• InnovArte
  • Villaggio Tecnologico
  • Zampe Libere
  • Luoghi della Salute
  • Tecnomedicina
  • InFormaTv
  • Wolfy Tunes
Switch On

Switch On

Accendi la tua musica

  • Home
  • News
    • Attualità
    • Festival ed eventi
    • Live e concerti
    • Musica e cinema
    • Musica e libri
    • Musica e salute
    • Novità discografiche
    • Radio e Tv
    • Strumenti musicali
    • Web e social
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Tag archives for seta

News

LA SCELTA: arriva il video di “La via della seta” feat. Pan-ic

Redazione 18 Novembre 2021 LA SCELTA: arriva il video di “La via della seta” feat. Pan-ic2021-11-18T21:25:42+02:00
Arriva il video di “La via della seta” feat. Pan-ic il nuovo singolo de LA SCELTA già in radio e in digitale. “La via della seta” è il rock che…
Continua a leggere...
News

“Seta” è il nuovo singolo di Forse Danzica

Redazione 18 Novembre 2021 “Seta” è il nuovo singolo di Forse Danzica2021-11-18T19:11:22+02:00
Esce venerdì 18 novembre 2021 in distribuzione Believe "Seta", il nuovo singolo di Forse Danzica. Un nuovo capitolo electro-pop dalle venature post-punk che affronta il tema della dipendenza affettiva: un nuovo brano…
Continua a leggere...
Ultime news:
“CACCIATORI”: fuori il nuovo singolo dei GuatemalaNeVRuZ: fuori il nuovo singolo “Disperato Erotico Stomp”“Alessandro Manzoni”: il nuovo singolo di Martin BasileTorna il Festival Contro“Sciamarè”: il nuovo singolo di Joia BIn tutti i digital store il nuovo album degli OVERKIND“Sahara”: fuori il nuovo singolo di MEDALA Borgo Mantovano un nuovo laboratorio di musicoterapia per i malati di ParkinsonSARA RUSSO: “C’EST LA VIE” è il nuovo singoloFuori il primo album omonimo di Meatball

Archivio articoli

Attualità

  • JE SO PAZZO Music Festival: eletti i vincitori del 2022

    3 Agosto 2022

    Grande consenso da parte del pubblico e della critica per le fasi Finali della 7^ edizione di JE SO PAZZO Music Festival, svoltasi dal 25 al 31 Luglio a Grottaferrata (RM). Parco Traiano è la suggestiva location che ha ospitato il palco del noto Festival per cantanti emergenti, l’intera area cittadina è risultata gremita di pubblico ogni sera per assistere alla competizione canora e alle numerose serate spettacolo messe a disposizione da Dreaming the Future, società organizzatrice del Festival. La giuria della Finalissima, composta dal M° Adriano Pennino, Presidente di Giuria e Direttore Artistico del Festival, Nello Daniele, musicista e cantautore e Fabrizio Palma, famoso Vocal Coach protagonista di svariati programmi tv e doppiatore, ha premiato l’emozionante esibizione della teenager triestina Asia del Prete, che su una folta schiera di più di 1200  candidati si è aggiudicata il Premio del Vincitore Assoluto della settima edizione del Festival. Di grandissimo talento tutti i finalisti delle diverse categorie che, durante una emozionante Finale con una giuria composta dal noto vocal coach Fabrizio Palma, dalla soprano Sabrina Messina e dagli influencer musicali Lorenz Simonetti in coppia con Giulia Caselli, hanno visto trionfare al primo posto: Viola Marie Ledda per la categoria Baby, della provincia di Milano Maria D’Amato per la categoria Junior, della provincia di Napoli Francesca Russo per la categoria Teen, della provincia di Napoli Quella Wave Duo per la categoria Rap, della provincia di Roma Valerio Baldacci categoria Giovani, della provincia di Livorno. Scarlet Rose per la categoria Band, della provincia di Roma Angelo Geko per la categoria Over, della provincia di Napoli Tatiana Tarsia per la categoria Inediti, della provincia di Matera. Inoltre, i vincitori dei Premi Speciali: Premio ONDA DI JE SO PAZZO: Roberta Scandurra di Catania Premio Social Media ad Alessandro Da Ros di Venezia; Premio Internazionale a Walter Iannuccilli del Belgio; Premio della Critica a Sharon Condello di Agrigento; Premio Main Sponsor a Eugenia Queirolo di Genova Premio della Stampa a Giulio D’Alterio di Napoli Premio miglior interpretazione a Mimì Caruso di Monza; Premio miglior testo inediti ad Alis, Alessia Picchiotti di Roma Premio miglior interpretazione a Mathias Raineri di Catania Premio JE SO PAZZO a Henry, Enrico Marino di Salerno; Grande novità dell’edizione 2022 è stata inoltre l’introduzione del Premio Musicale Milleculure, direttamente collegato a JE SO PAZZO Music Festival, dedicato a Pino Daniele, di cui Nello Daniele è il Direttore Artistico. La Finale della Prima Edizione, in cui sono stati selezionati 11 artisti in tutta Italia,si è svolta il 30 Luglio, con la giuria composta da Nello Daniele, Tony Cercola, percussionista storico di Pino Daniele e Bennato, e Valerio Gridelli, Patron di JE SO PAZZO Music Festival. La vincitrice è Francesca Russo di Napoli, che con l’interpretazione del secondo brano in gara di Pino Daniele ha convinto i giurati impegnati in una difficilissima scelta considerata la bravura dei finalisti. Prestigiosi i premi messi in palio dall’organizzazione del Festival. Tra gli altri riconoscimenti, al Vincitore Assoluto Asia Del Prete infatti è andato Primo Premio di 10.000 euro in musica consistente nell’organizzazione di un tour di 6 date in Italia, grazie al prezioso contributo di Nuovo Imaie che ha scelto JE SOPAZZO per valorizzare i giovani artisti emergenti. Al vincitore categoria Inediti Tatiana Tarsia è stata consegnata una borsa di studio presso il CET di Mogol per una formazione artistica di 3 mesi, un Corso per autori del valore di 3.500 euro comprensivo di vitto e alloggio. Di pari valore è la borsa di studio per un Corso per interpreti al CET vinto da Francesca Russo, prima classificata al Premio Milleculure. Roberta Scandurra, vincitrice del Premio Onda di JE SO PAZZO, assegnato dalla Commissione Artistica composta da 10 professionisti provenientda tutta Italia ha invece ottenuto una Borsa di studio alla Mirò Music School di Sedriano (MI) del valore di 1.800 Euro. Molto interessati anche i grandi addetti ai lavori del settore musicale intervenuti tra cui citiamo i grandi autori M° Mogol e M° Mario Lavezzi e il produttore multiplatino Fausto Cogliati, ma anche moltissimi altri, che sono circolati nel backstage e in platea attirati dal circolare della notizia della qualità artistica dei concorrenti in gara e dell’organizzazione impeccabile. Numerosi anche i diversi ospiti che hanno intrattenuto in ogni appuntamento il pubblico, tra cantanti, influencer, attori, ballerini e cabarettisti: Tiziano Orecchio, Benedetta Catenacci, Gianmarco Gridelli, Ateneo Arte e Danza di Grottaferrata, Ray & Aretha Soul Orchestra, Queen Rock History, Lorenz Simonetti, Giulia Caselli, Andrea Santelli, Bonnie P, Giulia Golia, Viento e Terra Tribute, Grace Cambria, Effetti Collaterali, Andrea Garozzo, Adriano Pennino, Tony Cercola, Nello Daniele, Anthony Conte, Tony Cercola, Mimmo Foresta, Namida, Fake band. Alle Finali ed i relativi risultati sarà dato ampio risalto anche grazie alla partnership con GMP Periodici dell’Editore Stefania Pilera sulle riviste nazionali Così, In Famiglia, e DiTutto.  “Un’emozione lunga 8 mesi, un’edizione bellissima con al centro i migliori artisti emergenti e la musica, adesso un po’ di riposo e poi saremo pronti già a settembre per ripartire con rinnovato entusiasmo per il progetto JE SO PAZZO Music Festival 2023”. Queste le parole del Produttore Valerio Gridelli che in occasione della Finalissima, sul palco, ha tenuto a ringraziare uno ad uno tutto lo Staff per lo straordinario lavoro svolto, elemento imprescindibile di questo grande successo. 

Strumenti musicali

  • Roland amplia la gamma di pianoforti con due nuovi modelli entry-level

    13 Luglio 2022

    Roland amplia la sua gamma di pianoforti da casa con due nuovi strumenti entry-level e un’app per pianoforte complementare aggiornata per modelli selezionati nel serie. I nuovi F107 e RP107 portano un nuovo livello di prestazioni alla categoria, offrendo suono di pianoforte Roland premium e azione della tastiera derivati ​​da modelli di fascia alta. Roland Piano App è l’ultima app per dispositivi mobili per pianoforti Roland con connettività Bluetooth, combinando potenti funzioni di controllo remoto e funzionalità di apprendimento avanzate con un aggiornamento interfaccia per un funzionamento più semplice. F107 e RP107 rendono più accessibile un’autentica esperienza di pianoforte a coda tutti, fornendo prestazioni eccezionali in armadi sottili e salvaspazio perfetti per stili di vita contemporanei. L’F107 presenta un design elegante basato sul Roland F701, vincitore di il Red Dot Design Award 2021, che lo rende perfetto per i giovani adulti e gli spazi abitativi moderni. L’RP107 presenta uno stile verticale classico, ideale per le famiglie e per chiunque ne preferisca di più aspetto tradizionale. A parte i cabinet, entrambi i pianoforti offrono caratteristiche identiche. L’F107 e l’RP107 offrono un suono e un’espressione autentici che non sono disponibili in altri pianoforti a questo prezzo, dando ai giocatori una solida base per l’apprendimento e la gamma per andare oltre come abilità fiore. L’acclamato motore SuperNATURAL Piano di Roland combina campionamento sofisticato e tecnologie di modellazione che riproducono tutte le complesse sfumature di un pianoforte a coda acustico. L’88- nota PHA-4 La tastiera standard fornisce una risposta ponderata reale, mentre sustain, soft e sostenuto i pedali sono pronti per supportare una varietà di tecniche avanzate di pedalata. La connettività audio/MIDI Bluetooth integrata consente ai possessori di F107 e RP107 di estendere facilmente i propri esperienza di pianoforte con uno smartphone o un tablet. Possono trasmettere in streaming la musica preferita e contenuti didattici attraverso il sistema di altoparlanti di bordo e giocare insieme o esplorare la musica composizione con app di musica MIDI come GarageBand e altre. Sono disponibili anche porte USB per connessione con computer e dispositivi di archiviazione flash. L’F107 e l’RP107 sono dotati di registrazione integrata che consente ai giocatori di controllare i propri progressi e condividerli musica, oltre alla modalità Twin Piano per suonare insieme a un familiare, un amico o un insegnante. Volume il controllo è solo premendo un pulsante e i due jack per cuffie consentono a due persone di giocare in silenzio allo stesso tempo, ciascuno con controllo del suono indipendente. L’app Roland Piano per dispositivi mobili iOS e Android è essenziale compagno per F107, RP107 e altri pianoforti domestici Roland, sbloccando caratteristiche profonde per un funzionamento esteso e una crescita musicale continua. Basato sul feedback degli utenti delle precedenti app Roland, l’interfaccia è stata riprogettato per un’esperienza più fluida e fluida. Tutto è più facile per accedere, con un layout diretto e feedback visivo che invita i giocatori a pieno immergersi nella musica e nell’apprendimento. Se accoppiato con un pianoforte Roland compatibile tramite Bluetooth, il pianoforte Roland L’app fornisce il controllo remoto della selezione del suono, delle impostazioni del metronomo, della registrazione, e altro ancora. L’app include anche funzioni di lezione stimolanti per incoraggiare progressi, come un registro delle attività con obiettivi, giochi di flash card, esercizi di ritmo, e un programma Master di una settimana per l’apprendimento di diversi brani per pianoforte. Inoltre, l’app include spartiti per la libreria di brani del pianoforte, oltre a una divertente funzione di accompagnamento automatico per suonare insieme a un suono full-band. E con i livelli di abbonamento Core, Pro e Ultimate di Roland Cloud, gli utenti possono accedere a oltre 300 brani musicali aggiuntivi all’interno dell’app. L’app Roland Piano sostituisce la precedente app Piano Every Day e funziona con Roland selezionato modelli di pianoforti domestici che includono la connettività Bluetooth integrata.

Home video

Switch On 2.0

Switch On è una piattaforma multimediale dedicata alla musica, allo spettacolo e all’entertainment.

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati, segnalazioni e proposte di interviste, inviare un messaggio a redazione@switchonmusic.it

Switch On è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2022. Switch On