dispositivi mobili iOS e Android è essenziale compagno per F107, RP107 e altri pianoforti domestici Roland, sbloccando caratteristiche profonde per un funzionamento esteso e una crescita musicale continua. Basato sul feedback degli utenti delle precedenti app Roland, l’interfaccia è stata riprogettato per un’esperienza più fluida e fluida. Tutto è più facile per accedere, con un layout diretto e feedback visivo che invita i giocatori a pieno immergersi nella musica e nell’apprendimento. Se accoppiato con un pianoforte Roland compatibile tramite Bluetooth, il pianoforte Roland L’app fornisce il controllo remoto della selezione del suono, delle impostazioni del metronomo, della registrazione, e altro ancora. L’app include anche funzioni di lezione stimolanti per incoraggiare progressi, come un registro delle attività con obiettivi, giochi di flash card, esercizi di ritmo, e un programma Master di una settimana per l’apprendimento di diversi brani per pianoforte. Inoltre, l’app include spartiti per la libreria di brani del pianoforte, oltre a una divertente funzione di accompagnamento automatico per suonare insieme a un suono full-band. E con i livelli di abbonamento Core, Pro e Ultimate di Roland Cloud, gli utenti possono accedere a oltre 300 brani musicali aggiuntivi all’interno dell’app. L’app Roland Piano sostituisce la precedente app Piano Every Day e funziona con Roland selezionato modelli di pianoforti domestici che includono la connettività Bluetooth integrata.

Home video

Switch On 2.0

Switch On è una piattaforma multimediale dedicata alla musica, allo spettacolo e all’entertainment.

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati, segnalazioni e proposte di interviste, inviare un messaggio a redazione@switchonmusic.it

Switch On è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2022. Switch On